Opere degli Uffizi, 5 da vedere
La Galleria degli Uffizi di Firenze è una delle raccolte d’arte più apprezzate e celebri …
Opere degli Uffizi, 5 da vedere Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
La Galleria degli Uffizi di Firenze è una delle raccolte d’arte più apprezzate e celebri …
Opere degli Uffizi, 5 da vedere Scopri di più
Famosa per le sue terme, Ischia è una delle isole italiane, la maggiore del golfo …
Spiagge ad Ischia: 6 da non perdere Scopri di più
Cosa vedere a Bari, storia della città La città metropolitana di Bari, capoluogo di regione …
Cosa vedere a Bari: 4 posti della città da conoscere Scopri di più
Il capoluogo della Puglia è famoso in particolare per lo stile barocco che caratterizza la …
Cosa vedere a Lecce: 4 luoghi storici da visitare Scopri di più
L’influenza di Nietzsche si estende ben oltre il panorama tedesco del Novecento. Quando si parla …
La strumentalizzazione di Nietzsche: oltreuomo o superuomo? Scopri di più
La festa della Comunità Valenciana si tiene il 9 ottobre di ogni anno nella vibrante …
La Festa della Comunità Valenciana: il 9 ottobre a Valencia Scopri di più
Nel processo di scrittura le ambientazioni giocano un ruolo fondamentale affinché il lettore possa immergersi …
Viaggi letterari da sogno: 5 luoghi che hanno ispirato grandi scrittori Scopri di più
Le biblioteche non sono solo archivi di conoscenza, ma veri e propri capolavori architettonici dai …
Biblioteche pubbliche nel mondo: le 5 più belle da visitare Scopri di più
Pupella Maggio è stata una straordinaria attrice napoletana e una delle più grandi partner di …
Pupella Maggio: fotostoria di Augusto De Luca Scopri di più
Arnold Böcklin nacque a Basilea il 16 ottobre 1827, è stato un pittore e scultore …
Opere di Arnold Böcklin: 3 da conoscere Scopri di più