Prevenzione colpo di calore: 8 consigli

Prevenzione colpo di calore: 8 consigli

Andando incontro all’estate le temperature aumentano sempre di più e, oltre a godersi i giorni estivi al mare, è importante la prevenzione al colpo di calore sempre dietro l’angolo. Può colpire qualsiasi fascia d’età, ma le persone più inclini ad averlo e anche più fragili sono i bambini piccoli e gli anziani; quindi, per loro la prevenzione è fondamentale.

Tecnicamente, il colpo di calore è una condizione patologica che si manifesta quando, dopo un forte sbalzo termico o temperature elevate, i meccanismi di dispersione del calore del nostro corpo non funzionano più; quindi, c’è un notevole aumento della temperatura interna del nostro corpo che supera i 40 °C. I sintomi del colpo di calore sono: temperatura corporea elevata (caratteristica principale), mal di testa, sudorazione, crampi, battiti cardiaci accelerati, perdita della lucidità e nei peggiori dei casi, svenimento con danni agli organi interni (reni, cuore, polmoni, cervello).

Per non far sì che ciò accada è molto importante la prevenzione al colpo di calore, che consiste in piccole accortezze che praticate in sinergia diminuiscono la probabilità di incorrere in questo problema. Ecco una lista di consigli per la prevenzione:

-Evitare di esporsi al sole, fare sport o affaticarsi nelle ore più calde e cercare di rimanere in un luogo all’ombra, fresco e ben ventilato.

-Indossare indumenti freschi e leggeri, evitando vestiti di colore scuro o nero che attirano i raggi solari. Preferire anche indumenti con fibre naturali che, rispetto a quelle sintetiche, trattengono meno il calore e aumentano la traspirazione.

-Usare sempre creme solari ad alta protezione per il corpo in caso di esposizione al sole.

-Rinfrescarsi spesso bevendo molta acqua, evitando così di disidratarsi.

-Oltre a bere acqua, per prevenire il colpo di calore è importante rinfrescare spesso tutto il corpo, soprattutto la testa e le zone più esposte al sole.

-Seguire una dieta equilibrata con molta frutta e verdura e consumare pasti facilmente digeribili

-Proteggere il corpo dal sole, oltre che con creme solari, anche con cappelli e occhiali da sole.

-Evitare di rimanere per molto tempo in automobile nelle ore più calde della giornata.

Se questa prevenzione non dovesse bastare, sarebbe importante anche riuscire a gestire un colpo di calore senza andare in panico. In caso di colpo di calore, questo è ciò che bisogna fare:

-La prima cosa da fare è chiamare il 118

-È importante spostare la persona all’ombra in un luogo fresco e farle alzare le gambe.

-Cercare di raffreddare il corpo con impacchi di panni bagnati con acqua fredda e posizionarli sulla fronte e sulle zone del corpo che disperdono più calore.

-Se la persona è cosciente, è importante farle bere acqua a piccoli sorsi o anche bevande che contengono sali minerali.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Allenamento funzionale: i benefici di 3 esercizi base
allenamento funzionale: i benefici di 3 esercizi base

Durante la vita di tutti giorni è molto comune avvertire dolori alle articolazioni: schiena dolorante, caviglie gonfie e rigidità articolare Scopri di più

Come migliorare la qualità del sonno, 5 consigli
Come migliorare la qualità del sonno, 5 consigli

Stai cercando dei consigli utili per migliorare la qualità del sonno? Continua a leggere l’articolo e troveraialcuni suggerimenti per essere Scopri di più

Come bere più acqua durante la giornata: ecco 8 consigli
Bere più acqua durante la giornata: ecco 5 consigli

Come bere più acqua ogni giorno e migliorare la tua idratazione può sembrare una sfida, ma è fondamentale per il Scopri di più

5 rimedi naturali per il raffreddore: come farlo passare

Il raffreddore, o rinite virale, è un fastidioso malanno di stagione che, soprattutto nei mesi freddi, colpisce moltissime persone. Naturalmente Scopri di più

Cosa fare nel tempo libero, 4 idee
Cosa fare nel tempo libero, 4 idee

Cosa fare nel tempo libero? Se c’è una cosa che ci permette di staccare veramente la spina dalla frenesia e dagli Scopri di più

Stile di vita sano: 7 consigli da seguire
Come condurre uno stile di vita sano, 7 consigli da seguire

Vuoi dare una svolta alla tua vita e iniziare a condurre uno stile di vita sano? Ti trovi nel posto Scopri di più

A proposito di Alessandra Federico

Innamorata dell'amore, dell'arte e della musica folk. La sua passione più grande è guardarsi intorno, meravigliandosi di continuo. Studia inglese e cinese presso l'università l'Orientale di Napoli. Spera vi possano piacere i suoi articoli

Vedi tutti gli articoli di Alessandra Federico

Commenta