Libri erotici: una guida ai migliori romanzi, tra classici e novità

Libri erotici: una rassegna della migliore letteratura erotica per nulla banale

Di libri erotici sono pieni gli scaffali di ogni libreria, dalla più ricercata alla più commerciale, perché molti sono i fan del genere. Chi si accosta al genere erotico lo fa perché alla ricerca di storie piccanti o di sensazioni forti; lo fa per vedere tradotto in parole quello che si fa in azione o quello che spaventa. Non tutto ciò che le librerie propongono, però, vale la pena di essere sfogliato. Come in ogni settore della letteratura è bene sapere cosa si vuole leggere. Tra l’immane quantità di proposte cercheremo di selezionare quanto di più alto il genere abbia prodotto.

Autore Titolo Tema principale
Mario Desiati Candore La scoperta del sesso e la trappola della pornografia.
E. L. James Cinquanta sfumature Relazione BDSM tra Anastasia Steele e Christian Grey.
D. H. Lawrence L’amante di Lady Chatterley Passione adultera che sfida le convenzioni sociali.
Jean Cocteau Il libro bianco Racconto di esperienze omoerotiche dell’autore.
Henry Miller Tropico del Cancro Vita dissoluta e sessuale nella Parigi degli anni ’30.
Charles Bukowski Post office / Donne Storie di maratone alcoliche e sessuali dell’alter ego Henry Chinaski.
Marchese de Sade La filosofia nel boudoir Manuale di libertinaggio estremo e negazione della morale.

La differenza tra erotismo e pornografia

Il confine tra erotismo e pornografia è effettivamente molto scivoloso. Su questo punto Neil Gaiman ha cercato di dare una spiegazione nella prefazione di Lost Girls, l’opera a fumetti di Alan Moore e Melinda Gebbie:

«Il confine tra pornografia ed erotismo è ambiguo, e cambia a seconda del punto di vista. Per alcuni forse dipende da cosa ti eccita (ciò per me è erotico, per te è pornografico), per alcuni è una questione sociale (vale a dire l’erotismo è la pornografia per ricchi). Forse ha anche a che fare con la distribuzione – la pornografia in rete è indiscutibilmente porno, mentre un’edizione a tiratura limitata, su carta avorio, comprata da esperti, divisa e rilegata in volumi costosissimi, non può che essere erotica».

Tale spiegazione non chiarisce completamente la differenza tra letteratura pornografica e letteratura erotica, ma è comunque un indizio per cercare di capire a che tipo di testo ci stiamo accostando.

Libri erotici contemporanei da leggere

Candore di Mario Desiati

Candore di Mario Desiati

Di recente pubblicazione è Candore (Einaudi), il nuovo romanzo dello scrittore pugliese Mario Desiati: Martino Bux, un soldato diciottenne, scopre il sesso e il mondo femminile in un cinema a luci rosse, dove donne sensuali e disinibite si offrono a lui e alle sue fantasie. Tutto questo può avvenire solo in un cinema a luci rosse perché fuori c’è una Roma ancora perbenista e bigotta. Ma per Martino la pornografia diventa una claustrofobica trappola: piano piano la realtà diventa per lui insoddisfacente e allora cerca solo donne che somiglino ad attrici hard, frequenta solo posti torbidi e persone che possano regalargli momenti di piacere sessuale.

La trilogia di Cinquanta sfumature di E. L. James

Non è possibile non menzionare la trilogia di Cinquanta sfumature di E. L. James edita da Oscar Mondadori. La storia d’amore tra la ventunenne Anastasia Steele e Christian Grey, amministratore delegato della Grey Enterprises Holdings Inc., uomo brillante ma anche oscuro manipolatore traumatizzato da un passato di violenze, ha inizio da un incontro casuale e sfocerà presto in una relazione turbolente scandita da pratiche sessuali BDSM. L’intera saga ha spopolato in tutto il mondo vendendo oltre 125 milioni di copie.

I grandi classici della letteratura erotica

Per quanto riguarda i classici del genere, la produzione è vasta e va da storie d’amore con contenuti erotici come L’amante di Lady Chatterley di D. H. Lawrence, al racconto delle proprie esperienze di Jean Cocteau ne Il libro bianco, ai romanzi autobiografici di autori dalle vite stravaganti come Tropico del Cancro di Henry Miller e Post office e Donne di Charles Bukowski, fino a veri e propri manuali di libertinaggio come La filosofia nel boudoir di D.A.F. de Sade.

