Scelta dell’abito da uomo: tutto ciò che c’è da sapere per non sbagliare

Uno degli aspetti più importanti per potersi presentare nel migliore dei modi in qualsiasi occasione è il modo che si ha di vestirsi. Se è vero che l’abito non fa il monaco, è anche vero che, prendersi cura del proprio guardaroba sia un primissimo segnale di eleganza e risolutezza: un biglietto da visita importante che, se non tradito a parole e gesti, può condurre al successo in qualsiasi circostanza.

È proprio per questa ragione che, al di là dell’occasione, resta quasi necessario avere cura di scegliere i capi da indossare con una certa diligenza. Erroneamente, le persone tendono, più volte di quanto si pensi, a sottovalutare il potere in termini di espressività di un abito o una combinazione di qualità, sia in ambito formale che quando si trascorrono serate volte allo svago.

  In ogni caso, nella stragrande maggioranza delle circostanze, le persone che preferiscono gli abiti classici fanno ricadere le proprie scelte su completi o spezzati. I primi, del resto, sono utili a rendere speciale la presenza di un uomo, rivelandosi, allo stesso tempo, particolarmente versatili, sia di giorno che di notte e per eventi disparati. Ciò che, tuttavia, attanaglia anche gli uomini più eleganti è cosa, di fatto, indossare volta per volta per diversificare i loro outfit.

La vita di tutti i giorni, di certo, può essere affrontata con capi casual. Saper abbinare jeans, felpe e t-shirt è tanto importante quanto fare colpo sui propri interlocutori e, in generale, distinguersi nei vari contesti con abiti eleganti. Gli appassionati, poi, arrivano a provare piacere nel vestirsi in modo ricercato, sentendosi più sicuri di sé. In questa guida, dunque, vogliamo fornirvi alcune dritte utili riguardanti la scelta di abiti coordinati o spezzati.

Completi da uomo: i migliori consigli per indossarli in modo unico

Possiamo iniziare la nostra guida con la scelta più confortevole e diffusa tra gli uomini eleganti: i completi. Quest’abito può essere composto da giacca e pantalone, oppure in occasioni ancor più formali, da un terzo pezzo come il gilet. Gli abiti completi si caratterizzano per il fatto di presentare lo stesso colore e lo stesso tessuto, sia nella parte inferiore che superiore, rendendosi uniformi. In genere, i completi sono la scelta di punta per i contesti formali dove accessori come la cravatta non possono assolutamente mancare.

Ovviamente, in questo frangente non possiamo, assolutamente, scegliere esemplari di scarsa qualità, soprattutto quando puntiamo ad un’apparenza esclusiva. Visto che il diavolo è nei dettagli, quindi, non possiamo fare a meno di consigliarvi le cravatte su misura di Silvio Fiorello. Accessori a parte, ciò che fa risaltare maggiormente un abito elegante è la giacca, che deve presentare un design ricercato.

In ogni caso, gli abiti più moderni differiscono da quelli più datati in maniera considerevole, pur osservando profondo rispetto per la tradizione sartoriale dell’alta moda. Essi si adattano al corpo maschile, con un taglio d’impatto, affine ai giorni nostri, rendendosi ideali anche per gli uomini sportivi e chi non riesce a vedersi tutti i giorni in colletto, pur riscontrando risultati sbalorditivi all’indosso.

Qualche dritta sugli spezzati

Gli abiti spezzati sono composti da giacche e pantaloni diversi tra loro, nel colore, così come nel tessuto. Ciò delinea una scelta contraddistinta dall’audacia, talvolta rischiosa e, quindi, da attuare con consapevolezza e buongusto. Gli spezzati, dunque, non devono creare contrasti eccessivi, con abbinamenti di colore in palette e prediligendo colori tenui e neutri, giocando con le varie sfumature. Vi consigliamo, nella fattispecie, di non superare il range di tre colori e scegliere tessuti simili, se non uguali. Lo spezzato, in fin dei conti, è un abito carismatico e disinvolto per definizione.

Altri articoli da non perdere
Studio innovativo sui benefici della Dieta Mediterranea e della Dieta Mima Digiuno

Milano, 29/01/24 — L-Nutra Europe, la filiale europea di L-Nutra, azienda leader nello sviluppo di programmi alimentari innovativi come la Scopri di più

Frozen pizza: Da Michele arriva nei supermercati
frozen pizza

L’Antica Pizzeria Da Michele, simbolo storico della città di Napoli, lancia la sua prima frozen pizza in collaborazione con l’azienda Scopri di più

Ricette con il salmone: 2 da provare
Ricette con il salmone: 2 da provare

Il salmone è un pesce apprezzato per il suo sapore delicato, la sua consistenza morbida e le sue proprietà nutrizionali. Scopri di più

Sangria fatta in casa: la ricetta irresistibile
Sangria fatta in casa: la ricetta irresistibile

Originaria della penisola iberica, la sangria è una bevanda alcolica ideale per rinfrescare le vostre serate con amici o semplicemente Scopri di più

Dispenser acqua per trattare l’acqua di rubinetto: scuole e università contro la plastica

Sono in aumento i progetti scolastici che hanno come obiettivo il contrasto alla plastica monouso attraverso la progressiva sostituzione dei Scopri di più

Pulizia del bagno: i consigli per una pulizia eco-friendly
Pulizia del bagno: i consigli per una pulizia eco-friendly

Oggi più che mai l’attenzione alla sostenibilità sta diventando una priorità per molti. Ciascuno di noi può fare la sua Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta