Attrazioni di Amsterdam, le 4 da non perdere

Attrazioni di Amsterdam, le 4 da non perdere

Le attrazioni di Amsterdam

Viaggiare è un hobby che accomuna molte persone e ogni città che si rispetti presenta delle attrazioni culturali, ma anche divertenti, utili ad attrarre sempre più turisti ogni anno che passa, lasciando un segno indelebile per chi visita quella determinata città. Tra queste città è doveroso menzionare la città dei tulipani ricca di attrazioni per tutti. In questo articolo infatti conosceremo le principali attrazioni di Amsterdam.

 1. L’altalena “Swing Over The Edge”

A quasi 100 metri di altezza è possibile salire su una delle attrazioni di Amsterdam più gettonate. L’altalena più alta d’Europa permette di avere una vista sull’intera città e nonostante possa sembrare pericolosa è adatta a tutti grandi e piccini. Inaugurata nell’agosto del 2016, l’altalena “Swing Over The Edge” sembra essere una delle attrazioni più scelte dai turisti, ottenendo da subito un grandissimo successo. Per chi è interessato, l’altalena vi aspetta ogni giorno dalle ore 10 alle ore 21 per donarvi una vista mozzafiato.

2. Crociera sui canali di Amsterdam

Un’altra delle più celebri attrazioni di Amsterdam è sicuramente la crociera sui canali della città, canali che risalgono al XVII secolo e che nel 2010 sono stati riconosciuti come patrimonio dell’UNESCO. Con questa crociera è, appunto, possibile ammirare i canali più belli e importanti della città come: il Prinsengracht, il Keizersgracht e il Herengracht con l’aggiunta dei ponti più belli che attraversano la città di Amsterdam; come il Torensluis, il ponte più antico della città costruito nel 1648. Durante il corso della crociera, che dura circa un’ora in cui si può scegliere se farla di giorno o di notte (con un prezzo un po’ più alto) è possibile ammirare anche delle vere e proprie case galleggianti, circa 2500, in più per tutto il tempo ci sarà una guida che vi illustrerà e spigherà l’intero percorso. Ma non finisce qui, infatti, alcune crociere come la Wine&Dinner Cruise, prevedono anche un servizio di cena per chi è interessato.

 3. Madame Tussauds

Il Madame Tussauds è un’altra delle attrazioni di Amsterdam più amate dai turisti, si tratta di un museo delle cere in cui è possibile ammirare delle figure in cera di personaggi famosi della musica e del cinema mondiale ma anche della storia olandese. Un museo fondato nel 1970 da Marie Tussaud e circa un anno dopo è arrivato ad Amsterdam, più precisamente nella via commerciale Kalverstraat per poi essere spostato in un edificio vicino Piazza Dam nel 1991. È diventato il primo museo delle cere dopo quello del Regno Unito. Per entrare all’interno del museo delle cere è possibile prenotare un biglietto direttamente online.

4. La casa di Anna Frank

Ultima ma non meno importante, tra le attrazioni di Amsterdam non possiamo non menzionare la casa-museo di Anna Frank, la vera casa dove la ragazzina con la sua intera famiglia si nascose per due anni durante l’occupazione nazista nei Paesi Bassi. Aperta al pubblico nel maggio del 1960, nonostante delle ristrutturazioni, la casa è rimasta inalterata, nulla è cambiato e tutto ci riporta a quel clima di dolore e paura che la famiglia Frank e la famiglia Van Pels hanno vissuto per due anni, le stanze sono vuote ma è possibile vedere in esposizione pagine del diario di Anna Frank, fatto pubblicare da suo padre Otto Frank, l’unico sopravvissuto della famiglia. Per chi è interessato è possibile visitare in un tour guidato insieme alla casa di Anna Frank anche altre attrazioni di Amsterdam come: il quartiere ebraico, il Museo Storico Ebraico, il Monumento di Auschwitz e la Sinagoga Portoghese. I biglietti possono essere acquistati solo sul sito ufficiale.

In questo articolo abbiamo menzionato solo alcune delle attrazioni di Amsterdam da non perdere ma la città dei tulipani è tutta da scoprire; infatti, ci sono tantissime altre cose da visitare e da ammirare.

Fonte immagine: Creativecommons 

Altri articoli da non perdere
Luoghi instagrammabili in Canada: i 6 più gettonati
Luoghi instagrammabili in Canada: i 6 più gettonati

Quali sono i luoghi instagrammabili in Canada più gettonati? Con la sua vasta estensione di terre selvagge e paesaggi spettacolari, Scopri di più

Chiese da visitare a Budapest: le 3 più famose
Chiese da visitare a Budapest

Quali sono le chiese più importanti che è possibile visitare a Budapest? Budapest, capitale dell'Ungheria, è una città ricca di Scopri di più

Monumenti di Pechino: i 3 da vedere assolutamente
Monumenti di Pechino: i 3 da vedere assolutamente

Pechino, o Beijing, capitale della Cina, rappresenta sicuramente una delle mete più accattivanti ed intriganti, da visitare almeno una volta Scopri di più

Chiese da visitare a Bologna, le 4 da non perdere
Chiese da visitare a Bologna, le 4 da non perdere

La città di Bologna, con i suoi 389.772 abitanti, i famosi porticati che la circondano e la squisita cultura gastronomica Scopri di più

Cosa vedere a Bari: 4 posti della città da conoscere
Cose da vedere a Bari: 4 posti della città da conoscere

Cosa vedere a Bari, storia della città La città metropolitana di Bari, capoluogo di regione della Puglia, ospita circa 315.625 Scopri di più

Città di El Dorado (Colombia): tra leggenda e realtà
Città di El Dorado

La città di El Dorado, o anche chiamata la città perduta dell’oro, Omagua o Manoa, si trova in Colombia ed Scopri di più

A proposito di Agata Tartataglione

Vedi tutti gli articoli di Agata Tartataglione

Commenta