Ceromanzia, il futuro letto nella cera

Ceromanzia, il futuro letto nella cera.

L’origine delle candele è antichissima, esse erano considerate sacre per la loro capacità di creare luce. Il fuoco, allo stesso modo, è stato importante fin da tempi remoti: non solo fa parte dei quattro elementi della natura, ma nella magia è anche uno degli elementi essenziali dei rituali. Rappresenta l’essere umano stesso con corpo, anima e spirito ed allo stesso modo nasce, vive e muore. Attraverso il suo corpo, cioè la cera, e il suo spirito, cioè la fiamma, possiamo ricevere risposte alle nostre domande. Dopo aver visto la caffeomanzia e oinomanzia, scopriamo oggi un altro metodo di divinazione praticato nelle antiche civiltà: la ceromanzia.  

Le can dele: la loro origine

Le antiche civiltà utilizzavano una forma arcaica di candela, ponendola nelle abitazioni o sugli altari. Le vere e proprie candele ebbero origine con l’avvento dei Romani, tra il IV ed il V secolo a.C. Gli Egizi furono i primi a capire di potersi servire della cera d’api per poterle creare e che esse stesse avessero un profondo legame divinatorio poiché le api erano considerate come messaggere dell’aldilà.  Durante i secoli, poi, le candele vennero sostituite dalla corrente elettrica, ma restano comunque uno strumento divinatorio utilizzato in magia ed adottate anche nel cristianesimo.

Che cos’è la ceromanzia?

La ceromanzia, originaria dell’Est Europa, è un antico sistema molto praticato di divinazione , che affida le risposte delle domande poste allo spirito della cera sciolta della candela. Tradizionalmente esistono due tipi di divinazione ceromantica:

  1. Il primo tipo che era il più praticato in antichità era anche, però, di più difficile interpretazione: infatti, consiste nello sciogliere una candela solitamente di cera vergine d’api (poiché la cera composta da paraffina si consuma e quindi non rivela alcun risultato) in una coppa di ottone oppure di terracotta, ed una volta riempita, la stessa, veniva travasata molto lentamente in un altro recipiente che doveva essere necessariamente pieno di acqua fredda di fiume o fontana e la cera, quindi, veniva lasciata solidificare. Una volta finito il processo di solidificazione, si andava ad interpretare i disegni formati.
  2. La seconda pratica divinatoria consiste nell’ andare ad interpretare direttamente sul cero le gocce che si sciolgono; quindi, in base allo svolgimento dello scioglimento ed alla posizione in cui cadono, viene data un’interpretazione. Chiaramente questo secondo metodo è molto più semplice rispetto al primo descritto in precedenza, poiché ci sono delle regole più chiare.

Quali possono essere i significati rivelati dalla cera?

Ci sono diversi significati dietro il semplice atto di accendere una candela: la forma, il colore, il posizionamento ed il modo in cui viene accesa la miccia. 
Allo stesso modo, ci sono molti modi per analizzare i messaggi astrali occulti dietro la forma che la cera acquisisce dopo la fusione, il movimento della fiamma e persino il colore del fumo emesso (licnomanzia). Tutte le espressioni comuni sono state registrate nel corso dei secoli, dando vita a un codice a cui tutti possono relazionarsi, ma anche in questo campo la sensibilità individuale crea e discerne costantemente nuove forme e significati. 
I significati tradizionali legati a questa forma di divinazione sono relativamente importanti, ma invece è utile meditare visualizzando le immagini create dalla cera e rivelando il significato che rappresentano per noi nel momento presente. Alcune immagini comuni che possiamo ritrovare quando eseguiamo una lettura attraverso la ceromanzia sono:

  • Ali = Novità.
  • Arcobaleno = Buona fortuna.
  • Bilancia = Giustizia, legge favorevole.
  • Capra = Sfortuna. 
  • Cerchio = Amore.
  • Drago = Cambiamenti sfavorevoli. Aspettare tempi migliori per tentare la sorte.
  • Foglia = Buona sorte.
  • Maiale = Difficoltà in una relazione.
  • Occhio = Fare attenzione.
  • Rombo = Buon momento. Magnetismo ed allegria. Possibilità di solidificare il futuro.
  • Stella = Fortuna.
  • Uovo = Fertilità o crescita.
  • Vaso = Amico che ha bisogno di aiuto.
  • Vulcano = Scandalo (relazioni sociali e sessuali ed implica più persone).

Ricordatevi che quando si esegue un rituale che sia ceromantico o altro, è sempre bene proteggersi dall’energia negativa esterna a voi, creando un cerchio magico.

Caffeomanzia: l’arte di leggere i fondi di caffè

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
La differenza tra mitologia celtica e mitologia norrena
La differenza tra mitologia celtica e mitologia norrena

Gli studi e le ricerche fatte, nel corso dei secoli, da studiosi e archeologi, per scoprire la vita dei popoli Scopri di più

Otogizōshi: la letteratura del periodo Muromachi
Otogizōshi: la letteratura del periodo Muromachi

L’approccio nei confronti della letteratura è diverso durante il periodo Muromachi o Ashikaga (1333-1573), perché non è più soltanto la Scopri di più

Le chiese più belle a Firenze: le 4 principali da visitare
le chiese più importanti di Firenze

Scopriamo insieme le chiese più importanti e belle di Firenze! Situata nella pittoresca Toscana, la città di Firenze è un Scopri di più

Predicato verbale e nominale: come riconoscerli?
Predicato verbale e nominale

Che tu sia uno studente di scuola media alle prese con l'analisi logica o un adulto che ha disperatamente bisogno Scopri di più

L’Italia preromana: l’eterogeneità del mondo romano
Italia preromana

L'Italia preromana: l'eterogeneità del mondo romano Nel mondo antico, la penisola italiana non è stata la culla della sola civiltà Scopri di più

Qual è il valore della lettura?
Qual è il valore della lettura?

Qual è il valore della lettura? La lettura è la chiave della tranquillità, di riflessioni accurate e stimolanti, di emozioni Scopri di più

A proposito di Rosaria Maffeo

Vedi tutti gli articoli di Rosaria Maffeo

Commenta