Now, Jeff Koons alla Newport Street Gallery

jeff koons

jeff koons

L’arte per me è un atto umanitario e credo vi sia una responsabilità che l’arte dovrebbe avere: in qualche modo deve essere in grado di influenzare l’umanità, per rendere il mondo un posto migliore. (Jeff Koons)

Underground. Northern Line. Fermata Kennington. Direzione Newport Street Gallery.

La Newport Street Gallery nasce a sud del Tamigi, nel quartiere di Vauxhall, distretto industrial chic della capitale britannica, dalla mente di Damien Hirst, artista di fama mondiale appartenente alla generazione dei Young British Artists (BritArt), per condividere, con il pubblico, la sua collezione privata di opere d’arte. 

Jeff Koons alla Newport Street Gallery di Londra, fino al 16 ottobre 2016

Se avete in programma un viaggio a Londra, una tappa in questo originale spazio artistico è davvero consigliata. Fino al 16 ottobre, potreste imbattervi nelle coloratissime opere di Jeff Koons, al quale è dedicata la mostra monografica NOW, in occasione dei 35 anni della sua carriera.

Curata da Damien Hirst, oltre che dallo stesso Jeff Koons, la mostra NOW racchiude, in sei sale, gli elementi più simbolici della produzione dell’artista statunitense che, da sempre, con le sue opere esprime una critica tagliente nei confronti della società dei consumi e dell’american way of life, servendosi degli stessi strumenti che nutrono questo sistema.

Oltre a dipinti, lavori su carta e sculture, appartenenti alla collezione di Hirst, interrompono gli spazi bianchi della galleria, i colori dei suoi Inflatables, gonfiabili, che, fatti di inspirazione ed espirazione, simboleggiano metaforicamente la vita e la morte. Sculture in bronzo, alluminio policromo, acciaio inossidabile riproducono oggetti gonfiabili. Pesanti, eppure, all’apparenza, morbide e leggere: tra queste, Balloon Monkey blu, una delle opere più famose. La passione dell’artista per gli oggetti riempiti d’aria si concretizza anche nelle aspirapolveri, esposte in bacheche di vetro illuminate da neon fluorescenti e risalenti al periodo in cui lavorava a Wall Street come broker. Domina al centro di una sala, Play Doh, la riproduzione enorme di una massa di plastilina, modellata dal figlio di Koons. Ancora in mostra: Bowl with Eggs,  The new equilibrium, Luxury and degradation, Made in Heaven.

Un viaggio tra i lavori di un artista che, utilizzando e rinnovando l’eredità del ready-made di Duchamp, del Dadaismo e della Pop art, porta all’estremo il confine tra linguaggio artistico e cultura popolare.

Prima di andare via, fermatevi al primo piano, fate un break al ristorante Pharmacy 2, il cui interno è una rappresentazione pop della passione di Hirst per la scienza e la medicina. Lo spazio si presenta come una grande farmacia, dotata di scaffalature colme di farmaci e costellate di pillole colorate, che decorano superfici e oggetti d’arredo. Bianche pareti asettiche e scatole colorate, caleidoscopiche composizioni di farfalle e macromolecole di DNA sulle finestre. Una fusione creativa tra due diverse realtà: farmacia e ristorante.

Save the date…NOW!

Altri articoli da non perdere
Terza Crociata (1189-1192): protagonisti e risultati
La terza crociata e la figura di Riccardo Cuor di Leone

La Terza Crociata, nota anche come "Crociata dei Re", fu un conflitto epocale che vide contrapposti gli eserciti cristiani, guidati Scopri di più

I demoni nella Bibbia: quali sono i 7 più importanti?
I demoni nella Bibbia: quali sono?

Nella dottrina cattolica è spesso affrontato l’argomento dei demoni nella Bibbia, oltre a quello degli angeli, sebbene il punto di Scopri di più

L’orologio astronomico di Olomouc e il realismo socialista
Realismo socialista, l'orologio astronomico di Olomouc

In Repubblica Ceca sono rimasti sono due orologi astronomici: il primo, più famoso, è forse l'attrazione più visitata di Praga; Scopri di più

Opere di Henri de Toulouse-Lautrec: 3 da conoscere
Opere di Henri de Toulouse-Lautrec: 3 da conoscere

Henri de Toulouse-Lautrec è stato un pittore e disegnatore francese che può essere collocato come un esponente dell’impressionismo artistico. Al Scopri di più

La punteggiatura: come usarla correttamente, errori comuni
Come utilizzare la punteggiatura

Come utilizzare la punteggiatura, la guida La punteggiatura è un sistema di segni d’interpunzione assolutamente necessario per conferire il giusto Scopri di più

Morte di Lady Diana – tra ombre e rivelazioni
Morte di Lady Diana - tra ombre e rivelazioni

La principessa del Galles, Lady Diana Spencer, muore tragicamente il 31 agosto del 1997 in un incidente automobilistico mentre percorre Scopri di più

A proposito di Rossella Capuano

Amante della lettura, scrittura e di tutto ciò che ha a che fare con le parole, è laureata in Filologia, letterature e civiltà del mondo antico. Insegna materie letterarie. Nel tempo libero si diletta assecondando le sue passioni: fotografia, musica, cinema, teatro, viaggio. Con la valigia sempre pronta, si definisce “un occhio attento” con cui osserva criticamente la realtà che la circonda.

Vedi tutti gli articoli di Rossella Capuano

Commenta