Ricetta degli alfajores: dei dolcetti gustosi

Ricetta degli alfajores: dei dolcetti gustosi

Gli alfajores sono dei dolci che affondano le loro radici nel mondo arabo e che hanno conquistato soprattutto la Spagna e molti paesi del Sud America, dove vengono realizzati quotidianamente in tutte le loro varianti. Sono composti da due biscotti farciti con una crema a scelta a seconda della zona in cui vengono prodotti. In Spagna, l’impasto ricorda quello di un torrone e può essere ricoperto con una glassa al cioccolato o farcito con del caramello; in Argentina, Cile e altri paesi sudamericani si tratta di biscotti di frolla ripieni di dulce de leche, una crema molto diffusa in quest’area a base di latte e zucchero; i due ingredienti vengono cotti insieme per lungo tempo fino ad ottenere una consistenza abbastanza densa. Inoltre, la superficie viene spesso cosparsa di cocco grattugiato e per la farcitura è comune trovare anche della marmellata. Se non avete mai avuto l’occasione di assaporare gli alfajores è il momento di mettersi al lavoro e di provare a realizzare questi dolcetti gustosi e irresistibili; il procedimento è tutt’altro che difficile e il risultato vi darà grandi soddisfazioni. Possono essere gustati a colazione o a merenda, accompagnati da una bevanda calda. Vediamo di seguito la ricetta degli alfajores.

Di seguito gli ingredienti della ricetta degli alfajores

Ingredienti per la pasta

50 g di burro

50 g di zucchero a velo (o zucchero semolato)

Scorza di mezzo limone

1 cucchiaino di essenza di vaniglia

1 uovo

100 g di amido di mais

50 g di farina 00

1 pizzico di bicarbonato (o un cucchiaino di lievito)

Ingredienti per la farcitura

350 ml di latte

75 g di zucchero

Per la superficie

Cocco rapè q.b.

Procedimento previsto per la ricetta degli alfajores

Per preparare gli alfajores bisogna partire dall’impasto dei biscotti. In una ciotola capiente, versare il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzi, aggiungere lo zucchero a velo (o quello semolato) e iniziare a mescolare gli ingredienti con le mani. Aggiungere la scorza di limone e il bicarbonato (o il lievito) continuando ad amalgamare gli ingredienti. Infine, unire l‘uovo intero, un cucchiaino di essenza di vaniglia, la maizena e la farina. Lavorare l’impasto con una frusta o con le mani e formare un panetto omogeneo. Avvolgerlo con la pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno un’ora.

Per preparare il ripieno, in un pentolino versare il latte e lo zucchero; accendere il fuoco e cuocere a fiamma bassa per circa 35/40 minuti mescolando in continuazione il composto; il risultato dovrà essere una crema dal colore scuro e densa.

Stendere l’impasto preparato in precedenza e ricavare dei cerchi non troppo sottili; distribuirli su una teglia foderata con carta da forno e cuocere in forno ventilato a 180° per 10 minuti. Farcire i biscotti con il dulce de leche e passarli nel cocco rapè. Per la superficie si può anche utilizzare come alternativa una glassa al cioccolato.

Gli alfajores sono pronti per essere serviti.

Fonte immagine: Wikimedia commons

 

Altri articoli da non perdere
Ricette al microonde: 2 per evitare i fornelli in estate
ricette al microonde

La sola idea di avvicinarti ad un fornello nel torrido caldo estivo fa perdere l'appetito? Provate le seguenti ricette al Scopri di più

Ricetta del chicken tikka masala: incontro tra India e Scozia
Ricetta del chicken tikka masala: incontro tra India e Scozia

Ricetta del chicken tikka masala: incontro tra India e Scozia La ricetta del chicken tikka masala, o "pollo tikka masala", Scopri di più

Ricette estive senza lattosio: tre idee golose

Ricette estive senza lattosio per mangiare con gusto ed ispirazione anche durante la bella stagione. Non sempre si ha la Scopri di più

Apparecchi acustici: tutto quello che c’è da sapere sullo screening
Apparecchi acustici: tutto quello che c’è da sapere sullo screening

Secondo gli ultimi dati ISTAT circa 7 milioni di Italiani soffrono di problemi all’udito, ovvero il 12% della popolazione. Molti, Scopri di più

Biscotti al burro danesi: la storia della Royal Dansk
Biscotti al burro danesi: la storia della Royal Dansk

Ognuno di noi ha avuto nel corso della propria vita un rapporto d’amore e, soprattutto, di frustrazione nei confronti dei Scopri di più

Zero waste: guida completa a uno stile di vita sostenibile
Cosa si intende per filosofia zero waste?

Sono sempre di più le persone che stanno adottando uno stile di vita sostenibile, cercando di ridurre il loro impatto Scopri di più

A proposito di Chiara Masala

Vedi tutti gli articoli di Chiara Masala

Commenta