Pietra del cuore: come scegliere i cristalli giusti per iniziare

Cristalloterapia: la scelta della pietra del cuore

Il mondo della cristalloterapia è molto ampio e, non essendo questa pratica convalidata come vera e propria scienza, risulta difficile delineare un approccio universale. Chi desidera avvicinarsi a questo universo fatto di pietre, incensi e meditazione spesso si lascia guidare dal proprio istinto piuttosto che da libri, poiché quando si tratta di spirito nulla è meglio della spontaneità. Ciononostante, sono tantissimi i dubbi che attanagliano i novizi. C’è chi si chiede quale sia la maniera migliore per caricare i propri cristalli, chi vorrebbe scoprire come purificarli, ma la domanda primaria, quella che chiunque si fa in primis, riguarda la scelta della pietra del cuore.

Questa non è una guida sulle singole proprietà delle pietre, ma un percorso su come muovere i primissimi passi nel mondo della cristalloterapia e trovare il cristallo giusto per te, ora.

Scegliere la pietra del cuore: una o più di una?

Anzitutto c’è da specificare che per quanto si possa definire “pietra del cuore” non esiste una pietra singola di cui possiamo usufruire per sempre e per ogni cosa. Le pietre hanno tantissime applicazioni e un cristallo che amplifica la percezione e l’amore verso noi stessi, potrebbe non essere adatto per stimolare la calma necessaria a combattere l’insonnia. Dunque, la scelta della nostra personale pietra del cuore si indirizzerà verso ciò di cui abbiamo più bisogno in un determinato momento della nostra vita. Se c’è necessità di calma, converrà scegliere qualcosa di adatto a mitigare le ansie; se c’è necessità di energia, una pietra dinamica e vivace sarà sicuramente la scelta migliore. E così via.

I 3 metodi principali per la scelta del cristallo

Per scegliere il tuo primo cristallo, o quello giusto per questo periodo, puoi seguire tre approcci principali, spesso complementari tra loro.

1. Scegliere in base a un’esigenza specifica

Questo è il metodo più razionale. Chiediti: “Di cosa ho bisogno in questo momento?”. La risposta ti guiderà verso un gruppo di pietre con le proprietà adatte. Per i principianti, è utile partire da cristalli noti e versatili.

Se hai bisogno di… Cristallo consigliato (per iniziare)
Calma e relax Ametista
Energia e motivazione Corniola
Fiducia in te stesso Occhio di Tigre
Amore e apertura del cuore Quarzo Rosa
Protezione e purificazione Tormalina Nera o Selenite

2. Lasciarsi guidare dal colore e dalla forma

Un altro fattore che influenza molto la scelta è il colore. È infatti provato che i colori influenzano la psiche. Dunque, non è sbagliato ragionare sulla base del proprio colore preferito. Se in un periodo specifico un colore sembra richiamare la tua attenzione, un motivo c’è. Seguire questa forza attrattiva può essere un modo per l’inconscio di comunicarci un bisogno. Anche la forma ha la sua importanza: c’è chi preferisce pietre burattate (lavorate, lisce e senza spigoli, ottime da tenere in tasca) e chi apprezza di più le pietre grezze, più potenti e naturali, ideali per gli ambienti.

3. Affidarsi all’istinto: il metodo più potente

Probabilmente il metodo migliore, come la cristalloterapia stessa conferma, è quello di affidarsi totalmente all’istinto. Per la scelta del primissimo cristallo, è consigliabile non usare uno shop online, ma recarsi in un negozio specifico. Questo permette di entrare a contatto con più energie contemporaneamente. Scegliere tramite l’istinto vuol dire non usare solo la vista, ma lasciarsi trasportare dalle sensazioni. Tieni le pietre in mano, ascolta in silenzio le vibrazioni che ti trasmettono e come la loro energia pervade il corpo. La scelta diventa un fenomeno su cui la razionalità può fare ben poco. In questo caso, si può pensare che non siamo noi a scegliere la pietra, ma il contrario: è lei che ci attira a sé, perché le sue vibrazioni si sono allineate con le nostre, come spiegato da molte guide del settore, tra cui quella di Mindbodygreen.

Dove trovare la tua pietra del cuore: negozi fisici consigliati

Recarsi in un negozio fisico è un’esperienza fondamentale per un principiante. Poter toccare le pietre e sentirne l’energia è insostituibile. Ecco alcuni esempi di negozi specializzati in Italia dove potresti iniziare la tua ricerca:

  • Le Pietre delle Meraviglie
    Indirizzo: Via San Gregorio 11, 20124 Milano (MI)
    Telefono: 02 87234454
  • Cristal-Tec
    Indirizzo: Via Appia Nuova 594, 00179 Roma (RM)
    Telefono: 06 7803328
  • La Soffitta delle Streghe
    Indirizzo: Via del Borgo di S. Pietro 41/A, 40126 Bologna (BO)
    Telefono: 051 4124297

Nota: questi sono solo esempi, esistono numerose altre realtà valide in tutta Italia. Una ricerca per “negozio minerali” o “cristalloterapia” nella tua città può rivelare gemme nascoste.

La relazione con i cristalli è in continua evoluzione

È chiaro che il mondo della cristalloterapia non segue regole rigide, anzi, permette di spaziare e dipende direttamente dall’evoluzione di chi vi si approccia. Non c’è da spaventarsi se, dopo un po’ di tempo, non ci si sente più attratti da quella che credevamo fosse la “pietra del cuore”. Potrebbe semplicemente aver compiuto il suo lavoro, spingendo le nostre vibrazioni in una direzione differente. Proprio per questo è consigliabile non legarsi a una singola pietra, ma scandagliare i significati e le sensazioni derivanti da molte di loro, perché ognuna può portarci a scoprire lati nuovi del nostro essere.

Fonte immagine copertina: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Opere di Donatello, le 4 più significative
Opere di Donatello, le 4 più significative

Donato di Niccolò di Betto Bardi, universalmente noto come Donatello, non è stato solo uno dei grandi del Rinascimento italiano, Scopri di più

Chi era Yang Guifei: la femme fatale più famosa d’Oriente
Chi era Yang Guifei: la femme fatale più famosa d'Oriente

La più enigmatica e controversa femme fatale della storiografia cinese è sicuramente Yang Guifei 楊貴妃. Ma chi era Yang Guifei? Scopri di più

I mitici Dioscuri: Castore e Polluce fra arte e mitologia
I mitici Dioscuri

Con il termine Dioscuri, dal greco "figli di Zeus", vengono identificati Castore e Polluce, i mitici fratelli che, simbolo di Scopri di più

Biografia di Barack Obama – la storia del leader afroamericano
Biografia di Barack Obama - la storia del leader afroamericano

Barack Obama è un avvocato e politico statunitense, passato alla storia per essere stato il primo presidente di origini afroamericane Scopri di più

Museo di Storia della Medicina, a Padova la tradizione incontra l’innovazione digitale

Il Museo di Storia della Medicina (MuSMe) è uno dei musei della città di Padova, un luogo dedicato alla medicina Scopri di più

Triangolo d’Oro: l’itinerario turistico più famoso dell’India
Triangolo d'Ori: l'itinerario turistico più famoso dell'India

L'India è uno stato immenso, il settimo per superficie oltre che il più popoloso al mondo, con l'ammontare di 1 Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Diana Candice

Vedi tutti gli articoli di Diana Candice

Commenta