Piatti tipici in Cile: 5 da assaggiare
Quando si visita un paese per la prima volta, il desiderio più comune è immergersi …
Piatti tipici in Cile: 5 da assaggiare Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Quando si visita un paese per la prima volta, il desiderio più comune è immergersi …
Piatti tipici in Cile: 5 da assaggiare Scopri di più
I quartieri di Buenos Aires sono ben 48 e si chiamano barrios, ognuno ha la …
Quartieri di Buenos Aires: 3 da conoscere Scopri di più
La cultura giapponese è molto particolare e distante rispetto a quella occidentale e, più nello …
La giornata dell’Hari-Kuyō: cosa c’è da sapere sulla festa degli aghi rotti in Giappone? Scopri di più
Paul Auster, celebre scrittore, sceneggiatore e traduttore americano si è spento a New York lo …
Addio a Paul Auster, il patrono della Brooklyn letteraria Scopri di più
Elliott Erwitt, nato con il nome di Elio Romano Erwitz, è morto nel sonno, deceduto …
Elliott Erwitt, addio al maestro della fotografia umoristica Scopri di più
Il vitalismo è una visione del mondo sviluppatasi tra il Settecento e l’Ottocento, basata sull’idea …
Cos’è il vitalismo: la visione basata sull’esaltazione della vita Scopri di più
I musei di Santa Fe rendono la capitale del Nuovo Messico un importante centro culturale …
Musei di Santa Fe: 4 da visitare Scopri di più
La prefettura di Ōita, nel Kyūshū, l’isola più a sud del Giappone, è un’area che …
Ōita (Giappone): luoghi da visitare e piatti tipici Scopri di più
Santa Rita da Cascia, al secolo Margherita Lotti (Roccaporena, 1381 – Cascia, 22 maggio 1457), …
Santa Rita da Cascia, perché è la Santa degli impossibili? Scopri di più
Le sculture di Michelangelo Olivero Pistoletto e le sue opere gli attribuiscono un ruolo fondamentale …
Le sculture di Michelangelo Pistoletto: 3 da scoprire Scopri di più