Ricetta per la Dubai Chocolate: il dolce che sta conquistando il web

Immagine illustrativa di tavolette di cioccolato

Dubai, città simbolo del lusso e l’ultra-modernità architettonica, è recentemente tornata a far parlare di sé. Questa volta non per il grattacielo più alto del mondo, ma grazie a una particolare ricetta che ha fatto impazzire il web: parliamo proprio della “Dubai Chocolate” che da mesi sta spopolando soprattutto su TikTok.

Storia della Dubai Chocolate

Questo particolare dessert è stato per la prima volta ideato da Fix Dessert Chocolatier, un marchio con sede a Dubai, specializzato proprio in cioccolato artigianale.

La ricetta, presentata con il nome brandizzato di Can’t Get Knafeh of It”, ha rapidamente acquisito fama internazionale a seguito di alcuni video ASMR diventati virali nel 2024.
Il nome unisce l’arabo all’inglese in un gioco di parole intelligente che fonde l’espressione Can’t get enough of it (ovvero non ne ho mai abbastanza) ed il termine Knafeh, un famoso dolce della tradizione mediorientale.

La ricetta è semplice ma per ottenere un risultato ideale avremo bisogno, oltre agli strumenti comuni da cucina, uno stampo di silicone o policarbonato a forma di barretta di cioccolato.

Ingredienti per la Dubai Chocolate

  • 250g di cioccolato fondente o al latte
  • 50g di pasta Kadaif
  • una noce di burro
  • 250g di crema di pistacchio
  • 1 cucchiaino di pasta di sesamo (tahina)

Preparazione

  • Preparazione della pasta Kadaif
    Tagliamo
    la pasta Kadaif fresca in piccoli pezzettini che costituiranno il ripieno della barretta di cioccolato.
    In una padella calda, sciogliamo il burro a fuoco medio-basso. Una volta sciolto il burro completamente, aggiungiamo la pasta Kadaif e la facciamo tostare per qualche minuto. In questa fase della preparazione è importante mescolare spesso in modo da ottenere una doratura uniforme e una consistenza croccante.
  • Preparazione del ripieno
    Lasciamo raffreddare in una ciotola e in seguito aggiungiamo la salsa tahina e la crema di pistacchio. Mescoliamo fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
  • Preparazione del guscio
    Per realizzare la parte esterna della barretta, invece, sciogliamo il cioccolato a bagnomaria o nel microonde mescolando ogni 20 secondi per evitare che il cioccolato si bruci.
    Versiamo il cioccolato fuso nel nostro stampino facendo attenzione a ricoprirlo completamente. Rimuoviamo l’eccesso e riponiamo lo stampo nel freezer per 15 minuti per far sì che si solidifichi. Quest’operazione può essere ripetuta una seconda volta per ottenere un guscio più spesso.
  • Farcitura
    Dopo il tempo indicato, versiamo la farcitura di pistacchio e pasta Kadaif compattando la superficie in modo uniforme, poi rimettiamo lo stampo in freezer per 10 minuti.
  • Raffreddamento e chiusura
    Ora non ci resta che ripetere il processo con il cioccolato per chiudere la barretta. A questo punto il gioco è fatto. Basterà lasciare il tutto raffreddare nel freezer per 30-40 minuti e il nostro dolce è pronto!

La farcitura di crema di pistacchio può essere sostituita con crema di nocciole o mandorle, a seconda dei vostri gusti personali.  

Fonte immagine di copertina: Polina Tankilevitch from Pexels

Altri articoli da non perdere
Medicina estetica: trattamenti, tendenze e la fotografia del settore in Italia

Negli ultimi anni, la medicina estetica ha conosciuto una crescita esponenziale: sempre più persone scelgono di prendersi cura del proprio Scopri di più

Sindrome dell’impostore: cos’è e come guarire
Sindrome dell'impostore: cos'è e come guarire

Se vi è capitato di avere pensieri del tipo “sto ingannando tutti”, “non sono bravo come sembra” oppure “è solo fortuna”, Scopri di più

Cene vegane, alcuni consigli: gusti diversi ma stessa bontà

Le persone che scelgono uno stile di vita vegano, sono in crescita e preparare delle cene che quindi accontentano i Scopri di più

Pranzi al sacco senza nichel: 4 ricette
Pranzi al sacco senza nichel: 4 ricette

Negli ultimi decenni si è prestata sempre maggiore attenzione alle intolleranze e alle allergie alimentari, tra cui l'allergia al nichel. Scopri di più

Ricetta del muffin al cioccolato, una preparazione facile e veloce
Ricetta del muffin al cioccolato

Hai voglia di un dolce ma non vuoi passare troppo tempo ai fornelli? Fare dei muffin al cioccolato può essere Scopri di più

Acido ialuronico: benefici per la pelle e il contorno occhi
L'acido ialuronico è realmente efficace nel contorno occhi?

L'acido ialuronico è una sostanza naturale presente nel corpo umano, perlopiù nella pelle, nelle articolazioni e negli occhi. La sua Scopri di più

A proposito di Alessandra De Pasca

Vedi tutti gli articoli di Alessandra De Pasca

Commenta