Chiese di Lucca, le 4 da visitare

Chiese di Lucca

Lucca è una bellissima città toscana conosciuta per la grande quantità di chiese cattoliche presenti all’interno delle mura, talmente numerose da esserle valso il soprannome  di “La città dalle cento chiese”. Le chiese di Lucca, però, sono molteplici anche all’esterno delle mura e, se si tengono in conto anche le proprietà private, sono ancor di più. Questi bellissimi e variegati edifici sono sicuramente da aggiungere alla lista dei luoghi da visitare nella città, a prescindere da se si è religiosi o meno, per il puro piacere di ammirare la bellezza dell’architettura e la storia di questi posti.

Vediamo, dunque, le 4 chiese di Lucca da visitare:

  1. Chiesa dei Santi Giovanni e Reparata

La prima delle chiese di Lucca che andiamo a vedere è la Chiesa dei Santi Giovanni e Reparata, in piazza San Giovanni, situata nel centro storico, antichissima e risalente al V secolo d.C.. Questa chiesa dalla lunga storia è stata rimaneggiata varie volte fino ad essere sconsacrata per via di Napoleone, è stata però riconsacrata nell’Ottocento e ora ospita le reliquie di San Pantaleone.

Ad oggi, questa chiesa fa parte di un complesso museale, di cui fa parte anche il campanile. La chiesa appare abbastanza semplice e di stile classicista dall’esterno, ma all’interno è molto decorata. Alla sinistra della chiesa si apre anche uno degli esempi più belli di arte barocca a Lucca, la cappella di Sant’Ignazio.

  1. Basilica di San Frediano

La seconda tra le chiese di Lucca che vi esponiamo è una delle due basiliche presenti in questa città, la Basilica di San Frediano, nell’omonima piazza. Questa è stata costruita dallo stesso santo, originario dell’Irlanda e diventato poi vescovo di Lucca, nel VI secolo d.C. ed è stata costruita su un antico edificio dedicato a tre santi. La basilica è stata ampliata nei secoli, infatti, l’edificio attuale è del XII secolo, e ad oggi ospita nella sua cripta il corpo del santo che l’ha creata.
La basilica si riconosce subito guardando la facciata, semplice e in stile romanico, ma abbellita da un mosaico in stile bizantino che rappresenta l’Ascensione di Cristo tra gli angeli alla presenza degli Apostoli. Anche l’interno il grosso dell’edificio si presenta semplicemente, ma le volte delle cappelle sono ricoperte da pitture di artisti vari. La chiesa ha come punto focale la fonte battesimale, fatta da tre artisti anonimi nel XII secolo e capolavoro lucchese in stile romanico.

  1. Cattedrale di San Martino

Un’altra delle chiese di Lucca legate alla figura di San Frediano e costruita nel VI secolo d.C. da lui stesso, è il Duomo di Lucca, la Cattedrale di San Martino. La cattedrale si trova ai confini della città romanica di Lucca, come era tipico nelle città antiche, e le venne dato questo titolo quando esso venne sottratto alla chiesa dei Santi Giovanni e Reparata. Ci fu poi una riedificazione nell’XI secolo portata avanti dal vescovo di Lucca, meglio conosciuto come papa Alessandro II.
All’esterno la chiesa è anch’essa in stile romanico lucchese, mentre all’interno possiamo ammirare lo stile gotico e le numerose e famose opere che ospita: il Tempietto e il Crocifisso del Volto Santo di Lucca, l’Ultima Cena di Tintoretto, Madonna in trono col Bambino e santi di Domenico Ghirlandaio, e altre opere altrettanto importanti.

  1. Chiesa di Santa Maria Corteorlandini

L’ultima tra le chiese di Lucca che vi consigliamo di visitare è la chiesa di Santa Maria Corteorlandini, poco conosciuta e abbastanza nascosta, situata nell’omonima piazza. Questa chiesa apparteneva alla famiglia dei Rolandinghi, venne costruita tra il IX e il X secolo, ed è conosciuta anche come “chiesa di Santa Maria Nera” per la presenza dell’immagine della Madonna di Loreto.
Per via delle numerose ricostruzioni e dei lavori di restauro, si possono ammirare tre stili architettonici diversi in questa chiesa: lo stile romanico, barocco (tra gli esempi più belli) e rinascimentale.

Fonte immagine della Cattedrale di San Martino: Wikimedia Commons

A proposito di Rita Cucinella

Vedi tutti gli articoli di Rita Cucinella

Commenta