L’amante di Lady Chatterley di D. H. Lawrence

Lady Constance Chatterley, detta Connie, è una donna emancipata sposata con Clifford Chatterley. Disgraziatamente Clifford rimane paralizzato e impotente: nonostante ciò Connie deciderà di rimanere fedele. Ma non riuscirà a lungo a mortificare i suoi istinti e la sua devozione naufragherà di fronte al virile fascino di Mellors, il guardiacaccia di Clifford. La brutale passione che divamperà tra di loro si consumerà tra i boschi, fino a tramutarsi in un amore che non potrà più essere taciuto.

Il libro bianco di Jean Cocteau

Il libro bianco

Il libro biancodi Jean Cocteau è un romanzo seguito in appendice da 14 testi erotici. Il romanzo racconta le esperienze omoerotiche dell’autore, i suoi amori, le sue attrazioni per Dargelos, giovane studente di liceo, o Jean Desbordes, poeta con cui Cocteau ebbe una relazione. Il romanzo è corredato da disegni realizzati dallo stesso Cocteau.

Tropico del cancro di Henry Miller

La pubblicazione del romanzo Tropico del cancro nel 1961 costò a Miller un processo per oscenità che portò l’America a rivedere le leggi sulla pornografia. Il romanzo è autobiografico e scritto in prima persona: il protagonista si muove nella Parigi degli anni ’30 conducendo una vita scioperata, fatta di sesso, mollezze, alcool, fumo ed espedienti per sopravvivere.

Post Office e Donne di Charles Bukowski

Dell’eros e del sesso esibito ed esplicito Bukowski ha fatto la sua cifra stilistica: Post office e Women sono romanzi che raccontano di storie sentimentali turbolente, maratone alcoliche e sessuali, vite randagie e dissolute che hanno come protagonista Henry Chinaski, alter ego dell’autore.

La filosofia nel boudoir del Marchese de Sade

A concludere la rassegna non poteva non essere il marchese de Sade, dal quale prende il nome la condizione psichica del sadismo. Alla base delle sue opere ci sono la totale negazione della morale cristiana e il libertinaggio più estremo. In La filosofia nel boudoir, Madame de Saint-Ange, assieme al libertino Dolmancé, inizierà la giovane e inesperta Eugénie alle pratiche sessuali più estreme e a una filosofia di vita che ha come solo credo il raggiungimento del piacere.

L’articolo è stato aggiornato in data 24 agosto 2025.

Altri articoli da non perdere
Jan Steinbach, il romanzo: Il caffè delle cose preziose
Il caffè delle cose preziose di Jan Steinbach

Il caffè delle cose preziose di Jan Steinbach è un romanzo pubblicato da Newton Compton, il cui titolo originale è Scopri di più

Premio Napoli 2021, annunciati i titoli dei libri finalisti
Premio Napoli 2021

La sede della Fondazione Premio Napoli ha ospitato la conferenza stampa durante la quale il Presidente Domenico Ciruzzi ha svelato Scopri di più

Una vita da ricostruire di Brigitte Riebe
Una vita da ricostruire

Una vita da ricostruire di Brigitte Riebe è un romanzo storico ambientato a Berlino tra il 1932 e il 1945. Scopri di più

Tutto il tempo del mondo, Thomas Girst | Recensione
Tutto il tempo del

Tutto il tempo del mondo, edito da ADD editore e tradotto da Daniela Idra, è un regalo che Thomas Girst Scopri di più

Maria Cristina Pizzuto: Boccioli di Rose, un libro autobiografico
boccioli di rose maria cristina pizzuto

Boccioli di Rose è un libro di Maria Cristina Pizzuto edito da PUBME editore. Boccioli di Rose presenta la vita interpretata Scopri di più

Albi Illustrati, cosa sono e quali sono le tipologie
Albi illustrati

I libri illustrati, o albi illustrati, sono, per definizione canonica, un prodotto letterario (di solito racconti brevi, poesie o volumi Scopri di più

A proposito di Valentina Siano

Vedi tutti gli articoli di Valentina Siano

Commenta