Senza forno? Prepara queste 4 golose ricette estive

Senza forno? Prepara queste 4 golose ricette estive

L’arrivo dell’estate porta con sé eccitanti promesse, giornate al mare, cene all’aria aperta e purtroppo anche quell’insopportabile sudore nell’attesa che il forno finisca di cuocere le nostre pietanze. Cucinare senza forno è un’ottima opzione non solo in estate, ma in generale utilizzare la friggitrice ad aria, per esempio, ci consente di consumare meno energia e di cuocere gli alimenti più velocemente; spesso anche senza l’utilizzo di olio o burro. È, infine, importante ricordare che a differenza del forno, la friggitrice ad aria è dotata di cestelli lavabili in lavastoviglie e ha un costo nettamente contenuto con la possibilità di scegliere più programmi per la cottura delle pietanze: modalità fritto, scongelamento, essicazione ecc. Per chi non vuole rinunciare a qualcosa di goloso durante i mesi estivi, ecco delle ricette per approcciarsi alla cucina senza forno in maniera semplice e golosa per riscoprire il sapore e la freschezza della frutta.

1. Pancake senza forno con mascarpone e frutti di bosco

Naturalmente senza forno e deliziosi, questi dolci americani sono un’ottima alternativa saziante per colazione o merenda e perché no, anche come spuntino notturno!

Ingredienti per 8 pancake
Per formare l’impasto
2 uova
80 gr burro fuso 
100 ml latte, preferibilmente vegetale e zuccherato come il latte d’avena (se non si utilizza il latte vegetale occorre aggiungere 40 gr zucchero)
200 gr farina 0 o 00 finemente setacciata

Per farcire i pancake
Mascarpone quanto basta
2 cucchiai di miele 
Zucchero a velo (facoltativo)
Frutti di bosco freschi o confezionati formato marmellata, quantità a proprio piacimento

Procedimento
Fondere il burro a fiamma bassa finché questo non sarà completamente sciolto e dorato, incorporare le uova e il latte mescolando delicatamente. Unire, poco per volta, la farina setacciata finché il composto non sarà omogeneo e privo di bolle. Una volta raffreddatosi, prendere i singoli pancake e farcire con qualche cucchiaiata di mascarpone unito al miele, quando il composto sarà denso applicarlo sulla superficie del pancake e guarnire con frutti di bosco e una spolverata di zucchero a velo. Per chi vuole deliziarsi con abbinamenti nuovi è possibile anche accompagnare il pancake senza farcitura a dei freschi gelati fit fatti in casa.

Pancake ai frutti di bosco

2. Albicocche fit farcite

Da piccoli abbiamo rischiato quasi tuttə di ingoiare il nocciolo dell’albicocca per sbaglio, e se adesso fosse possibile crearne uno commestibile cucinando tutto in pochi minuti e senza forno?

Ingredienti per 8 pezzi
4 albicocche mature
1 vasetto di yogurt greco, zero zuccheri
1 cucchiaio cacao amaro
Cannella qb

Procedimento
Pulite le albicocche e privatele del nocciolo, lasciate riposare in frigo 10 minuti affinché non siano eccessivamente morbide. Nel mentre unite lo yogurt, il cacao e la cannella fino ad ottenere un composto senza grumi, l’operazione richiederà tre o quattro minuti. Appena passati i 10 minuti tirate le albicocche fuori dal frigo e con un cucchiaino farcitele proprio nello spazio vuoto lasciato dal nocciolo, livellate i bordi e lasciate riposare per almeno 30 minuti prima di gustare queste sfiziose albicocche con cacao e senza zuccheri!

3. Tartellette senza forno al limone 

Ricetta adatta a chi sogna di essere il prossimo vincitore Bake Off o Masterchef, richiede tempistiche più lunghe e anche se senza forno è possibile cuocere i gusci delle tartellette con elettrodomestici che ci consentono di raggiungere ottimi risultati, senza surriscaldare gli ambienti.  Questa è sicuramente una di quelle ricette che ruba la scena alle feste con amici e parenti.

