Chiese di Parigi, 3 storiche da visitare

Chiese di Parigi, 3 storiche da visitare

Poche città al mondo possono eguagliare Parigi in fatto di storia, antichità e cultura. Capitale della Francia, è una delle città più importanti d’Europa, riconosciuta per essere il centro mondiale dell’arte e della cultura. I migliori artisti, pittori, scultori sono passati per le scuole Parigine per apprendere la maestria del sapere. Oltre a monumenti come la Torre Eiffel e l’Arco Di Trionfo, o musei come il Louvre e il Museo d’Orsay, sono rinomate in tutto il mondo le famose e bellissime chiese di Parigi.

Tra le tante storiche da visitare, oggi faremo un tour delle 3 chiese di Parigi più memorabili

1. La Cattedrale di Notre Dame

Situata sull’isola dell’Île de la Cité, Notre Dame è sicuramente una delle chiese di Parigi che non ha bisogno di presentazioni. Costruita tra il XII e il XIV secolo, è Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, divenuta uno dei monumenti più visitati al mondo, ispiratrice di numererò opere letterali e teatrali come Notre Dame de ParisÈ raggiungibile attraverso il Pont au Double, il ponte pedonale che arriva proprio davanti la cattedrale. Unico e raro esempio di gotico francese, con le sue vetrate colorate, i rosoni, le guglie e i 54 gargoyles che caratterizzano l’aspetto esterno, tutti elementi caratterizzanti dello stile gotico.

Per quanto riguarda la facciata spiccano sui lati due torri campanarie e il timpano del portale del Giudizio universale, intorno al quale è raffigurata la scena del giudizio finale in cui Dio giudica gli esseri umani. A seguito di un grave incendio avvenuto nel 2019, attualmente la chiesa è chiusa. A seguito dell’incidente sono stati riportati gravissimi danni che ne han distrutto la guglia centrale e il tetto. I lavori di restauro sono in corso, ma i tempi di attesa sono lunghi.

2. Sainte-Chapelle

Sempre l’Île de la Cité, ospita un’altra delle più famose chiese di Parigi, Sainte-Chapelle. Re Luigi IX la fece costruire nel XI secolo per ospitare la più preziosa reliquia cristiana: la corona di spine. Più piccola di Notre Dame, ma considerata comunque un gioiellino dell’architettura gotica. È attualmente sconsacrata fa spesso, quindi, da sfondo a concerti di musica classica. Anch’essa è ricordata per le sue guglie, le preziose vetrate e il rosone duecenteschi, raffiguranti immagini sacre e storiche. Tipica, però, è la Cappella inferiore, destinata al popolo e situata a pianterreno, dove si possono ammirare le volte a crociera su sfondo blu, decorate con gigli dorati, simbolo del re di Francia.

3. La Basilica del Sacro Cuore

Concludiamo il nostro giro con una delle chiese di Parigi considerata uno dei simboli più romantici di Parigi: la Basilica Del Sacro Cuore. Situata sulla collina di Montmartre, sovrasta la città, è visibile da moltissimi punti di Parigi. Con uno stile romanico-bizantino, questa chiesa fu costruita tra il 1875 e il 1914 in omaggio ai morti delle guerre francesi. Si dice infatti, essere stata costruita sul luogo dove fu decapitato nel III secolo San Dionigi di Parigi. Il suo colore bianco caratteristico è dovuto alla pietra di Château-Landon che ha la caratteristica di produrre a contatto con l’acqua piovana una sostanza bianca calcarea che lo rende sempre più bianco. Il suo interno è poco decorato, ad eccezione dell’abside. Esso infatti, presenta un mosaico d’oro considerato una delle più grandi opere di mosaico. La chiesa ospita la famosa campana La Savoyarde, fu donata da quattro diocesi di Savoia e pesa almeno 19 tonnellate. Si tratta della campana più grande del mondo.

 Fonte immagine per l’articolo “Chiese di Parigi, 3 storiche da visitare”: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Attrazioni di Barcellona, le 3 principali
Attrazioni di Barcellona

Quali sono le attrazioni di Barcellona assolutamente da non perdere? Barcellona è una città che offre molto ai turisti, con Scopri di più

La Festa della Comunità Valenciana: il 9 ottobre a Valencia
La Festa della Comunità Valenciana: il 9 ottobre a Valencia

La Festa della Comunità Valenciana si tiene il 9 ottobre di ogni anno nella vibrante città spagnola di Valencia. Terza Scopri di più

Il Museo di Storia Naturale di Londra: cosa non perdere
Il Museo di Storia Naturale di Londra: cosa non perdere

Il Museo di storia naturale di Londra (Natural History Museum, noto anche come NHM) è uno dei più grandi e Scopri di più

Chiese di Siena: 3 tra le più belle da vedere
Chiese di Siena: 3 tra le più belle da vedere

La città di Siena e 3 chiese da vedere Capoluogo di provincia della Toscana, Siena è una città di circa Scopri di più

Quartieri da visitare a Firenze: 4 da non perdere
Quartieri da visitare a Firenze: 4 da non perdere

Se si ha in programma un viaggio a Firenze, non si possono non tenere in considerazione le bellezze naturali offerte Scopri di più

Moravia: la regione dove la birra e il vino si incontrano
Moravia: la regione dove la birra e il vino si incontrano

Nel cuore dell'Europa esiste una regione che è fuori dalle rotte turistiche più in voga, ma che nasconde al suo Scopri di più

A proposito di Maria Antonietta Nappi

Vedi tutti gli articoli di Maria Antonietta Nappi

Commenta