Ricetta del ciambellone all’acqua: una dolce pigrizia

ricetta del ciambellone all'acqua

Hai voglia di dolce ma hai pochi ingredienti? Il solo pensiero di andare al supermercato a comprarli ti fa accapponare la pelle? Non temere, prova la ricetta del ciambellone all’acqua: semplice, veloce e gustosa.

Ricetta del ciambellone all’acqua: un dolce alla portata di tutti

La ricetta del ciambellone all’acqua è una ricetta perfetta per momenti di golosità ma anche di pigrizia. È perfetta per chi ci tiene alla linea ma non vuole rinunciare ad un momento di coccola culinaria. Inoltre, gli intolleranti al lattosio possono decisamente apprezzare questa ricetta. Se non disponete di un ruoto per ciambellone, anche un semplice ruoto per torta andrà benissimo. La consistenza del dolce è sofficissima. A differenza di altri dolci, il composto finale che otterrete da infornare sarà più liquido di quello dei dolci per cui normalmente usate il latte; quindi non vi stranite e non aggiustate di farina, è questo il segreto dell’estrema morbidezza del dolce. 

Ingredienti per 6 persone

Per la ricetta del ciambellone all’acqua ti serviranno:

3 uova
250 gr di zucchero
130 ml d’acqua
250 gr di farina di tipo 00 o Manitoba
1 bustina di vanillina oppure un bicchierino di rum
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio di cacao amaro (facoltativo)
Una manciata di uvetta(facoltativo)
Zucchero a velo qb (facoltativo)
120 gr di olio di semi di mais o arachidi

Procedimento

1. Per la ricetta del ciambellone all’acqua mettere le uova e lo zucchero in una ciotola capiente e dai bordi alti, quindi sbattere il tutto fino ad ottenere un composto spumoso.
2. Aggiungere l’olio di semi di mais o arachidi, l’acqua, la farina, la vanillina oppure un bicchierino di rum e il lievito. Se avete l’uvetta aggiungete anche quella. Setacciare la farina è opzionale, ma se non siete dotati di frusta elettrica conviene farlo.
3. Preriscaldare il forno a 180° e nel frattempo imburrare e infarinare leggermente uno stampo a forma di ciambella, oppure un normalissimo stampo per torta tondo.
4. Versare ¾ del composto nel ruoto. Al rimanente composto aggiungete il cacao, mescolate e versatelo nello stampo, sopra al composto precedentemente versato. L’effetto dal punto di vista visivo dopo la cottura sarà bellissimo. Nel caso non vi piaccia il cacao, potete fare uno strappo alla ricetta del ciambellone all’acqua versando direttamente tutto il composto nel ruoto sin da subito.
5. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti. Controllare comunque la cottura a vista. Potete utilizzare uno stecchino per verificare la cottura e la consistenza del dolce.
6. A cottura ultimata potete fare una spolverata di zucchero a velo setacciato con un colino.

Fonte immagine di copertina: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Bevande fresche da preparare in casa: 5 ricette
Bevande fresche e dissetanti da preparare in casa: 5 ricette

Cosa c’è di meglio delle belle e dissetanti bevande fresche da preparare in casa durante l'estate? Leggi l’articolo per scoprire Scopri di più

Pollo al latte di cocco e curry: la ricetta indiana perfetta
Pollo al curry e cocco:la ricetta indiana perfetta

Ah l’India, un posto esotico ricco di colori, storia, monumenti e tutti sogniamo di poterlo visitare almeno una volta nella Scopri di più

Mango (frutto): proprietà, benefici e controindicazioni
Mango (frutto)

Mango (frutto), pro e contro di mangiarlo Il mango, frutto originario dell’India, deriva da un albero sempreverde chiamato Mangifera indica Scopri di più

Plum-cake con gocce di cioccolato: ricetta facile e veloce
Plum-cake con gocce di cioccolato: ricetta facile e veloce

Il Plum-cake con gocce di cioccolato può essere una valida alternativa alla solita torta al cioccolato a cui tutti noi Scopri di più

Polpette di lenticchie: una ricetta vegetariana
Polpette di lenticchie

Al giorno d'oggi, esistono tante alternative vegetariane, tra queste abbiamo le polpette di lenticchie, un pasto molto sfizioso. Le polpette Scopri di più

Differenze tra tofu e tempeh: quali sono?
Differenze tra tofu e tempeh: quali sono?

Segui una dieta vegana, vegetariana o vuoi semplicemente ridurre il consumo di carne e altri alimenti di origine animale? Per Scopri di più

A proposito di Valentina Stocchetti

Vedi tutti gli articoli di Valentina Stocchetti

Commenta