Rendere unico ogni ambiente con la giusta posizione delle piante in casa

Rendere unico ogni ambiente con la giusta posizione delle piante in casa

Rendere unico un ambiente domestico grazie all’aggiunta delle piante è sicuramente una bellissima scelta che non risulta però così semplice come può sembrare. Con i giusti consigli e trucchi del mestiere riuscirete però a organizzare e a creare ogni stanza sullo stile di un interior design che si rispetti grazie ai supporti per piante.

Arredare con le piante: guida alla disposizione e all’uso dei supporti

Così come l’altezza, la consistenza e la stratificazione sono strumenti semplici basterà utilizzarli nel giusto modo per creare un soggiorno pieno di piante o un altro spazio dei tuoi sogni in tutta casa.

La regola del tre: armonia e composizione nell’arredamento con le piante

Lo stile di qualsiasi ambiente segue empiricamente la regola di evitare raggruppamenti di pari numero di oggetti. Accoppiare qualsiasi decoro renderà infatti eccessivamente formale lo spazio. Una combinazione classica è un gruppo di tre, ma va benissimo comunque mantenere un numero dispari di piante per ottenere un bell’aspetto. Per ottenere risultati vincenti potrete utilizzare le alzate per le piante così da non posizionarle tutte alla stessa altezza. Mettere tutto sullo stesso piano rischia di mimetizzare le piante.

Altezza, texture e colore: come scegliere e abbinare le piante

Se stiamo realizzando una collezione di diverse piante, cerchiamo di raggrupparle in base ad un senso comune: il tipo di foglie, la tonalità di base, così da trovare almeno un tratto comune che renderà la loro disposizione più naturale. Teniamo anche conto della texture della pianta. Così come nell’arredamento, mischiare piante di diverse fattezze renderà tutto più caotico e poco lineare. Si può però giocare sul contrasto delle trame delle foglie mischiando ad esempio foglie rigide con quelle lisce, unire piante più lineari ad altre più dettagliate. Se l’ambiente in cui verranno inserite le piante è già carico, si consiglia comunque di scegliere fogliame più liscio e appoggiare le piante su basi minimaliste e che scompariranno al di sotto, magari con ruote che ne permetteranno lo spostamento nel tempo.

Supporti per piante: tipologie, materiali e consigli di stile

La posizione migliore dove mettere le piante è sicuramente quella ad altezza dello sguardo. Una pianta alta potrà essere posizionata in terra dentro appositi vasi o espositori bassi. Piante più piccole potranno invece essere esposte su vari livelli grazie a piedistalli di diverso genere: alcuni hanno la base più larga che andrà a diminuire man mano che sale nell’altezza. Altri mantengono le stesse dimensioni, dove prenderanno forma cascate di foglie rampicanti. Importante è capire quale è la direzione di crescita della pianta così da posizionarla nel modo corretto che andrà ad attirare l’attenzione dello sguardo su quel punto specifico dell’ambiente. Potrete scegliere anche supporti uguali ma con dimensioni differenti così da creare un armonico movimento.

Esistono tantissimi tipi differenti di supporto, con forme diverse e anche materiali che si possono anche alternare e abbinare tra loro. Ripiani in ferro battuto o sottovasi in plexiglas, tavolini in legno e supporti colorati. Se sceglierete di utilizzare strutture di colore diverso ricordate sempre di partire da un colore primario per passare ad uno secondario e finire con un colore d’accento. Se anche il fogliame sarà colorato scegliete basi minimal che non vadano in contrasto con il resto dell’ambiente. Anche le piante dovranno trovare un loro posto nello spazio delle forme e dei colori.

Trasforma la tua casa in un’oasi verde: consigli pratici

Seguendo questi semplici consigli, potrai creare composizioni di piante armoniose e di grande impatto visivo, trasformando la tua casa in un’oasi verde e accogliente. Ricorda che la chiave è sperimentare e trovare lo stile che più ti rispecchia, combinando piante, supporti e complementi d’arredo in modo creativo e personale.

Altri articoli da non perdere
Come affrontare con serenità un intervento dentale

Per molte persone affrontare un intervento dentale può essere un’esperienza carica di apprensione e incertezza. Le emozioni più frequenti includono Scopri di più

Il dottor Marco Moraci lancia il nuovo Bio filler | Intervista
Il dottor Marco Moraci lancia il nuovo Bio filler | Intervista

Il dottor Marco Moraci lancia Bio filler, un nuovo trattamento di medicina estetica infiltrativa realizzato con cellule autologhe  Lo specialista Scopri di più

Alimenti per diabetici: ecco quali sono i più comuni
alimenti per diabetici

Alimenti per diabetici: perché si usano? Alimentazione e diabete è un binomio sempre più comune, purtroppo, negli ultimi anni. Il Scopri di più

Ansia post sbornia: cos’è l’hangxiety
Hangxiety: cos’è l’ansia post sbornia

Eccedere con l’alcol, è risaputo, può essere molto rischioso e se ne consiglia sempre un uso moderato. Tuttavia, un fattore Scopri di più

Silvia Botticelli, la ragazza nata senza mani, star sui social, che ad oggi combatte per i diversi
silvia botticelli senza mani

Da piccola era chiamata "granchio", per tutti era solo la ragazza “senza mani”, colei che non avrebbe combinato niente di Scopri di più

Dolci coreani: 6 da provare

La Corea del Sud è un paese che vanta una grande tradizione culinaria, con l'utilizzo di ingredienti, soprattutto salse, quasi Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta