Dipingere con i numeri: 3 consigli per iniziare

Dipingere con i numeri è un’attività creativa e rilassante, perfetta sia per i bambini che per gli adulti. È molto più di un semplice passatempo: favorisce la concentrazione, stimola la creatività e può essere un primo passo per imparare a dipingere. Questa guida offre consigli pratici per iniziare al meglio con questo nuovo hobby.

Cosa serve per iniziare: il kit essenziale

Per iniziare a dipingere con i numeri è preferibile acquistare un kit completo. I kit che si trovano online, come quelli su Figured’Art, includono tutto il necessario. Tipicamente, un set contiene: una tela prestampata con aree numerate, tutti i colori acrilici necessari (anch’essi numerati) e un set di pennelli di diverse dimensioni. Il pennello più grande serve per le aree ampie, mentre quelli a punta fine sono ideali per i dettagli e i bordi, garantendo un lavoro preciso e senza sbavature.

Scegliere il tema giusto per il tuo quadro

La chiave del successo è scegliere un soggetto che ti appassioni e che sia del livello adatto. Esiste un’infinità di temi tra cui scegliere.

Animali e fiori

I soggetti naturali sono tra i più amati. Se ami la natura, riprodurre il tuo animale preferito (cani, gatti, elefanti) o una composizione floreale può essere molto gratificante. Questi temi, grazie alla grande varietà di colori, permettono di creare quadri vivaci, perfetti per decorare la casa.

Città e paesaggi

Dipingere una città o un paesaggio è una scelta sicura per un risultato d’impatto. Esistono collezioni dedicate a metropoli come Parigi e New York, ma anche a paesaggi naturali, da tramonti sul mare a baite di montagna. Le possibilità sono davvero infinite.

La guida pratica: come dipingere passo dopo passo

Per ottenere un ottimo risultato è fondamentale lavorare in un ambiente confortevole e seguire alcuni semplici passaggi.

Prepara il tuo spazio di lavoro

Scegli un luogo tranquillo, ben illuminato e lontano da distrazioni. Una superficie piana e stabile, come un tavolo solido, è essenziale. Tieni a portata di mano un bicchiere d’acqua per pulire i pennelli e un panno per asciugarli. Per le tele più dettagliate, una lente d’ingrandimento può essere di grande aiuto.

La tecnica: da dove iniziare?

Una tecnica efficace è quella di partire dall’alto della tela e scendere verso il basso, per evitare di passare con la mano sul colore fresco. Molti preferiscono iniziare con i colori più scuri e poi passare a quelli più chiari. Dipingi un colore alla volta, completando tutte le aree con lo stesso numero prima di passare al successivo. Ricorda di pulire bene il pennello tra un colore e l’altro.

Errori comuni e come evitarli: la guida rapida

Problema comune Soluzione pratica
I numeri e le linee si vedono attraverso il colore. Applica una seconda mano di colore, specialmente per le tonalità più chiare, dopo che la prima si è asciugata completamente.
I colori acrilici si seccano nei barattoli. Chiudi sempre ermeticamente i contenitori subito dopo l’uso. Se un colore si addensa, puoi aggiungere una o due gocce d’acqua.
I bordi tra i colori sono imprecisi. Usa i pennelli a punta fine per i dettagli e non avere fretta. Mantieni la mano ferma e lavora con calma nelle aree più piccole.
Il quadro finito appare opaco. Una volta terminato e completamente asciutto, puoi applicare uno strato di vernice sigillante trasparente (lucida o opaca) per proteggere i colori e renderli più brillanti.

I benefici per la mente: non solo un hobby

Dipingere con i numeri non è solo un’attività manuale; è anche una forma di mindfulness. Concentrarsi sui numeri e sui colori aiuta a liberare la mente dalle preoccupazioni quotidiane, riducendo lo stress e l’ansia. Molte persone trovano che sia un’alternativa eccellente al tempo passato davanti agli schermi, un vero e proprio “digital detox”. Come confermato da diversi studi sull’arteterapia, riportati anche da fonti autorevoli come State of Mind, l’espressione creativa ha un impatto positivo sul benessere psicologico. Per approfondire l’uso dei colori acrilici, si possono consultare guide specializzate come quella offerta da MomArte.

donna che dipinge con i numeri un quadro

Articolo aggiornato il: 27/09/2025

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere a Palma di Maiorca: non solo discoteche!
Palma di Maiorca

Piccola guida su cosa vedere a Palma di Maiorca Ci sono alcuni posti su cui non si hanno grandi aspettative, Scopri di più

Shizuoka (Giappone): cosa vedere e piatti tipici
Shizuoka (Giappone): cosa vedere e piatti tipici

Città tradizionale e moderna al tempo stesso, presenta anche cibi deliziosi. Scopriamo insieme 5 specialità culinarie di Shizuoka in Giappone. Scopri di più

5 Trappole turistiche a Venezia: cosa evitare e alternative
Trappole turistiche a Venezia: 5 da evitare

Perdersi tra le trappole turistiche a Venezia è molto facile; bisogna stare attenti in modo da godersi a pieno la Scopri di più

Luoghi a Boston: 8 da non perdere
Skyline di Boston

Tra palazzi di mattoni rossi, vicoli stretti e grattacieli, i luoghi più belli a Boston, anche conosciuta come la culla Scopri di più

Firenze: fotostoria di Augusto De Luca

La pubblicazione del libro fotografico Il Palazzo di Giustizia di Roma, nel 1997, su cui mi sono soffermato in un ebbe Scopri di più

Le 5 spiagge più belle della Campania
Le 5 spiagge più belle della Campania

Le spiagge più belle della Campania? È difficile fare una selezione tra i gioielli più preziosi della regione, amati ed Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta