Marsa Alam è una delle località balneari più affascinanti dell’Egitto, conosciuta per le sue splendide spiagge e barriere coralline. È anche un punto di partenza perfetto per organizzare facilmente diverse escursioni. Questo antico villaggio di pescatori attira turisti di ogni tipo: è adatto a chi cerca il relax ma anche a chi ha voglia di esplorare.
Indice dei contenuti
Tabella rapida delle escursioni
Per aiutarti a scegliere l’esperienza più adatta a te, ecco una tabella che riassume le principali escursioni e a chi sono consigliate.
Escursione | Ideale per… |
---|---|
Luxor | Amanti della storia e della cultura egizia. |
Abu Dabbab | Famiglie e appassionati di snorkeling e vita marina. |
Abu Simbel | Appassionati di archeologia in cerca di siti monumentali. |
Safari nel Deserto | Avventurosi e amanti dei paesaggi e della cultura beduina. |
Wadi El Gemal | Amanti della natura, del trekking e dei paesaggi selvaggi. |
1. Luxor, nel cuore dell’antico Egitto
Una delle escursioni da Marsa Alam più popolari è quella a Luxor. Questa città, che sorge sul sito dell’antica Tebe, si trova a circa 4 ore di auto (300 km) ed è facilmente visitabile con tour organizzati in giornata. Luxor conserva il Tempio di Karnak e il Tempio di Luxor. Nelle vicinanze è possibile visitare anche i siti della Valle dei Re e delle Regine, necropoli di antichi faraoni, inclusa la famosa tomba di Tutankhamon. È un’escursione di una giornata intera, intensa ma imperdibile.
2. Abu Dabbab, la baia delle tartarughe
A soli 30 km da Marsa Alam, una delle escursioni più semplici è quella alla celebre Baia delle tartarughe, o Abu Dabbab. È una delle zone più amate, formata da una spiaggia bianca e due barriere coralline laterali. La straordinaria vita marina è il pezzo forte: si possono organizzare immersioni per nuotare con tartarughe giganti e, con un po’ di fortuna, avvistare il dugongo. Facilmente raggiungibile in taxi, è perfetta per una mezza giornata o una giornata intera di relax, adatta a famiglie e a chiunque ami lo snorkeling.
3. Abu Simbel, i templi nella roccia
Uno dei siti archeologici più importanti dell’Egitto è Abu Simbel. L’escursione è lunga ma fattibile con tour organizzati in minibus. Abu Simbel si trova sulla riva del lago Nasser e conserva i maestosi templi fatti ereggere dal faraone Ramses II. Il grande tempio, con le sue famose 4 statue colossali, è un’icona dell’Egitto, ma è imperdibile anche il tempio minore dedicato alla consorte Nefertari. Insieme a Luxor, questa è una tappa obbligata per gli amanti della storia antica.
4. Deserto Orientale, avventura in quad
Per chi è in cerca d’avventura, un tour nel Deserto Orientale è imperdibile. I tour organizzati, di solito della durata di mezza giornata, offrono varie attività. La più popolare è il giro in quad (motorata) tra le dune, ma è possibile provare anche il sandboarding. L’escursione spesso include una visita a un villaggio beduino, dove si può gustare un tè o una cena tradizionale e ammirare il tramonto, per un’immersione completa in questa meravigliosa cultura.
5. Wadi El Gemal, il parco nazionale
A circa 50 km a sud di Marsa Alam si trova il Parco Nazionale di Wadi El Gemal (“Valle dei Cammelli”). Questa è un’escursione ideale per gli amanti della natura e dei paesaggi meno turistici. Organizzata solitamente in jeep 4×4, permette di esplorare un territorio vasto e selvaggio, tra montagne, wadi (letti di fiumi prosciugati) e una costa incontaminata. Qui è possibile osservare la fauna selvatica, come gazzelle e uccelli rari, e scoprire antiche miniere di smeraldi di epoca romana.
Altre informazioni utili per il tuo viaggio
Molti turisti si chiedono anche quale sia il periodo migliore per andare a Marsa Alam. Le stagioni ideali sono la primavera (marzo-maggio) e l’autunno (settembre-novembre), quando le temperature sono calde ma piacevoli. L’estate può essere molto calda, mentre l’inverno è mite ma più ventoso. Per quanto riguarda un’escursione al Cairo, è importante sapere che è molto impegnativa da Marsa Alam: richiede un volo interno o un viaggio in bus di molte ore, quindi è consigliabile pianificarla con un pernottamento.
Fonte immagine in evidenza: Freepik
Articolo aggiornato il: 01/09/2025