Ingredienti per 8 tartellette
1 rotolo di pasta sfoglia quadrata
180 ml  di succo di limone
250 ml di acqua a temperatura ambiente
200 gr zucchero di canna
100 gr amido di mais setacciato finemente
Buccia di un limone
Bacca o aroma di vaniglia

Per decorare
Panna montata
Frutta di stagione 

Procedimento
Con dei pirottini di metallo, o in alternativa di silicone, ricavare otto formine con la pasta sfoglia avendo cura di far aderire per bene i bordi del pirottino alla pasta. Far riposare i pirottini 15 minuti in frigorifero così da solidificare la struttura, nel mentre portare l’acqua a bollore ed aggiungere il succo di limone mescolando a fiamma bassa il tutto. Incorporare lo zucchero e mescolare lentamente per due minuti, aggiungere la buccia di limone  e la vaniglia continuando a mescolare per altri tre minuti. Infine, aggiungere l’amido di mais e rimuovere la buccia di limone, mescolare finché il composto non avrà una consistenza liscia, setosa e densa. Per la cottura senza forno, tirare i pirottini fuori dal frigo e mentre la crema si raffredda cuocerli in microonde o friggitrice ad aria alla temperatura di 200 gradi per 8 minuti. Una volta raffreddati, sia i gusci di sfoglia che la crema, farcire  e decorare con frutta fresca.

Mini tartellette

4. Snack al cioccolato senza forno varie farciture 

Nonostante i trenta gradi la voglia di cioccolata non va via? Dimenticate i tortini dal cuore caldo e abbandonatevi ad una fresca ricetta che pur senza forno vi farà venire l’acquolina in bocca!

Ingredienti per 8 snack
300 gr cioccolata al latte
30 gr burro o olio di cocco

Farcitura tipo Reese’s 
100 gr burro d’arachidi o in alternativa 100 gr crema biscoff miscelata a 50 gr di yogurt senza zucchero

Farcitura pistacchio e mandorle tritate
100 gr crema di pistacchio
5 mandorle pelate tritate al coltello o con un mixer

Procedimento
Sciogliere la cioccolata e il burro, preferibilmente in microonde o a bagnomaria, fino al dissolvimento completo del burro all’interno del cioccolato. Con dei pirottini di carta formare uno strato di circa 3-4 cm con il cioccolato e mettere 30 minuti in freezer per compattare il tutto. Infine, completare con la farcitura scelta, ricoprire con la restante parte del cioccolato e lasciare almeno 20 minuti in frigo prima di servirli.

Fonte immagini in evidenza e nell’articolo: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Ricetta crepes dolci e salate: un piatto pronto in pochissimi minuti!
Ricetta crepes dolci e salate: pronte in pochissimi minuti!

Le crepes, delle cialde sottili a base di uova, latte, farina e zucchero, sono nate come cibo povero e sono Scopri di più

Panzerotti veloci: una cena sfiziosa
Panzerotti veloci (fonte: archivio personale)

Ci sono certe giornate in cui non si sa cosa preparare per cena: nessuna opzione stuzzica il nostro appetito in Scopri di più

Tre ricette di polpette vegetariane per ridurre il consumo di carne
Tre ricette di polpette vegetariane per ridurre il consumo di carne

In questo articolo, vi proponiamo tre ricette di polpette vegetariane per ridurre il consumo di carne. Questo perché è ormai provato Scopri di più

Come utilizzare il bambù: in cucina, in edilizia e non solo
Come utilizzare il bambù

Come utilizzare il bambù: guida a edilizia, cucina e tessuti Bambù: l'immagine che evoca è spesso quella di un panda Scopri di più

Banana bread: la ricetta del dolce facile, veloce e salutare

Che sia colazione, merenda o un’improvvisa voglia di dolce, il banana bread è ciò che fa per voi: un dolce Scopri di più

Panettoni Loison, una gustosa eccellenza artigianale
Panettoni Loison, una gustosa eccellenza artigianale

Panettoni Loison, li abbiamo provati e... L'azienda Loison incarna l'eleganza della tradizione pasticcera italiana. Fondata nel 1938 da Nonno Tranquillo, Scopri di più

A proposito di Musco Francesca

Laureata in Mediazione Linguistica e Culturale, scrivo per dare sfogo alla mia loquacità e alle mie passioni. Quando non scrivo studio antropologia, guardo Drag Race e consumo mazzi di tarocchi.

Vedi tutti gli articoli di Musco Francesca

Commenta