Come scegliere il mazzo di tarocchi: 5 consigli

Come scegliere il mazzo di tarocchi: 5 consigli

Tra le innumerevoli opzioni disponibili, scegliere un mazzo di tarocchi potrebbe sembrare una vera e propria impresa. La chiave è trovare il mazzo che più si addice al proprio modo di essere, alla propria essenza, o al metodo di interpretazione che si applica nelle proprie letture. Nonostante i diversi mazzi possano sembrare simili, ognuno è caratterizzato da stili e simbolismi differenti. Ma come scegliere quello più adatto a sé?

Il primo passo: capire i tipi di mazzi di tarocchi

Prima ancora di fidarsi dell’istinto, è utile conoscere le due principali “famiglie” di tarocchi. La differenza fondamentale risiede nell’illustrazione degli Arcani Minori.

  • Sistema Rider-Waite-Smith (RWS): è il sistema più diffuso e consigliato per i principianti. Il motivo è semplice: tutti i 78 Arcani, sia Maggiori che Minori, presentano scene illustrate che aiutano a cogliere intuitivamente il significato della carta. Il mazzo originale, illustrato da Pamela Colman Smith, è un punto di riferimento, come documentato anche dal British Museum.
  • Tarocchi di Marsiglia (TdM): è il sistema più antico e tradizionale. In questo caso, solo gli Arcani Maggiori hanno illustrazioni complesse. Gli Arcani Minori sono “pip cards”, simili alle carte da gioco tradizionali (es. il Sette di Coppe mostra semplicemente sette coppe), e la loro interpretazione si basa più sulla numerologia e sulla simbologia del seme. Richiedono più studio e sono spesso preferiti da chi ha già esperienza.
Caratteristica Rider-Waite-Smith vs Marsiglia
Arcani Minori Illustrati con scene (RWS) vs Stile carte da gioco (Marsiglia)
Approccio alla lettura Più intuitivo e psicologico (RWS) vs Più basato su numerologia e struttura (Marsiglia)
Ideale per Principianti (RWS) vs Lettori esperti o studiosi della tradizione (Marsiglia)

5 consigli pratici per scegliere il tuo mazzo

Una volta compresa la differenza di base, puoi seguire questi passaggi per trovare il mazzo perfetto per te.

1. Valuta il tuo livello di esperienza

Se stai iniziando, è consigliato cominciare con mazzi del sistema Rider-Waite-Smith. Molti di questi tarocchi hanno in dotazione un piccolo manuale che spiega carta per carta ogni suo significato. È un ottimo modo per imparare. Se invece hai già esperienza, puoi sperimentare con i Tarocchi di Marsiglia o con mazzi più complessi, profondi e astratti.

2. Osserva l’arte, i simboli e informati sul web

Se sei indeciso, informarsi prima di un acquisto affrettato è un passo necessario. Cerca online i mazzi che ti incuriosiscono, guardali uno per uno, soffermati sulle immagini e cerca di capire quali suscitano maggiore interesse. Ogni artista reinterpreta i simboli a modo suo: ti senti più attratto da uno stile classico, moderno, minimalista, dark o fantasy?

3. Fidati del tuo istinto e della tua connessione

Una delle cose più importanti è fidarsi del proprio istinto. Stabilire una connessione col mazzo è il primo passo. È importante ricordare che le carte portano con sé una forte energia. Guardandole, cerca di captare quali sensazioni suscita un determinato mazzo. Quando ti troverai davanti a quello giusto, senza dubbio il tuo istinto ti darà la risposta. Questo è il modo migliore di scegliere: trovarne uno che si collega emotivamente ed intuitivamente con te.

4. Considera la qualità e il formato

I mazzi di tarocchi non hanno una dimensione standard, possono variare in grandezza e forma. Generalmente sono rettangolari, poco più grandi di un normale mazzo di carte da gioco. Ma oggi ne esistono di diverse forme: tascabili, da viaggio, grandi, tondi, persino a forma di cuore. Oltre alla forma, valuta la qualità del cartoncino (card stock): un buon mazzo deve essere piacevole da maneggiare e resistente nel tempo.

5. Non avere paura di sperimentare

Non esiste “il mazzo perfetto” per sempre. Con il tempo, il tuo stile di lettura potrebbe cambiare e potresti sentire il bisogno di un mazzo diverso. È normale avere più mazzi e sceglierli in base all’umore o al tipo di domanda che si vuole porre.

Dove comprare i tarocchi e quanto costano

Puoi trovare mazzi di tarocchi in diversi luoghi:

  • Librerie specializzate ed esoteriche: qui puoi spesso vedere i mazzi dal vivo e farti consigliare. Un esempio a Napoli è la Libreria Esoterica Ibis in Via San Biagio Dei Librai, 39.
  • Grandi librerie: catene come Feltrinelli o Mondadori hanno una sezione dedicata con i mazzi più popolari.
  • Negozi online: siti come Amazon, Il Giardino dei Libri o negozi specializzati offrono una selezione vastissima.

Il costo di un mazzo di tarocchi può variare. Un mazzo standard di buona qualità ha un prezzo che oscilla tra i 15 e i 30 euro. Edizioni speciali, mazzi d’artista o cofanetti con libri approfonditi possono superare i 40-50 euro.

Sfatare un falso mito: comprare il proprio mazzo

Sono molte le voci che danno una cattiva reputazione ai tarocchi, come quella che suggerisce che un mazzo non possa essere comprato per sé stessi, ma soltanto regalato. Per l’appunto, sono solo voci. Non c’è nulla di male nel farseli regalare, ma neanche comprare il proprio mazzo è sbagliato, anzi. Scegliere attivamente le proprie carte è un atto di intenzione e il primo passo per stabilire un legame personale con questo potente strumento.

Leggi anche:

Immagine in evidenza presa da Pixabay.com

Altri articoli da non perdere
Arcani Maggiori: significato e interpretazione dei Tarocchi
Arcani Maggiori

Imparare a leggere i tarocchi può sembrare un'impresa ardua, ma in realtà è più semplice di quanto si pensi. Richiede Scopri di più

A proposito di Gloria Cristiano

Vedi tutti gli articoli di Gloria Cristiano

Commenta