Rendere unico ogni ambiente con la giusta posizione delle piante in casa

Rendere unico ogni ambiente con la giusta posizione delle piante in casa

Rendere unico un ambiente domestico grazie all’aggiunta delle piante è sicuramente una bellissima scelta che non risulta però così semplice come può sembrare. Con i giusti consigli e trucchi del mestiere riuscirete però a organizzare e a creare ogni stanza sullo stile di un interior design che si rispetti grazie ai supporti per piante.

Arredare con le piante: guida alla disposizione e all’uso dei supporti

Così come l’altezza, la consistenza e la stratificazione sono strumenti semplici basterà utilizzarli nel giusto modo per creare un soggiorno pieno di piante o un altro spazio dei tuoi sogni in tutta casa.

La regola del tre: armonia e composizione nell’arredamento con le piante

Lo stile di qualsiasi ambiente segue empiricamente la regola di evitare raggruppamenti di pari numero di oggetti. Accoppiare qualsiasi decoro renderà infatti eccessivamente formale lo spazio. Una combinazione classica è un gruppo di tre, ma va benissimo comunque mantenere un numero dispari di piante per ottenere un bell’aspetto. Per ottenere risultati vincenti potrete utilizzare le alzate per le piante così da non posizionarle tutte alla stessa altezza. Mettere tutto sullo stesso piano rischia di mimetizzare le piante.

Altezza, texture e colore: come scegliere e abbinare le piante

Se stiamo realizzando una collezione di diverse piante, cerchiamo di raggrupparle in base ad un senso comune: il tipo di foglie, la tonalità di base, così da trovare almeno un tratto comune che renderà la loro disposizione più naturale. Teniamo anche conto della texture della pianta. Così come nell’arredamento, mischiare piante di diverse fattezze renderà tutto più caotico e poco lineare. Si può però giocare sul contrasto delle trame delle foglie mischiando ad esempio foglie rigide con quelle lisce, unire piante più lineari ad altre più dettagliate. Se l’ambiente in cui verranno inserite le piante è già carico, si consiglia comunque di scegliere fogliame più liscio e appoggiare le piante su basi minimaliste e che scompariranno al di sotto, magari con ruote che ne permetteranno lo spostamento nel tempo.

Supporti per piante: tipologie, materiali e consigli di stile

La posizione migliore dove mettere le piante è sicuramente quella ad altezza dello sguardo. Una pianta alta potrà essere posizionata in terra dentro appositi vasi o espositori bassi. Piante più piccole potranno invece essere esposte su vari livelli grazie a piedistalli di diverso genere: alcuni hanno la base più larga che andrà a diminuire man mano che sale nell’altezza. Altri mantengono le stesse dimensioni, dove prenderanno forma cascate di foglie rampicanti. Importante è capire quale è la direzione di crescita della pianta così da posizionarla nel modo corretto che andrà ad attirare l’attenzione dello sguardo su quel punto specifico dell’ambiente. Potrete scegliere anche supporti uguali ma con dimensioni differenti così da creare un armonico movimento.

Esistono tantissimi tipi differenti di supporto, con forme diverse e anche materiali che si possono anche alternare e abbinare tra loro. Ripiani in ferro battuto o sottovasi in plexiglas, tavolini in legno e supporti colorati. Se sceglierete di utilizzare strutture di colore diverso ricordate sempre di partire da un colore primario per passare ad uno secondario e finire con un colore d’accento. Se anche il fogliame sarà colorato scegliete basi minimal che non vadano in contrasto con il resto dell’ambiente. Anche le piante dovranno trovare un loro posto nello spazio delle forme e dei colori.

Trasforma la tua casa in un’oasi verde: consigli pratici

Seguendo questi semplici consigli, potrai creare composizioni di piante armoniose e di grande impatto visivo, trasformando la tua casa in un’oasi verde e accogliente. Ricorda che la chiave è sperimentare e trovare lo stile che più ti rispecchia, combinando piante, supporti e complementi d’arredo in modo creativo e personale.

Altri articoli da non perdere
Natruly, prodotti naturali ed onesti
Natruly, prodotti naturali ed onesti

Niklas Gustafson e Octavio Laguìa sono i fondatori di Natruly. Entrambi hanno alle spalle un intenso processo di studio e Scopri di più

Come coltivare una pianta di magnolia in vaso o in giardino: cosa c’è da sapere

La splendida fioritura primaverile è certamente la caratteristica più pregevole e affascinante delle piante di magnolia, una famiglia arborea che Scopri di più

Come fare il pane in casa: trucchi e consigli
come fare il pane in casa: trucchi e consigli

La ricetta del pane che qui proponiamo è la tradizionale ricetta del pane napoletano casereccio. Per fare il pane in casa sono necessari Scopri di più

Capelli ricci poco voluminosi: accorgimenti per risolvere il problema
Capelli ricci poco voluminosi

I capelli ricci non sono sempre sinonimo di capelli voluminosi, anzi spesso può accadere che la chioma, soprattutto se il Scopri di più

Cene vegane, alcuni consigli: gusti diversi ma stessa bontà

Le persone che scelgono uno stile di vita vegano, sono in crescita e preparare delle cene che quindi accontentano i Scopri di più

La moretta fanese: un liquore che nel caffè fa la differenza
moretta fanese

Nella città portuale di Fano nella provincia di Pesaro e Urbino nasce la moretta fanese, sfizioso liquore che si beve Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta