Tutte le proprietà dei prodotti naturali per il benessere psicofisico

I prodotti naturali rappresentano dei punti di riferimento per la salute e il benessere psicofisico. Infatti, come di recente ha avuto l’occasione di dichiarare anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità, quando si parla di salute non si deve intendere soltanto come assenza di malattie, ma come uno stato di benessere sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista psichico. Per raggiungere questo obiettivo è importante fare attenzione allo stile di vita, che può fare veramente la differenza. Tuttavia ci sono anche dei prodotti naturali che possono rivelarsi essenziali se opportunamente usati.

Fitoterapia: tintura madre, gemmoderivati e piante officinali

Molti traggono beneficio dall’uso della marijuana legale in Italia, ma questa deve essere considerata all’interno di un equilibrio psicofisico che è qualcosa di molto complesso. Infatti spesso anche molti fattori esterni, come la cattiva alimentazione, l’alcol, il fumo, lo stress e l’assunzione di diversi farmaci possono turbare quell’equilibrio acido-basico che è fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo. Quindi si possono per esempio utilizzare anche dei prodotti fitoterapici, come infusi o decotti a base di piante, che mettono a disposizione delle sostanze biologicamente attive, che possono contribuire a determinare il benessere dell’individuo.

Tra i prodotti naturali più utilizzati in fitoterapia troviamo:

  • Tintura madre: una preparazione liquida ottenuta dalla macerazione di piante fresche in alcol etilico. Permette di sfruttare il potere curativo dei tessuti vegetali maturi.
  • Gemmoderivati: si ottengono dalle gemme (tessuti vegetali giovani) e sono dei veri concentrati di energia, capaci di attivare importanti processi biologici all’interno dell’organismo. Si preparano facendo macerare le gemme a freddo in una miscela di acqua, alcol e glicerina, per poi diluire ulteriormente il prodotto finito.
  • Infusi e decotti: preparazioni a base di piante officinali, da assumere per via orale.

Aromaterapia: il potere degli oli essenziali

Un altro aspetto che si deve considerare per trarne un senso di benessere psicofisico è quello dell’aromaterapia, di cui si possono sfruttare le proprietà tramite gli oli essenziali. Di questi ne esistono tantissime varietà e a seconda dei casi possono essere utilizzati con i diffusori di aromi, per fare il bagno, i suffumigi o dei pediluvi.

Cosmesi naturale: creme e prodotti per la cura della pelle

Anche la cura della pelle è un aspetto fondamentale del nostro benessere fisico. Bisogna sempre ricordarsi che la pelle ha la capacità di assorbire tutto ciò con cui la nutriamo. Ecco perché si dovrebbero scegliere sempre delle creme e dei prodotti naturali dermocompatibili privi di sostanze chimiche come siliconi o parabeni. Sarebbe importante che le creme avessero una base che sia il più possibile vegetale.

Detersione naturale: prodotti delicati per corpo e capelli

Per il corpo e per i capelli bisognerebbe avere sempre cura di scegliere dei detergenti naturali. A volte i prodotti che non sono adeguati si possono rivelare troppo aggressivi, creando uno danno allo strato idrolipidico dell’epidermide. Tutto ciò può provocare dei fenomeni di irritazione della pelle, con conseguente comparsa di dermatite. Bisogna sempre scegliere dei detergenti privi di sostanze chimiche, senza petrolati e paraffina. Inoltre, se vogliamo veramente essere green a tutti gli effetti, dobbiamo innanzitutto cercare il prodotto più idoneo al tipo di pelle che si ha e acquistare ed utilizzare soltanto detergenti che abbiano un impatto ridotto sull’ambiente.

Esiste una grande varietà di scelta anche in questo senso, pure per quanto riguarda per esempio i prodotti che si possono utilizzare per realizzare massaggi benefici e curativi, anche questi molto importanti nell’ambito delle terapie naturali che possono contribuire a realizzare il benessere psicofisico di una persona. Anche in questo senso la fitoterapia può essere un punto di riferimento essenziale.

Benessere naturale: un approccio olistico alla salute

I prodotti naturali, utilizzati in modo consapevole e in combinazione con uno stile di vita sano, possono contribuire in modo significativo al benessere psicofisico. Ricorda sempre di consultare un esperto (erborista, naturopata, medico) per individuare i prodotti più adatti alle tue esigenze e per un utilizzo sicuro ed efficace.

Altri articoli da non perdere
Panettoni Loison, una gustosa eccellenza artigianale
Panettoni Loison, una gustosa eccellenza artigianale

Panettoni Loison, li abbiamo provati e... L'azienda Loison incarna l'eleganza della tradizione pasticcera italiana. Fondata nel 1938 da Nonno Tranquillo, Scopri di più

Food insecurity e food desert: cosa sono
Food insecurity e food desert: cosa sono

Food insecurity e food desert negli USA: un problema di accesso al cibo sano Nonostante gli Stati Uniti d'America siano Scopri di più

Come restare in forma durante le feste di Natale

Le feste di Natale sono spesso viste come una minaccia per la forma fisica. I giorni di riposo e le Scopri di più

Smart drugs: utilità e rischi
Smart drugs: utilità e rischi

Le smart drugs o droghe del cervello sono dei composti di origine naturale o sintetici utilizzati per migliorare le capacità Scopri di più

Riso al forno con mozzarella e pomodoro: la ricetta golosa!
Riso al forno con mozzarella e pomodoro (fonte: archivio personale)

Se siete alla ricerca di una ricetta particolare con il riso che sia fuori dal comune per stupire i vostri Scopri di più

Cronotipo: scopri il tuo ritmo sonno-veglia e come influisce sulla vita
Cronotipo: scopri il tuo ritmo sonno-veglia e come influisce sulla vita

Cronotipo: scopri il tuo ritmo sonno-veglia e come influisce sulla tua vita Il sonno è uno stato fondamentale che ci Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta