Ricetta del ciambellone all’acqua: una dolce pigrizia

ricetta del ciambellone all'acqua

Hai voglia di dolce ma hai pochi ingredienti? Il solo pensiero di andare al supermercato a comprarli ti fa accapponare la pelle? Non temere, prova la ricetta del ciambellone all’acqua: semplice, veloce e gustosa.

Ricetta del ciambellone all’acqua: un dolce alla portata di tutti

La ricetta del ciambellone all’acqua è una ricetta perfetta per momenti di golosità ma anche di pigrizia. È perfetta per chi ci tiene alla linea ma non vuole rinunciare ad un momento di coccola culinaria. Inoltre, gli intolleranti al lattosio possono decisamente apprezzare questa ricetta. Se non disponete di un ruoto per ciambellone, anche un semplice ruoto per torta andrà benissimo. La consistenza del dolce è sofficissima. A differenza di altri dolci, il composto finale che otterrete da infornare sarà più liquido di quello dei dolci per cui normalmente usate il latte; quindi non vi stranite e non aggiustate di farina, è questo il segreto dell’estrema morbidezza del dolce. 

Ingredienti per 6 persone

Per la ricetta del ciambellone all’acqua ti serviranno:

3 uova
250 gr di zucchero
130 ml d’acqua
250 gr di farina di tipo 00 o Manitoba
1 bustina di vanillina oppure un bicchierino di rum
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio di cacao amaro (facoltativo)
Una manciata di uvetta(facoltativo)
Zucchero a velo qb (facoltativo)
120 gr di olio di semi di mais o arachidi

Procedimento

1. Per la ricetta del ciambellone all’acqua mettere le uova e lo zucchero in una ciotola capiente e dai bordi alti, quindi sbattere il tutto fino ad ottenere un composto spumoso.
2. Aggiungere l’olio di semi di mais o arachidi, l’acqua, la farina, la vanillina oppure un bicchierino di rum e il lievito. Se avete l’uvetta aggiungete anche quella. Setacciare la farina è opzionale, ma se non siete dotati di frusta elettrica conviene farlo.
3. Preriscaldare il forno a 180° e nel frattempo imburrare e infarinare leggermente uno stampo a forma di ciambella, oppure un normalissimo stampo per torta tondo.
4. Versare ¾ del composto nel ruoto. Al rimanente composto aggiungete il cacao, mescolate e versatelo nello stampo, sopra al composto precedentemente versato. L’effetto dal punto di vista visivo dopo la cottura sarà bellissimo. Nel caso non vi piaccia il cacao, potete fare uno strappo alla ricetta del ciambellone all’acqua versando direttamente tutto il composto nel ruoto sin da subito.
5. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti. Controllare comunque la cottura a vista. Potete utilizzare uno stecchino per verificare la cottura e la consistenza del dolce.
6. A cottura ultimata potete fare una spolverata di zucchero a velo setacciato con un colino.

Fonte immagine di copertina: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Panzerotti veloci: una cena sfiziosa
Panzerotti veloci (fonte: archivio personale)

Ci sono certe giornate in cui non si sa cosa preparare per cena: nessuna opzione stuzzica il nostro appetito in Scopri di più

Marmellata fatta in casa: istruzioni, storia e consigli
Marmellata fatta in casa

Come fare la marmellata fatta in casa: istruzioni, storia e consigli Siamo nell'era della tecnologia, che ha portato indubbi vantaggi, Scopri di più

Ricette vegane veloci per l’estate: prepara una prelibata cenetta vegana!

Vuoi stupire i tuoi amici con una cenetta vegana? Ecco a te un menù che prevede 4 ricette vegane veloci e Scopri di più

Ricette con il salmone: 2 da provare
Ricette con il salmone: 2 da provare

Il salmone è un pesce apprezzato per il suo sapore delicato, la sua consistenza morbida e le sue proprietà nutrizionali. Scopri di più

Ciambellone al cioccolato: una golosa merenda
Ciambellone al cioccolato (fonte: archivio personale)

Siete alla ricerca di una merenda che sia soffice e deliziosa, ma anche facile da preparare? Se la risposta è Scopri di più

Cenetta veloce e sfiziosa d’autunno: scaloppine ai funghi
Cenetta veloce e sfiziosa d'autunno: scaloppine ai funghi

Cenetta sfiziosa e veloce, pronta in soli 15 minuti: scaloppine ai funghi Il ritorno dell’autunno, si sa, porta con sé Scopri di più

A proposito di Valentina Stocchetti

Vedi tutti gli articoli di Valentina Stocchetti

Commenta