Lezioni di cinema, eventi speciali, corti, web series, ma soprattutto grandi film di ieri e di oggi. Questo è il Napoli Film Festival 2014 che ha preso il via ieri al Cinema Vittoria con la proiezione di Non ci resta che piangere film scritto, diretto e interpretato da Roberto Benigni e Massimo Troisi.
Il calendario proposto quest’anno è quanto mai ricco di interessanti incontri e proiezioni. Domani, martedì 30, è previsto, alle 16.30, sempre al cinema Vittoria, “SchermoNapoli corti”, una carrellata di corti tendenzialmente drammatici e, alle 21, l’incontro con il regista Francesco Prisco e l’attore Gianfelice Imparato a cui seguirà la proiezione del loro ultimo lavoro, il film Notteempo.
Seguiranno, nei prossimo giorni, eventi speciali come l’omaggio per i 50 anni del film di Pasolini “Il vangelo secondo Matteo” con accompagnamento musicale di Stefano Battaglia (mercoledì 1, cinema Vittoria) e una serata dedicata a Troisi con ricordi e aneddoti dal set di Non ci resta che piangere (Cinema Metropolitan mercoledì 8).
Edoardo, invece, sarà ricordato con Questi fantasmi (nella riduzione cinematografica del 1954, da lui diretta e interpretata da Renato Rascel e Franca Valeri) e Napoletani a Milano (lunedì 6, INSTITUT FRANÇAIS NAPOL) mentre De Sica, nella stessa sala, martedì 7 con La ciociara e Ladri di biciclette.
Un grande spazio verrà offerto anche al cinema di Roman Polanski, lunedì 6 al Metropolitan, con il primo lungometraggio inglese del regista, Repulsione del 1965 con Catherine Deneuve, alle 18 e, successivamente, dalle 19 e 25 verranno mostrati 6 corti del polacco.
Tra gli ospiti che parteciperanno alla kermesse troviamo Giorgio Pasotti, Giuliana De Sio, Edoardo Leo, Licia Maglietta, Roberto Perpignani, Roan Johnson, Fabio Grassadonia e Antonio Piazza.
Per il programma completo di questo festival da non perdere, rimandiamo a questo link.
Qui, invece, tutte le altre informazioni:
Sale
“Cinema Metropolitan”
via Chiaia, 149
Posto unico intero € 5,00
Posto unico ridotto € 4,00*
“Cinema Vittoria”
via M. Piscicelli 8/12
Posto unico serata evento dell’1 ott. € 7,00
Posto unico intero € 5,00
Posto unico ridotto € 4,00*
“Institut français Napoli”
via Francesco Crispi, 86
Ingresso libero
* Riduzioni:
Over 65, studenti universitari
Associazioni: Mediateca Santa Sofia
Cineforum: Ambasciatori, America Hall, Filangieri, Modernissimo, La Perla, Vittoria
L’ingresso è consentito fino ad esaurimento posti in sala
Non si risponde di variazioni dovute a cause di forza maggiore
Contatti
www.napolifilmfestival.com
[email protected]
Commenta