Ricetta del muffin al cioccolato, una preparazione facile e veloce

Ricetta del muffin al cioccolato

Hai voglia di un dolce ma non vuoi passare troppo tempo ai fornelli? Fare dei muffin al cioccolato può essere la soluzione adatta a te!

Questo dolcino appetitoso da mangiare a colazione o a merenda si prepara in men che non si dica (e non bisogna essere dei pasticceri stellati)!

Volendo fare qualche accenno alla storia di questo soffice dolce, si dice che i muffin siano nati durante l’età vittoriana in Inghilterra come dolce povero che, ricavato dagli avanzi del pane e dei biscotti, era destinato ai servitori della corte. Ad oggi, questo semplice dolce è amato e mangiato da tutti, grandi e piccoli!

Questa ricetta per muffin al cioccolato richiede pochi ingredienti e pochi minuti di preparazione: basta mescolare con le fruste elettriche uova, zucchero, latte, burro fuso, cacao amaro, farina e lievito per dolci. Successivamente, aggiungere delle gocce di cioccolato e mettere il composto in forno negli appositi pirottini dentro uno stampo per muffin. Una volta cotti, toglili delicatamente dallo stampo, sistemali in un vassoio, fai una spolverata di zucchero a velo e il gioco e fatto!

Vediamo insieme gli ingredienti per preparare 12 muffin al cioccolato:
– 3 uova
– 180 g di zucchero
– 150 ml di latte
– 150 g di burro
– 300 g di farina
– 60 g di cacao amaro
– 80 g di gocce di cioccolato
– 16 g di lievito per dolci

Invece, tra gli utensili utili per prepararli, abbiamo bisogno di:
– una bilancia digitale
– uno sbattitore con fruste

Arrivati a questo punto, passiamo alla preparazione per fare i muffin al cioccolato:
1. Rompiamo le uova in una ciotola e mescoliamo con le fruste elettriche.
2. Aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo.
3. Aggiungiamo ora il burro sciolto, il latte e il cacao amaro continuando a mescolare il tutto.
4. Aggiungiamo la farina un po’ alla volta e il lievito per dolci.
5. Continuando a mescolare, aggiungiamo le gocce di cioccolato.
6. Mescoliamo fino a quando abbiamo un impasto liscio e senza grumi.
7. Versiamo il composto negli appositi pirottini in uno stampo per muffin.
8. Cuociamo i muffin al cioccolato in forno ventilato, preriscaldato a 170°, per 20-25 minuti.
9. Una volta cotti, togliamoli dallo stampo e sistemiamoli in un vassoio.
10. Facciamo una spolverata di zucchero.

Ora i muffin al cioccolato sono pronti per essere gustati! Si consiglia di conservali a temperatura ambiente e ben chiusi in un contenitore.

Alla prossima ricetta!

Fonte immagine in evidenza: Freepik

Altri articoli da non perdere
Brownies cioccolato e noci: la ricetta originale
brownies cioccolato e noci

I brownies al cioccolato e noci sono un classico dolce americano amato in tutto il mondo per la loro consistenza morbida Scopri di più

La pastiera napoletana senza glutine: la ricetta
pastiera napoletana senza glutine

La pastiera napoletana è una torta di pasta frolla, tipicamente consumata il giorno di Pasqua, che ha avuto il riconoscimento Scopri di più

Ciambelle yogurt e limone: una merenda salutare
Ciambelle yogurt e limone (fonte: Wikimedia Commons)

In questo articolo vi proponiamo la ricetta per delle salutari ciambelle yogurt e limone. Generalmente, non si pensa alle ciambelle Scopri di più

Torta con bucce d’arancia: una ricetta contro lo spreco
torta con bucce d'arancia

Spesso quando si prepara una torta con la frutta e, in particolare con arance o limoni, capita che una volta Scopri di più

Ricette pasquali toscane: 3 da provare
Ricette pasquali toscane: 3 da provare

La Pasqua è una delle feste più sentite in Italia. Ogni regione ha le sue tradizioni e le sue ricette Scopri di più

Lo squalo marcio, il piatto tipico islandese
Lo squalo marcio, il piatto tipico islandese.

L’Hákarl (squalo marcio) è il piatto tipico più significativo della cucina islandese, ma anche uno dei più famosi della cucina Scopri di più

A proposito di Noemi Cozzi

Vedi tutti gli articoli di Noemi Cozzi

Commenta