Sentieri in Liguria: i percorsi più belli tra mare e monti

Sentieri più belli della Liguria: tra mare e montagna

La Liguria, con la sua costa frastagliata, i suoi borghi pittoreschi e le sue montagne a picco sul mare, è un vero paradiso per gli amanti del trekking e delle escursioni. La regione offre una rete di sentieri di straordinaria bellezza, che permettono di scoprire paesaggi mozzafiato, immergersi nella natura e godere di panorami unici. In questo articolo, vi presentiamo alcuni dei sentieri più belli della Liguria, adatti a diversi livelli di esperienza.

Trekking in Liguria: un’esperienza unica tra natura e panorami

Consigli per escursioni e trekking in Liguria

Prima di intraprendere un’escursione in Liguria, è consigliabile informarsi sulle condizioni dei sentieri, sulla difficoltà e sulla durata del percorso. È importante indossare scarpe da trekking adatte, portare con sé acqua e cibo, e vestirsi a strati, in quanto il clima può variare rapidamente.

I sentieri più belli della Liguria: la nostra selezione

Sentiero Azzurro, Cinque Terre: un classico imperdibile

Il Sentiero Azzurro è il percorso più famoso delle Cinque Terre, un tratto di costa ligure dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questo sentiero, lungo circa 12 km, collega i cinque borghi di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso, offrendo panorami spettacolari sul mare e sui terrazzamenti coltivati a vite.
Il sentiero è suddiviso in quattro tratti:

  • Via dell’Amore (Riomaggiore – Manarola): 1 km, facile (attualmente chiuso, riapertura prevista nel 2024).
  • Manarola – Corniglia: 2,8 km, facile.
  • Corniglia – Vernazza: 4 km, medio.
  • Vernazza – Monterosso: 3,5 km, medio.

Punta Manara, Sestri Levante: panorama mozzafiato sul Tigullio

Il sentiero per Punta Manara, un promontorio situato tra Sestri Levante e Riva Trigoso, offre una vista spettacolare sul Golfo del Tigullio e sulla costa ligure.
Il percorso, di circa 3 km (andata), è facile e adatto a tutti. Dalla cima di Punta Manara, si può ammirare un panorama che spazia da Portofino a Punta Mesco.
Ci sono diversi punti di accesso al sentiero:

  • Dal centro storico di Sestri Levante (Via XXV Aprile), partendo da Vico del Bottone.
  • Da San Bartolomeo della Ginestra.
  • Da Riva Trigoso.
  • Dal cimitero di Sestri Levante.
  • Da Via Fascie, all’altezza di Cantine Molinetti.

Sentiero dei Poeti, da Portovenere a Bocca di Magra: un’immersione nella natura

Il Sentiero dei Poeti, così chiamato perché questi luoghi ispirarono poeti come Byron e Shelley, è un itinerario di circa 44 km che collega Portovenere a Bocca di Magra, attraversando il Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra-Vara.
Il percorso, che può essere suddiviso in più tappe, offre una grande varietà di paesaggi, tra boschi, scogliere, borghi e spiagge.

Abbazia di San Fruttuoso di Camogli: un gioiello raggiungibile a piedi o via mare

L’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli, un monastero benedettino del X secolo, è incastonata in una piccola baia raggiungibile solo a piedi o via mare.
Per raggiungere l’abbazia a piedi, si possono percorrere diversi sentieri, tra cui:

  • Da Camogli.
  • Da Portofino.
  • Da San Rocco, passando per il Sentiero delle Pietre Strette.
  • Da Punta Chiappa.

Altri sentieri in Liguria da scoprire

Oltre ai sentieri presentati, la Liguria offre molte altre opportunità per gli amanti del trekking e delle escursioni. Tra i percorsi più interessanti, segnaliamo:

  • L’Alta Via dei Monti Liguri: un itinerario di oltre 400 km che attraversa l’intera regione, dall’entroterra alla costa.
  • Il Sentiero Liguria: un percorso che segue la costa ligure, da Ventimiglia a La Spezia.
  • I sentieri del Parco Naturale Regionale di Portofino.
  • I sentieri del Parco Nazionale dell’Aveto.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Il Cammino di Santiago attraverso gli occhi di un pellegrino
Il Cammino di Santiago

Il Cammino di Santiago di Compostela non è solo un percorso spirituale che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella Scopri di più

Meraviglie del mondo: 10 facili da visitare
Meraviglie del mondo: 10 da visitare

Meraviglie del mondo: 10 luoghi meno noti e facilmente accessibili Le 7 meraviglie del mondo comunemente conosciute, a cui si Scopri di più

Attrazioni di San Francisco, le 5 migliori
Attrazioni di San Francisco

In quest’articolo vediamo quali sono le cinque attrazioni di San Francisco che non devi assolutamente perderti! San Francisco sorge sulla Scopri di più

Espressioni piemontesi: 5 modi di dire curiosi e la loro storia

Espressioni piemontesi: 5 modi di dire curiosi, con origini e storia  L'Italia è un paese dalle mille sfaccettature, ricco di Scopri di più

Lago di Bled, curiosità e leggenda
Lago di Bled, curiosità e leggenda

Il lago di Bled è un lago di origine glaciale situato tra le Alpi Giulie, considerato uno dei laghi più belli Scopri di più

Cosa visitare in viaggio a Parigi: le 3 chiese da non perdere
le chiese da non perdere a Parigi

La romantica Parigi è un fiore all’occhiello circa il suo patrimonio artistico culturale noto soprattutto per i musei principali, i Scopri di più

A proposito di Antonella Merlottino

Vedi tutti gli articoli di Antonella Merlottino

One Comment on “Sentieri in Liguria: i percorsi più belli tra mare e monti”

Commenta