Borghi in Liguria, 5 bellissimi da visitare

Panorama di Brugnato, borgo in Liguria

Tra le regioni d’Italia, la Liguria è senza dubbio una delle più affascinanti e piena di posti da esplorare. Tra questi, oltre alle spiagge, ci sono sicuramente anche i magnifici borghi, perciò ecco a voi 5 borghi in Liguria che non dovete assolutamente perdere se mai vi doveste trovare a visitare questa magnifica regione.

1. Brugnato

Uno dei borghi in Liguria più belli si trova in provincia di La Spezia e una parte del suo territorio si inserisce nel parco naturale regionale di Montemarcello-Magra-Vara. Probabilmente il suo nome deriva da “brigne”, che in dialetto indica la pianta del susino, che in effetti si trova anche sullo stemma del comune. É un borgo molto colorato, caratterizzato da tante casette dai colori sgargianti, ma si possono trovare anche molti luoghi di fede, legati alla storia del borgo. Un dolce tipico da assaggiare è sicuramente il canestrello.

2. Campo Ligure

Un altro dei borghi in Liguria da non perdere assolutamente, si trova invece in provincia di Genova ed è il centro nazionale della filigrana. In effetti qui troviamo anche il museo civico della filigrana, in cui sono esposti pezzi sia degli artigiani del posto, che degli artisti provenienti da paesi europei, americani e asiatici. Come cibo tipico invece qui è da assaggiare assolutamente la revzora, una focaccia fatta con farina di mais.

3. Apricale

Borgo situato nella provincia di Imperia, un centro molto piccolo, che conta, infatti, solo 624 abitanti. Nonostante ciò, è molto caratteristico e rinomato per gli eventi artistici che prendono luogo qui. Infatti, nel Castello della Lucertola, vengono allestite numerose mostre artistiche, oltre poi alle varie feste che si tengono invece nella piazza su cui affaccia questo castello. Inoltre, nel castello, sono custoditi gli statuti comunali, considerati come i più antichi della regione. Sicuramente uno dei più bei borghi che possiamo trovare in Liguria

4. Montemarcello

Frazione del comune di Ameglia, in provincia di La Spezia. Anche questo è uno dei borghi in Liguria caratterizzato dai bellissimi panorami che ci catapultano in un’atmosfera naturale meravigliosa, e in effetti il territorio fa parte del parco naturale regionale di Montemarcello-Magra. Tra i prodotti tipici del borgo ci sono i fichi, detti anche binèi: Proprio qui, infatti, si tiene anche una sagra dedicata a questo frutto. Anche l’olio d’oliva e il formaggio pecorino sono prodotti gastronomici caratteristici del piccolo borgo.

5. Taggia

É un comune che si trova nella provincia di Imperia, in cui possiamo trovare il monumentale Ponte Antico, che ha ben 15 arcate. Ma il borgo è rinomato soprattutto per le sue delizie culinarie. Tra queste, non possono mancare le famose olive taggiasche, da cui si produce un olio utilizzato come base per i prodotti della zona come taralli, focacce e anche canestrelli.

Insomma, la Liguria è una terra tutta da vivere e da scoprire e questi sono solo pochissimi degli innumerevoli borghi più belli e famosi che possiamo trovare in questa meravigliosa regione.

Fonte immagine copertina: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Ghost town USA: 6 città fantasma da visitare nel selvaggio West
Ghost town: le 5 da visitare negli Stati Uniti

Quando si pensa agli Stati Uniti, l'immaginario corre subito alla conquista della frontiera e al mito del selvaggio West, un'epoca Scopri di più

Cosa vedere in Basilicata: guida a 7+ mete uniche tra borghi, natura e mare
Mete da scoprire in Basilicata: le 5 più belle

La Basilicata, conosciuta anche con il suo nome storico di Lucania, è una regione del sud Italia che custodisce tesori Scopri di più

Shizuoka (Giappone): cosa vedere e piatti tipici
Shizuoka (Giappone): cosa vedere e piatti tipici

Città tradizionale e moderna al tempo stesso, presenta anche cibi deliziosi. Scopriamo insieme 5 specialità culinarie di Shizuoka in Giappone. Scopri di più

5 luoghi di Harry Potter da visitare: guida alle location reali
Luoghi di Harry Potter: 3 iconici

Chiunque sia un vero appassionato della saga del mago più famoso del mondo, è da sempre affascinato dall’idea di riscoprire Scopri di più

Mete estive per giovani: le 6 più famose in Italia
Mete estive per giovani: le 6 più famose in Italia

l'Italia è un paese conosciuto per la sua storia e l'ottima cucina, ma anche per i paesaggi mozzafiato che offre. Scopri di più

Cosa vedere a Siviglia in 4 giorni: un itinerario
Cosa vedere a Siviglia in 4 giorni: itinerario

Cosa vedere a Siviglia? Siviglia, capoluogo dell’Andalusia, e non solo… Siviglia è una famosa meta spagnola primaverile/estiva. Capoluogo e città più Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Noemi Di Fiandra

Vedi tutti gli articoli di Noemi Di Fiandra

Commenta