Calendario Giornate Mondiali: date ed eventi programmati

Calendario Giornate Mondiali: giornate dedicate ai valori umani e sociali

Le giornate mondiali rappresentano un’occasione importante per riflettere sui valori fondamentali che ispirano una società consapevole. Queste ricorrenze, dedicate a temi di grande rilevanza sociale, ambientale e culturale, mirano a sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni che riguardano l’intera umanità. Ogni giornata è un invito all’azione per costruire un futuro migliore.

Perché esistono le giornate mondiali?

Istituite in gran parte dall’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) e dall’UNESCO, le giornate mondiali hanno lo scopo di focalizzare l’attenzione globale su temi specifici. Le date scelte non sono casuali, ma coincidono spesso con eventi storici o momenti simbolici. La giornata internazionale della felicità, il 20 marzo, cade ad esempio con l’equinozio di primavera, simbolo di rinascita, mentre la giornata mondiale della pace apre il nuovo anno.

Calendario completo delle giornate mondiali

Ecco un elenco dettagliato delle principali giornate mondiali, mese per mese.

Gennaio

Data Giornata Mondiale e Scopo
1° gennaio Giornata mondiale della pace: Fortemente voluta da Papa Paolo VI nel 1967, invita alla preghiera e alla riflessione per un anno di concordia.
4 gennaio Giornata mondiale del braille: Sensibilizza sull’importanza del sistema di scrittura per non vedenti.
27 gennaio Giornata della memoria: Commemora le vittime dell’Olocausto per non dimenticare la storia.

Febbraio

Data Giornata Mondiale e Scopo
11 febbraio Giornata mondiale del malato: Invita alla vicinanza e al supporto verso chi soffre.
20 febbraio Giornata mondiale della giustizia sociale: Istituita dall’ONU nel 2007, promuove l’uguaglianza di genere e i diritti dei popoli.

Marzo

Data Giornata Mondiale e Scopo
8 marzo Giornata internazionale della donna: Celebra le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne.
20 marzo Giornata internazionale della felicità: Riconosce la ricerca della felicità come uno scopo fondamentale dell’umanità.
22 marzo Giornata mondiale dell’acqua: Accende i riflettori sull’importanza della risorsa idrica e sulla sua gestione sostenibile.

Aprile

Data Giornata Mondiale e Scopo
2 aprile Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: Promuove la comprensione e l’inclusione delle persone con autismo.
7 aprile Giornata mondiale della salute: Affronta temi cruciali per la salute pubblica globale.
22 aprile Giornata della Terra (Earth Day): Mobilita milioni di persone per la protezione del nostro pianeta.
29 aprile Giornata internazionale della danza: Celebra la danza come forma d’arte universale, grazie a étoiles come Roberto Bolle e Eleonora Abbagnato.

Maggio

Data Giornata Mondiale e Scopo
15 maggio Giornata internazionale delle famiglie: Riflette sul ruolo fondamentale della famiglia nella società.
31 maggio Giornata mondiale senza tabacco (World No Tobacco Day): L’Organizzazione Mondiale della Sanità promuove la consapevolezza sui rischi legati al fumo.

Giugno

Data Giornata Mondiale e Scopo
5 giugno Giornata mondiale dell’ambiente: Dedicata alla protezione della biodiversità e alla lotta all’inquinamento.
8 giugno Giornata mondiale degli oceani: Sottolinea l’importanza di mari e oceani per la vita sulla Terra e promuove la loro salvaguardia.

Luglio

Data Giornata Mondiale e Scopo
15 luglio Giornata mondiale delle competenze giovanili: Promuove lo sviluppo delle abilità lavorative e personali nei giovani.

Agosto

Data Giornata Mondiale e Scopo
9 agosto Giornata internazionale dei popoli indigeni: Valorizza il patrimonio culturale e i diritti delle comunità indigene.
12 agosto Giornata internazionale della gioventù: Celebra il ruolo dei giovani come agenti di cambiamento positivo.

Settembre

Data Giornata Mondiale e Scopo
8 settembre Giornata internazionale dell’alfabetizzazione: Sottolinea l’importanza dell’istruzione come diritto umano fondamentale.
21 settembre Giornata internazionale della pace: Invita alla cessazione delle ostilità e alla promozione di una cultura di pace.

