Con un pubblico che ha superato i 15 milioni di ascoltatori mensili nel 2024, secondo i dati della Digital Audio Survey di Ipsos, quello dei podcast è un mercato in continua ascesa. Un formato che fa entrare nelle orecchie degli ascoltatori storie e voci differenti, prendendo il posto delle vecchie trasmissioni radiofoniche. Ecco una lista aggiornata di alcuni tra i migliori podcast italiani che potete trovare, principalmente su Spotify.
Indice dei contenuti
Podcast | Genere | Piattaforma principale |
---|---|---|
Il podcast di Alessandro Barbero | Storia, Divulgazione | Spotify, Apple Podcasts |
La Riserva | Sport, Calcio | Spotify, Apple Podcasts |
Indagini | True Crime, News | Il Post (App), Spotify |
Da Costa a Costa | Attualità, Politica | Il Post (App), Spotify |
Problemi | Storytelling, Società | Spotify, Apple Podcasts |
1. Il podcast di Alessandro Barbero: lezioni di storia
Tra i podcast italiani, la raccolta non ufficiale ma autorizzata degli interventi di Alessandro Barbero è un classico intramontabile. Lezioni e conferenze che spaziano dalle crociate alle guerre napoleoniche. Con la sua passione contagiosa, Barbero offre uno sguardo sulla storia che difficilmente si legge sui libri, concentrandosi sulla vita quotidiana e sulle curiosità. Un vero e proprio fenomeno del web, disponibile su Spotify grazie al lavoro del curatore Fabrizio Mele.
2. La Riserva: chiacchiere sul calcio
Daniele Manusia, Emanuele Atturo e Simone Conte parlano di calcio da innamorati del pallone. Quella che potrebbe sembrare una chiacchiera da bar è in realtà uno dei podcast sportivi più intelligenti e interessanti in Italia. Uno sguardo settimanale sul calcio nazionale e internazionale che offre osservazioni pungenti e analisi tattiche, con una pacatezza rara nei salotti televisivi. Lo trovate su Spotify e fa parte della piattaforma Fenomeno.
3. Indagini: il podcast true crime de Il Post
Il genere true crime è esploso negli ultimi anni e Indagini, condotto da Stefano Nazzi per Il Post, ne è l’esempio di maggior successo in Italia. Ogni puntata ricostruisce un grande caso di cronaca nera italiana con una narrazione precisa, dettagliata e mai morbosa. Dalla strage di Erba al delitto di Garlasco, Nazzi analizza i fatti, gli atti processuali e il contesto mediatico, offrendo un giornalismo di altissima qualità in formato audio, ascoltabile su Spotify.
4. Da Costa a Costa: per capire l’America
Prodotto da Il Post e curato da Francesco Costa, Da Costa a Costa è il podcast di riferimento per capire la politica e la società degli Stati Uniti. Nato per seguire le elezioni presidenziali, è diventato un appuntamento fisso che racconta storie, personaggi e tendenze dell’America di oggi con uno stile chiaro e coinvolgente. Un ascolto fondamentale, specialmente durante gli anni elettorali, disponibile sull’app de Il Post e su Spotify.
5. Problemi: storie e ansie personali
L’ultimo podcast di Jonathan Zenti, uno dei pionieri del formato in Italia. Problemi racconta le ansie e le preoccupazioni di un uomo maturo che potrebbero riguardare ciascuno di noi. Con una qualità audio notevole e un approccio narrativo intimo e ironico, Zenti esplora le piccole e grandi difficoltà del quotidiano, trasformandole in uno storytelling universale. Disponibile su Spotify.
Scopri anche come iniziare tu stesso un podcast di successo.
Immagine: Pixabay
Articolo aggiornato il: 06/09/2025