Pushkar: 3 curiosità da sapere

Pushkar: 3 curiosità da sapere

Pushkar è una delle più antiche e affascinanti città del nord dell’India, un’oasi spirituale situata nello Stato del Rajasthan, a circa otto ore da Delhi. Conosciuta per la sua atmosfera mistica, per essere una delle poche città al mondo dedicate al dio Brahma e per essere un luogo completamente vegetariano, Pushkar è una meta imprescindibile per pellegrini e viaggiatori.

Cosa vedere a Pushkar: i luoghi imperdibili

Il nome Pushkar significa letteralmente “fiore di loto” e la leggenda narra che la città sia sorta nel punto in cui il dio Brahma fece cadere un petalo di loto. Questa sacralità pervade ogni angolo della città, dai suoi templi al suo celebre lago.

Luogo di Interesse Descrizione e importanza
Tempio di Brahma (Jagatpita Brahma Mandir) È uno dei pochissimi templi al mondo dedicati al dio creatore Brahma. Luogo di pellegrinaggio fondamentale per l’induismo.
Lago Sacro di Pushkar Cuore spirituale della città, circondato da 52 ghat dove i pellegrini compiono abluzioni e cerimonie (puja).
Tempio di Savitri Situato su una collina, offre una vista panoramica mozzafiato sulla città, il lago e il deserto circostante.
Ghat e Bazar Le scalinate del lago e le stradine del mercato principale sono il luogo perfetto per immergersi nell’atmosfera vibrante di Pushkar.

Il tempio di Brahma

Questo tempio è il più importante dedicato a Brahma, il dio creatore dell’universo secondo l’induismo. Costruito nel XIV secolo, attira pellegrini da tutta l’India. Come per tutti i luoghi sacri, la raccomandazione fatta ai visitatori è quella di togliersi le scarpe prima di entrare, in segno di rispetto.

Il lago sacro di Pushkar e i suoi Ghat

La storia del lago è legata all’origine stessa della città. Si narra che il dio Brahma abbia fatto cadere un fiore di loto, e nel punto in cui toccò terra sgorgò l’acqua che creò il lago. È circondato da cinquantadue ghat, le gradinate che scendono verso l’acqua, dove i fedeli praticano bagni rituali e cerimonie di preghiera, in particolare la puja, un’offerta di fiori e preghiere.

La Fiera dei Cammelli: l’evento più famoso di Pushkar

Pushkar è famosa in tutto il mondo per la sua spettacolare Fiera dei Cammelli (Pushkar Mela). Si tiene ogni anno in autunno, durante il mese lunare di Kartik, culminando nella luna piena (Kartik Purnima), solitamente tra ottobre e novembre. Quella che era nata come una fiera del bestiame è diventata una celebrazione incredibile che dura una settimana, con sfilate di cammelli adornati, corse, musica, danze tradizionali e un’esplosione di colori e sapori.

Pushkar: una città sacra e strettamente vegetariana

In virtù della sua sacralità, Pushkar è una città strettamente vegetariana. Il consumo di carne, ma anche di uova e alcol, è proibito all’interno dei confini della città. Questa scelta deriva dalla tradizione induista del rispetto per ogni forma di vita (Ahimsa). Nei ristoranti, alberghi e negozi non è possibile trovare alcun prodotto di origine animale. In alternativa, la cucina locale offre deliziosi piatti vegetariani, come i Pakora, frittelle di verdure in pastella di ceci.

Informazioni pratiche per la visita

Come arrivare

Pushkar non ha una stazione ferroviaria o un aeroporto. Il modo più comune per raggiungerla è arrivare alla vicina città di Ajmer (a circa 15 km), che è ben collegata con le principali città indiane come Delhi e Jaipur. Da Ajmer si può prendere un taxi o un autobus locale per Pushkar.

Periodo migliore per visitare

Il clima migliore per visitare Pushkar va da ottobre a marzo, quando le temperature sono più miti. Il periodo di massimo afflusso turistico coincide con la Fiera dei Cammelli, un’esperienza unica ma che richiede di prenotare con largo anticipo.

Articolo aggiornato il: 30/08/2025

Fonte immagine: Wikimedia commons

Altri articoli da non perdere
I 5 migliori podcast italiani da ascoltare nel 2025
Podcast italiani: i cinque migliori e facili da trovare

Con un pubblico che ha superato i 15 milioni di ascoltatori mensili nel 2024, secondo i dati della Digital Audio Scopri di più

Pasqua 2023: le top 30 destinazioni degli italiani
Pasqua 2023: le top 30 destinazioni degli italiani

Prezzi e numero di persone per le destinazioni più ricercate su Holidu.it Pasqua è per moltissimi italiani l’occasione perfetta per Scopri di più

Gli albi illustrati finlandesi: cosa sono?
Gli albi illustrati finlandesi

Contrariamente a quanto si possa pensare, gli albi illustrati finalndesi sono rivolti davvero a tutti e non solo ai bambini. Scopri di più

5 Isolette italiane incantevoli dove trascorrere le vacanze
Isolette italiane

Isolette italiane da considerare come meta per le vacanze: la nostra top 5! | Opinioni Isolette italiane: luoghi incantati, di Scopri di più

La vera storia di Cenerentola: c’era una volta, a Napoli…
La vera storia di Cenerentola: c'era una volta, a Napoli...

C'era una volta...la vera storia di Cenerentola! A tutti, adulti e bambini, è nota la fiaba di Cenerentola. Ma pochi Scopri di più

Luoghi storici da visitare: 5 gemme nel mondo
Luoghi storici da visitare: 5 gemme nel mondo

Il mondo è pieno di bellezze che ci consentono di celebrare la capacità sbalorditiva del potenziale umano. Ogni sito racconta Scopri di più

A proposito di Sara Scuccimarra

Vedi tutti gli articoli di Sara Scuccimarra

Commenta