Ottobre

Data Giornata Mondiale e Scopo
1° venerdì del mese Giornata mondiale del sorriso: Istituita da Harvey Ball, creatore dello smile, per celebrare il potere di un sorriso.
10 ottobre Giornata mondiale della salute mentale: Aumenta la consapevolezza e combatte lo stigma legato ai disturbi mentali.
16 ottobre Giornata mondiale dell’alimentazione: Promossa dalla FAO per sensibilizzare sulla sicurezza alimentare.
25 ottobre Giornata mondiale della pasta: Celebra uno degli alimenti più amati al mondo e pilastro della dieta mediterranea.

Novembre

Data Giornata Mondiale e Scopo
13 novembre Giornata mondiale della gentilezza: Promuove la gentilezza come elemento essenziale per migliorare i rapporti interpersonali.
20 novembre Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza: Celebra l’anniversario della Convenzione ONU sui diritti del fanciullo.

Dicembre

Data Giornata Mondiale e Scopo
1° dicembre Giornata mondiale contro l’AIDS: Sostiene la lotta contro l’HIV e ricorda le vittime della malattia.
3 dicembre Giornata internazionale delle persone con disabilità: Promuove i diritti, il benessere e l’inclusione delle persone con disabilità.
10 dicembre Giornata mondiale dei diritti umani: Commemora la proclamazione della Dichiarazione universale dei diritti umani.

Consigli pratici per partecipare

Partecipare attivamente alle giornate mondiali è più semplice di quanto si pensi. Ecco alcuni consigli:

  • Informati e condividi: usa i social media per condividere informazioni sulla giornata del giorno, utilizzando gli hashtag ufficiali.
  • Partecipa a eventi locali: molte città organizzano incontri, flash mob, conferenze o raccolte fondi. Controlla il sito del tuo comune o delle associazioni locali.
  • Compi un piccolo gesto: durante la giornata della gentilezza, fai un complimento in più. Durante quella dell’ambiente, raccogli un rifiuto da terra. Ogni piccola azione conta.

Fonte immagine dell’articolo Calendario giornate mondiali: Pixabay

 

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere ad Amsterdam: tra canali e vetrine
Cosa vedere ad Amsterdam: tra canali e vetrine

Gli stereotipi distruggono il mondo, d'altro canto creano una così bassa aspettativa, che tutto ciò che andiamo a toccare con mano Scopri di più

Capo Kamui: la leggenda
Capo Kamui: la leggenda

Capo Kamui è un capo giapponese situato a Shakotan, sulla costa settentrionale dell'isola di Hokkaido, a nord della penisola Shakotan, Scopri di più

Città in Russia: 5 da vedere
Cinque città da vedere in Russia

La Russia è il primo nome che compare nella lista dei paesi più grandi del mondo, dal cuore dell’Europa si Scopri di più

Vasche e piscine per le crociere: una nota azienda italiana entra nel mercato cinese

La Luxuryspa, azienda trevigiana, specializzata in piscine e vasche idromassaggio per crociere e navi di lusso apre una nuova sede Scopri di più

Cáceres: tesoro medievale tra storia e cultura
cáceres

Cáceres è una città dell'Estremadura, centro di cultura e testimonianza di resilienza. La città nasce in tempi non molto precisi: Scopri di più

Cosa mangiare a Malta: guida ai 10 piatti tipici e dove trovarli
Cosa mangiare a Malta: 5 proposte da provare

Cosa mangiare a Malta: guida ai piatti tipici La cucina maltese è un affascinante crocevia di sapori che riflette la Scopri di più

A proposito di Ivana Murolo

Nata a Napoli nel 1992. Laureata in Lingue Culture e Letterature Straniere con una grande passione per la scrittura e il mondo della comunicazione. Determinata, versatile, carismatica ed empatica. Adoro la cultura internazionale, la musica, i viaggi il cinema ed i libri. The difference that makes the difference è la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda e presto particolare attenzione alle tematiche sociali e psicologiche.

Vedi tutti gli articoli di Ivana Murolo

Commenta