Now, Jeff Koons alla Newport Street Gallery

jeff koons

jeff koons

L’arte per me è un atto umanitario e credo vi sia una responsabilità che l’arte dovrebbe avere: in qualche modo deve essere in grado di influenzare l’umanità, per rendere il mondo un posto migliore. (Jeff Koons)

Underground. Northern Line. Fermata Kennington. Direzione Newport Street Gallery.

La Newport Street Gallery nasce a sud del Tamigi, nel quartiere di Vauxhall, distretto industrial chic della capitale britannica, dalla mente di Damien Hirst, artista di fama mondiale appartenente alla generazione dei Young British Artists (BritArt), per condividere, con il pubblico, la sua collezione privata di opere d’arte. 

Jeff Koons alla Newport Street Gallery di Londra, fino al 16 ottobre 2016

Se avete in programma un viaggio a Londra, una tappa in questo originale spazio artistico è davvero consigliata. Fino al 16 ottobre, potreste imbattervi nelle coloratissime opere di Jeff Koons, al quale è dedicata la mostra monografica NOW, in occasione dei 35 anni della sua carriera.

Curata da Damien Hirst, oltre che dallo stesso Jeff Koons, la mostra NOW racchiude, in sei sale, gli elementi più simbolici della produzione dell’artista statunitense che, da sempre, con le sue opere esprime una critica tagliente nei confronti della società dei consumi e dell’american way of life, servendosi degli stessi strumenti che nutrono questo sistema.

Oltre a dipinti, lavori su carta e sculture, appartenenti alla collezione di Hirst, interrompono gli spazi bianchi della galleria, i colori dei suoi Inflatables, gonfiabili, che, fatti di inspirazione ed espirazione, simboleggiano metaforicamente la vita e la morte. Sculture in bronzo, alluminio policromo, acciaio inossidabile riproducono oggetti gonfiabili. Pesanti, eppure, all’apparenza, morbide e leggere: tra queste, Balloon Monkey blu, una delle opere più famose. La passione dell’artista per gli oggetti riempiti d’aria si concretizza anche nelle aspirapolveri, esposte in bacheche di vetro illuminate da neon fluorescenti e risalenti al periodo in cui lavorava a Wall Street come broker. Domina al centro di una sala, Play Doh, la riproduzione enorme di una massa di plastilina, modellata dal figlio di Koons. Ancora in mostra: Bowl with Eggs,  The new equilibrium, Luxury and degradation, Made in Heaven.

Un viaggio tra i lavori di un artista che, utilizzando e rinnovando l’eredità del ready-made di Duchamp, del Dadaismo e della Pop art, porta all’estremo il confine tra linguaggio artistico e cultura popolare.

Prima di andare via, fermatevi al primo piano, fate un break al ristorante Pharmacy 2, il cui interno è una rappresentazione pop della passione di Hirst per la scienza e la medicina. Lo spazio si presenta come una grande farmacia, dotata di scaffalature colme di farmaci e costellate di pillole colorate, che decorano superfici e oggetti d’arredo. Bianche pareti asettiche e scatole colorate, caleidoscopiche composizioni di farfalle e macromolecole di DNA sulle finestre. Una fusione creativa tra due diverse realtà: farmacia e ristorante.

Save the date…NOW!

Altri articoli da non perdere
Christopher Lee, poliedrico veterano, spia e attore
Sir Christopher Lee, poliedrico veterano, spia e attore

Molte persone sono abituate a vedere gli attori per come sono: celebrità diventate famose e ricche per aver interpretato dei Scopri di più

Passaggio dal latino all’italiano: tutte le fasi e le modifiche
Passaggio dal latino all'italiano: tutte le fasi e le modifiche

Il passaggio dal latino all'italiano è un affascinante processo evolutivo che ha plasmato la nostra lingua. La lingua latina, un Scopri di più

Scrittori napoletani, 7 da ricordare
Scrittori napoletani, 7 da ricordare

La letteratura napoletana possiede radici profonde, che affondano nel genio di Giambattista Basile e nella sua opera monumentale Lo cunto Scopri di più

La storia dei vaccini: da Jenner ai vaccini a mRNA
I vaccini: storia e fasi di sviluppo

I vaccini sono uno strumento fondamentale della medicina moderna nella lotta contro le malattie infettive. La loro storia è il Scopri di più

Musei più visitati d’Italia 2025: la Top 10 ufficiale e i consigli per la visita
museo italiano più visitato

L’Italia è sicuramente il paese della cultura per eccellenza. Ogni anno milioni di turisti si recano nel nostro paese per Scopri di più

Il passaggio dalla monarchia alla repubblica in Italia, come e quando
il passaggio dalla monarchia alla repubblica

Il 2 giugno 1946 rappresenta una data fondamentale nella storia italiana: con il referendum istituzionale del 1946, l'Italia voltò pagina, Scopri di più

A proposito di Rossella Capuano

Amante della lettura, scrittura e di tutto ciò che ha a che fare con le parole, è laureata in Filologia, letterature e civiltà del mondo antico. Insegna materie letterarie. Nel tempo libero si diletta assecondando le sue passioni: fotografia, musica, cinema, teatro, viaggio. Con la valigia sempre pronta, si definisce “un occhio attento” con cui osserva criticamente la realtà che la circonda.

Vedi tutti gli articoli di Rossella Capuano

Commenta