Domenica 2 novembre. Prima domenica del mese. Via libera alla cultura.
Continua l’applicazione della norma del decreto Franceschini, entrata un vigore dal primo Luglio, che concede l’accesso gratuito, ogni prima domenica del mese, a monumenti, musei, parchi e siti archeologici. Norma destinata a garantire una maggiore fruibilità ai siti della cultura italiana, incentivo alla riscoperta di un patrimonio che rischia sempre di più di cadere nel dimenticatoio, soprattutto tra i giovani, inghiottiti dagli avidi schermi luminosi dei loro pc e costosissimi smartphone. Tantissime le aree di interesse, ce n’è per tutti i gusti, quindi cosa aspettate? Riscoprire la propria città con gli occhi da turista, apprezzarla per uno scorcio o per quell’angolo mai visto prima è un’esperienza da fare, ancora di più se il tutto è a costo zero. Approfittando di un giorno al mese, in cui la cultura è messa in saldi, i visitatori potranno programmare il loro itinerario culturale e imparare a conoscere meglio la propria città e i suoi tesori storici e artistici con quella curiosità e voglia di scoprire che non è giusto si accenda solo quando si mette piede in un posto che non è il proprio. Insomma, un modo di avvicinare alla cultura, facendo fronte alla crisi economica, e non solo. Non lasciatevi scappare l’occasione, accorrete numerosi e, piuttosto che i soliti selfie, postate, instagrammate, twittate la vostra #domenicaalmuseo!
Ecco alcuni dei luoghi visitabili.
Castel Sant’Elmo – Via Tito Angelini, 22 – Telefono 0812294401
Certosa di San Martino – largo San Martino, 5 – Telefono 0812294541
Museo Archeologico Nazionale – Piazza Museo Nazionale, 19 – Telefono 0821122149
Museo del Novecento – Via Tito Angelini, 22 – Telefono 0812294401
Museo di Capodimonte – Via Miano, 2 – Telefono 0827499111/ 0817499915
Palazzo Reale di Napoli – Piazza del Plebiscito, 1 – Telefono 0815808111
Parco archeologico sommerso di Gaiola – Discesa Gaiola, 27-28 – Telefono 0812403235
Parco e tomba di Virgilio – Salita della grotta, 20 – Telefono 081669390
Villa Floridiana – Via Cimarosa, 77 – Via Aniello Falcone, 171 – Telefono 0815788418
Villa Pignatelli – Riviera di Chiaia, 200 – Telefono 0817612356
È consigliabile prima della visita chiamare per avere conferma degli orari e dell’adesione.
Per consultare l’intero elenco dei siti visitabili, e per ogni altro tipo di informazione, consultate il sito del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.