Rimedi per le occhiaie, 3 metodi efficaci per contrastarle

Rimedi per le occhiaie

Rimedi per le occhiaie, 3 validi

Le occhiaie vengono definite in moltissimi modi, principalmente possiamo definirle come una “semplice” preoccupazione cosmetica o un difetto estetico che è abbastanza comune nella popolazione a prescindere dal sesso e dall’età, infatti contrariamente a quello che solitamente molti pensano, le occhiaie colpiscono proprio tutti; tuttavia vi sono persone che proprio non riescono a conviverci ed è per questo che in questo articolo abbiamo deciso di consigliarvi alcuni metodi per mitigare quanto possibile tale inestetismo!

Vi anticipiamo che però, purtroppo, al giorno d’oggi ancora non esistono prodotti o metodi efficaci al 100% – fatta eccezione per la medicina estetica- anche a causa della varietà e diversità delle cause scatenanti che sono alla base di questa preoccupazione: iperpigmentazione, fumo, stress, carenza di sonno, esposizione diretta alla luce solare, disturbi della circolazione e aggressione da parte di vari agenti atmosferici sono soltanto alcune cause che portano allo sviluppo delle così temute occhiaie.
Sicuramente la comprensione della causa scatenante è di fondamentale importanza dal momento che capendo effettivamente quale sia il problema di fondo possiamo cercare di agire in modo specifico e mirato.
Ma, in ogni caso, come possiamo far fronte a questo piccolo grande problema?

1. Rimedi per le occhiaie: i naturali

Una delle prime soluzioni contro le occhiaie sembrerebbe proprio risiedere nei rimedi naturali: camomilla, cetriolo, mirtillo e acque floreali possono essere di grande aiuto per la loro azione sfiammante e la loro proprietà capillarotropa, cioè quella proprietà in grado di apportare miglioramenti alla funzionalità dei capillari che molto spesso sono alla base del problema delle occhiaie. Nella nostra lotta contro le occhiaie un ottimo alleato sembrerebbe proprio essere la vitamina C e gli antiossidanti che è possibile trovare in molti alimenti quali: arance, cetrioli, carote, pomodori e molto altro. Un’alimentazione adeguata sembra in grado di rafforzare i capillari e, teoricamente, migliorare l’aspetto delle occhiaie. 

2. Caffè

Potrebbe sembrare strano ma i fondi di caffè costituiscono un ottimo alleato nella nostra battaglia contro le occhiaie, non a caso moltissimi prodotti presenti sul mercato -anche quelli più costosi- contengono caffeina!
Il caffè ha proprietà antiedemigene, cioè riduce la ritenzione di liquidi in eccesso ed è particolarmente utile nel trattamento di borse e occhiaie.
Uno dei metodi più popolari è quello di utilizzare caffè freddo: basterà intingere due batuffoli di cotone oppure due garze in un po’ di caffè e lasciarle in frigo per una decina di minuti, alla fine di questo procedimento tutto ciò che occorre fare è posizionarle sulle occhiaie come si usa fare con le fettine di cetriolo durante un trattamento di bellezza! Uno dei rimedi per le occhiaie più veloci.

3. Le creme

Se vogliamo optare per delle creme testate dermatologicamente allora dovremmo privilegiare alcuni ingredienti efficaci nella nostra lotta contro le occhiaie, dunque sceglieremo creme prevalentemente contenenti caffeina, acido ialuronico, vitamina C, retinolo e peptidi. 

Fonte immagine per l’articolo “Rimedi per le occhiaie”: Pexels

Altri articoli da non perdere
Lo street food nel mondo, un viaggio delizioso
Lo street food nel mondo

Lo street food consiste nel cibo venduto per strada. Si tratta di un costume ormai diffuso in tutto il mondo, Scopri di più

La cucina ad isola come cuore della casa

Introduzione: Un Luogo di Incontro e Condivisione Benvenuti nell'epicentro della vita domestica, dove la cucina ad isola diventa un'opera d'arte Scopri di più

La pastiera napoletana senza glutine: la ricetta
pastiera napoletana senza glutine

La pastiera napoletana è una torta di pasta frolla, tipicamente consumata il giorno di Pasqua, che ha avuto il riconoscimento Scopri di più

Cucina slovena: 11 piatti tipici da assaggiare in Slovenia
Cucina slovena: piatti tipici

Cucina slovena: i piatti tipici da assaggiare in Slovenia La cucina slovena, grazie all'utilizzo di molti cibi freschi, è una Scopri di più

Allenamento funzionale: i benefici di 3 esercizi base
allenamento funzionale: i benefici di 3 esercizi base

Durante la vita di tutti giorni è molto comune avvertire dolori alle articolazioni: schiena dolorante, caviglie gonfie e rigidità articolare Scopri di più

Salute e Benessere: Strategie Facili per un Stile di Vita Sano

Benvenuti all'articolo del sito di mindfulness, salute e benessere istituto Salute, che vi guiderà attraverso strategie facili per un stile Scopri di più

A proposito di Christian Izzo

Studente di lingue e letterature, amante della letteratura e dell'arte in ogni sua forma.

Vedi tutti gli articoli di Christian Izzo

Commenta