Podcast in inglese: 5 da ascoltare

Podcast in inglese: 5 da ascoltare

Negli ultimi anni, i podcast sono diventati uno dei formati più popolari per informarsi e intrattenersi. Ma cosa sono esattamente? Un podcast è un contenuto audio, simile a una trasmissione radiofonica, che può essere ascoltato in qualsiasi momento tramite piattaforme come Spotify o Apple Podcasts.

I podcast possono essere uno strumento sia per il relax che per la produttività, dato che si può fare multitasking facilmente, come ascoltarli mentre si cucina, si cammina, in palestra, eccetera!

Ci sono vari generi di podcast e in questo articolo ne tratteremo alcuni. Sono tutti podcast in inglese, quindi potrebbero essere utili per chi sta praticando la comprensione orale.

A History of Rock Music in 500 Songs


Un podcast ottimo per chi vuole conoscere la storia della musica rock dagli anni ’50 fino ai nostri giorni. L’host, Andrew Hickey, è molto preparato e offre ricerche estremamente approfondite sugli argomenti trattati, rendendo l’ascolto non solo un momento di apprendimento, ma anche di puro intrattenimento.

Noi suggeriamo i seguenti episodi (oltre che l’ascolto cronologico).

  • Episodio 171: Hey Jude by the Beatles, un episodio estremamente interessante che dettaglia essenzialmente l’intera carriera dei Beatles nell’anno 1967 fino al 1968;
  • Episodio 164: White Light/White Heat by the Velvet Underground, tratta dell’intera carriera dei Velvet Underground, inclusa la vita di Lou Reed e John Cale; l’episodio infatti è una vera e propria odissea (3 ore e 21 minuti) ma è incredibilmente appagante per chiunque voglia un excursus sulla scena underground newyorkese negli anni ‘60.

 

Literature and History Podcast


Questo è un podcast davvero stupefacente che vuole coprire la storia della letteratura dall’inizio fino ai giorni nostri, partendo dalla scrittura cuneiforme. L’host, Doug Metzger, ha uno stile davvero particolare, rendendo argomenti oggettivamente complessi semplici da seguire. La sua preparazione accademica è molto apprezzata per questi argomenti così complessi.

Noi suggeriamo questi episodi in particolare:

  • Gli episodi dedicati al Vecchio Testamento (10 puntate) che vanno dall’episodio 15 all’episodio 25, fornendo un riassunto estremamente interessante sui libri biblici ma anche sulla storia degli Israeliti;
  • La trilogia di episodi dedicati all’Iliade e all’Odissea, che forniscono un riassunto molto dettagliato dei due libri di Omero e il contesto storico che li circonda.

The History of Rome


Questo podcast di Mike Duncan è davvero appassionante ed esaustivo, seguendo la storia di Roma dalla sua nascita fino alla caduta dell’Impero.

Un classico per chiunque sia appassionato di storia. Non suggeriamo episodi in particolare perché la parte migliore del podcast è proprio seguire la cronologia della storia di Roma.

Revolutions


Un altro podcast di Mike Duncan; questo funziona in modo diverso: non è cronologico, ma va a stagioni come una serie TV, con episodi dedicati. Parla di un topic storico molto interessante: le rivoluzioni di vari paesi e vari periodi storici. Le stagioni che abbiamo apprezzato di più e che consigliamo sono:

  • La seconda stagione, che tratta della rivoluzione americana, quindi come sono nati gli Stati Uniti d’America.
  • La terza stagione, che tratta forse della più famosa rivoluzione di tutti i tempi, la rivoluzione francese.
  • La quarta stagione, trattasi della rivoluzione degli schiavi di Haiti, un topic molto poco toccato dagli storici.

The History of English Podcast

Un podcast che mescola la storia della lingua inglese con la filologia è davvero interessante oltre che estremamente informativo e accademico. L’host Kevin Stroud ha una vera e propria dote nel rendere un argomento così complesso ed enorme, ovvero la storia dell’inglese dall’indoeuropeo all’inglese moderno, in qualcosa di semplice. Non suggeriamo episodi in particolare perché è molto importante la cronologia in questo tipo di podcast. È un podcast in inglese sulla lingua inglese!

Speriamo che i seguenti podcast in inglese vi catturino, non solo per migliorare il vostro inglese ma anche per scoprire storie, libri e storie affascinanti mentre fate altro!

Fonte immagine: Depositphotos

Altri articoli da non perdere
Albergo diffuso, un modello made in Italy
Albergo diffuso

L’ albergo diffuso è un nuovo modello di ospitalità, made in Italy, che si sta velocemente diffondendo in tutto il Scopri di più

Danze caraibiche e latino americane: quali sono le differenze?
Danze caraibiche e latino americane: quali sono le differenze?

Salsa, Bachata, Paso Doble, Rumba: stili di danza che, negli ultimi anni, hanno attirato a sé sempre più persone, affascinate Scopri di più

Gaslighting: come funziona la manipolazione psicologica
gaslighting

A partire dal 2015 le ricerche sul termine gaslighting su Google sono aumentate  in maniera esponenziale fino ad esplodere nel Scopri di più

Il pittore Édouard Manet: tra Realismo e Impressionismo
Il pittore Édouard Manet: tra Realismo e Impressionismo

Tra i protagonisti della storia dell’arte occidentale spicca la figura di Édouard Manet, un noto pittore parigino, la cui interpretazione Scopri di più

Il mito di Prometeo: cosa racconta?
Il mito di Prometeo nella letteratura mondiale

Il mito di Prometeo nella letteratura mondiale, parliamone!  Il mito di Prometeo trova le sue origini nell’antica civiltà greca, il Scopri di più

Quartieri da visitare a Siviglia: i 3 più affascinanti
Quartieri da visitare a Siviglia: i 3 più affascinanti

I quartieri da visitare a Siviglia, situata nella zona sud-occidentale della penisola Iberica, sono famosi in tutto il mondo per Scopri di più

A proposito di Vincenzo Scuoppo

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Scuoppo

Commenta