I nomi spagnoli: alcuni dei più famosi

nomi spagnoli

I nomi e i cognomi in Spagna hanno una storia e un passato molto antichi, ma soprattutto molto curiosi. Innanzitutto, molti dei cognomi più celebri nel paese spagnolo sono di origine nobile, come il cognome “Osorio” o “Fernández”, che generalmente deriva dal nome proprio maschile, Fernando. Già a partire dalla formazione dei loro nomi e cognomi se ne possono trovare delle belle. Tanti nascituri prendono il nome e il cognome di entrambi i genitori, o a volte alcuni cognomi ricordano il mestiere del padre del nascituro, o ancora, di un luogo in particolare o di passioni personali dei loro genitori. Nel caso specifico dei nomi spagnoli, ce ne sono alcuni molto famosi, diffusi in tutto il paese e in larga parte nell’America Latina, che continuano a diramarsi di generazione in generazione.

Nomi spagnoli più famosi: un elenco

Tra i nomi spagnoli femminili più famosi troviamo Isabella o anche Isabel, Carmen, accompagnato molto spesso anche dall’antecedente María (i quali, se messi insieme, generano il soprannome di Maricarmen che in alcuni casi più che un soprannome diventa un vero nome proprio femminile), Rosa, in memoria dell’omonimo fiore, e Lucía che, come la variante italiana non accentata Lucia, deriva dal latino lux, ovvero “luce”. Tra i nomi maschili più famosi, invece, troviamo: Manuel, Juan, José (il cui soprannome è Pepe) e Francisco (con il soprannome di Paco). Un altro nome molto utilizzato in Spagna è Carlos, che ha un’origine legata alla nobiltà spagnola, Santiago (che tradotto in italiano equivale al nostro Giacomo, anche se molto spesso si utilizza come nome proprio il diminutivo di quest’ultimo, Thiago). Infine vi è Javier (scritto anche Xavier o Xavi), la cui variante italiana è Saverio.

Isabel e Fernando: un tuffo nel passato

Tra i nomi spagnoli più famosi al femminile, Isabel è quello che risale ad un passato molto lontano: ricordiamo, ad esempio, la regina Isabel II di Castiglia. Allo stesso modo il nome Fernando, basti pensare al coniuge di Isabel, il famoso Fernando di Aragona.

Nomi spagnoli particolari e meno comuni

Tra i nomi spagnoli più famosi, particolari e bizzarri troviamo, al femminile: Rosario, Ximena, Juana, Nuria, Arantxa di origine basca, Concepción, Noelia, Nerea, Consuelo e Catalina. Alcuni di questi nomi sono molto antichi, come Ximena (scritto anche Jimena) o anche Concepción. Altri come Consuelo e Rosario, che per chi non conosce la cultura spagnola, potrebbero risultare nomi maschili pur essendo in realtà nomi femminili, tanto che questi due nomi mancano addirittura di un corrispondente al maschile. Altri nomi femminili, invece, hanno un’origine più recente, come Nuria, che riprende un nome di una località spagnola. Al maschile invece, abbiamo Cruz, Efren, Ruben, Tadeo, Gonzalo (che corrisponde al nostro Salvatore) e infine Jago che significa “seguace di Dio“, al quale dunque si potrebbe attribuire un’origine religiosa.

Fonte immagine: M W da Pixabay

Altri articoli da non perdere
Muvi Appia: Il museo virtuale dell’Appia Antica
Muvi Appia

Nell'epoca in cui viviamo, dominata dalla tecnologia digitale, la conservazione e la promozione del patrimonio culturale assumono un significato nuovo Scopri di più

Parigi. Ville Lumière, amore, arte e spirito bohémien
Parigi. Ville Lumière, amore, arte e spirito bohémien

Cosa visitare a Parigi? Consigli e indicazioni per un fine settimana nella città dell'amore Parigi. Cité d’amour. Terra d’incanto, curiosità, Scopri di più

Spiagge di Ibiza: 4 baie dell’isola
Spiagge di Ibiza: 4baie dell?isola

Ibiza è da tempo una delle destinazioni balneari più amate d’Europa, nota principalmente per la sua vita notturna e feste Scopri di più

Storytelling inflation: se raccontare diventa un’ossessione
Storytelling inflation

Ogni caffè versato diventa resilienza e ogni monetina trovata è una lezione di vita. Trasformare ogni briciola in un capolavoro Scopri di più

Geografia umana: l’influenza dell’uomo sull’ambiente
Geografia umana: l'influenza dell'uomo sull'ambiente

La geografia umana è una scienza che ci permette di comprendere come l’uomo sia strettamente interconnesso con l’ambiente e l’influenza Scopri di più

Pentesilea, la regina delle Amazzoni
Pentesilea, la regina delle Amazzoni

La mitologia greca è il luogo in cui è possibile incontrare i personaggi dai caratteri più disparati. L'Illiade, il poema epico Scopri di più

A proposito di Floriana Bevilacqua

Vedi tutti gli articoli di Floriana Bevilacqua

Commenta