Settimana del baratto: dormire gratis nei B&B in cambio di beni e servizi

hotel-1330850_960_720

Dormire gratis in un B&B in vista di una gita autunnale fuori porta? È il momento giusto: per il decimo anno consecutivo, infatti, torna la settimana del baratto: dal 19 al 25 novembre.

Dieci anni di successi: la settimana del baratto compie un decennio

La settimana del baratto, promossa dal portale Bed-and-breakfast.it, arriva a soffiare la sua decima candelina. un’iniziativa molto apprezzata, non solo dai più giovani. di cosa si tratta? È semplice: in questa speciale settimana gli ospiti vengono accolti gratuitamente nelle strutture che aderiscono all’iniziativa in cambio di prestazioni di vario genere o cessione di un proprio bene. a cosa rinunciare? A qualche oggetto (dei libri, una lampada o quel che credete) ma non solo: sono ben accette anche lezioni di ballo o di cucina. l’importante è condividere.

Come funziona la settimana del baratto: scambio e ospitalità

“Scambio due notti di soggiorno con un servizio fotografico professionale della mia struttura”, “Offro due pernottamenti per un piatto giradischi” e “Alloggio e prima colazione in cambio di libri per bambini in inglese, francese e tedesco”. Sono solo alcuni dei tanti esempi raccolti dal portale dedicato all’evento. l’idea nasce, come spiega bene il comunicato stampa dell’iniziativa, per consentire ai viaggiatori di scoprire angoli d’Italia soggiornando in uno dei bed and breakfast aderenti, senza necessità alcuna di mettere mano al portafoglio. Il portale dedicato all’evento raccoglie le liste dei desideri dei B&B e delle proposte dei viaggiatori. si tratta di un luogo d’incontro virtuale tra i gestori e gli ospiti dove poter scambiare idee e necessità. Diverse sono le strutture, ad esempio, aperte a baratti di qualsiasi genere: fumetti, dischi. Spazio alla fantasia: una volta concluso l’affare non resta che partire!

La settimana del baratto: un appuntamento autunnale per viaggiare

La terza settimana di novembre, dal 2008, è dedicata a questo speciale appuntamento autunnale: un momento perfetto per rigenerarsi, a cavallo tra la fine dell’estate e le feste di Natale. I B&B si preparano da tempo, migliorando anche le propria linea cortesia: oggi è possibile acquistare le offerte migliori in questo ambito direttamente on line, dal portale linea-cortesia.it, come le ultime proposte della linea cortesia dolce evita.

BarattoBB.it: il baratto nei B&B tutto l’anno

In realtà per chi vuole sperimentare questa nuova modalità di viaggio e ospitalità è possibile fare riferimento a strutture aperte a questa tipologia di opportunità tutto l’anno. le strutture che aderiscono a questo principio nell’arco dei 365 giorni dell’anno sono registrate tutte sul sito www.BarattoBB.it, una scelta dettata dalla consapevolezza che questa modalità di scambio associata all’ospitalità e al viaggio è apprezzata e consolidata, tanto da essere praticata già da un decennio.

Barter Week: la settimana del baratto diventa internazionale

Ma la vera novità, la chicca di questo decimo compleanno, è nella scelta di superare i confini nazionali, lanciando un vero e proprio spin-off internazionale. di cosa si tratta? Di Barter Week, l’iniziativa internazionale che esce ufficialmente dalla fase beta e coinvolge i bed and breakfast di tutto il mondo, sul sito www.BarterWeek.com, dall’Albania all’Uganda. Perché le gite fuori porta, in autunno, possono portare anche molto lontano, alla scoperta di luoghi e meraviglie inimmaginabili. la settimana del baratto, in ogni modo, si conferma uno degli appuntamenti più attesi dai viaggiatori che, zaino in spalla, vogliono rompere con il tran tran quotidiano almeno per un po’ e vivere un modo nuovo di fare ospitalità.

Altri articoli da non perdere
Luoghi di Reggio Calabria: 5 da visitare
Reggio Calabria: 5 luoghi da visitare

Reggio Calabria è una città che offre scorsi paesaggistici di rara bellezza con le sue bellissime spiagge ma anche una Scopri di più

Cosa vedere a Lisbona d’estate, un itinerario emotivo con mappa

Cosa vedere a Lisbona d'estate: la guida completa Il ricordo di un viaggio a Lisbona può iniziare con una parola: Scopri di più

Musei da visitare a Londra, i 3 consigliati
Musei da visitare a Londra

Londra è una città ricca di luoghi di interesse in grado di accontentare chiunque. Tra le attrazioni imperdibili della città Scopri di più

La tomba del marchese Yi di Zeng: un tesoro della Cina antica
Tomba del marchese Yi di Zeng

La tomba del marchese Yi di Zeng, scoperta nel 1977 a Leigudun, nella provincia dello Hubei , nella Cina centrale, Scopri di più

Trappole turistiche Roma: 7 truffe Ccmuni e come evitarle
Trappole turistiche di Roma: 5 da evitare

Le trappole turistiche di Roma sono presenti in molte zone della città. Visitare la capitale è un'esperienza indimenticabile, grazie alla Scopri di più

Le spiagge di Creta: 4 da non perdere
Le spiagge di Creta: 4 da non perdere

Creta è una delle più grandi isole greche che con le sue montagne maestose, natura incontaminata, storia millenaria e cultura Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta