Città più antiche del mondo, le 5 da scoprire

Città più antiche del mondo, le 5 da scoprire

L’umanità ha una storia millenaria, e la scoperta delle città più antiche del mondo ci dà l’opportunità di tornare indietro nel tempo e riscoprire le radici della civiltà.  Il loro valore a livello storico e culturale è inestimabile e sono luoghi da visitare assolutamente, tutelandoli e rispettandoli.

Ma quali sono le città più antiche del mondo, capaci di resistere a millenni di storia? A seguire le 5 più importanti:

1. Gerico, Cisgiordania 

Gerico è una città palestinese situata nella regione della Cisgiordania, a ridosso del fiume Giordano e a pochissimi chilometri da Gerusalemme. È considerata la città più antica del mondo, con una storia che risale a circa 10.000 anni fa. Oltre a questo, possiede anche un altro primato, ovvero si tratta della città più bassa del mondo, dato che è situata a circa 250 metri sotto il livello del mare nella depressione del Mar Morto. Gerico appare in numerosi passi della Bibbia e si narra che gli ebrei esiliati dall’Egitto abbiano aspettato numerosi anni prima di poter attraversare la città per raggiungere la Terra Promessa, Israele. La prima popolazione a stabilirsi in questa zona fu quella dei Cananei, ma fu abitata anche dai Romani, Bizantini e Arabi. Alcuni dei luoghi più suggestivi da vedere sono sicuramente le rovine più antiche della città, la Fontana dell’Eliseo, situata all’entrata della città, e il Monte della Tentazione, citato dalla Bibbia come luogo in cui Gesù è stato tentato durante il digiuno di 40 giorni.

2. Damasco, Siria

Da molti studiosi è considerata, insieme a Gerico, tra le città più antiche del mondo, se non addirittura la più antica, date le sue origini risalenti al 9.000 a.C. Damasco è la capitale della Siria ed è stata testimone del passaggio di importanti civiltà, in primis gli Aramei, e in seguito fu occupata dalle truppe macedoni di Alessandro Magno, dai Romani, dagli Arabi, dai Turchi e dagli Ottomani. Si tratta di una capitale ricchissima di storia, che ospita innumerevoli siti archeologici e moschee, insieme al suo centro storico, considerato Patrimonio dell’UNESCO. Tra le principali attrattive troviamo, oltre alla Città Vecchia, la Grande Moschea degli Omayyadi, dove sono conservate le reliquie di Giovanni Battista. Inoltre sono imperdibili anche il Museo Nazionale di Damasco, il Tempio di Giove, esempio di architettura romana risalente a I secolo a. C, e il Monte Qasioun, dal quale si può godere di una vista spettacolare sulla città. 

3. Gerusalemme, Israele

Gerusalemme è una delle città più antiche del mondo, soprattutto dal punto di vista religioso, poiché è considerata sacra dalle tre principali religioni monoteiste del mondo: cristianesimo, ebraismo e islam. Le sue origini risalgono verosimilmente all’età della pietra, tuttavia le prime fonti fanno riferimento a dei testi egizi del II millennio a.C. Durante la sua storia ha visto il passaggio di innumerevoli popoli e imperi, tra i quali: re Davide, i Babilonesi, Alessandro Magno, l’Impero Romano, i Bizantini, gli Ottomani e gli Arabi. Lo status attuale della città è tutt’oggi molto controverso e motivo di gravi scontri tra Israele e Palestina per il controllo di varie parti della città. Nonostante le forti tensioni, Gerusalemme rimane un’importantissima meta di pellegrinaggio con diversi luoghi interessanti da non perdere, tra i quali la Città Vecchia di Gerusalemme, dichiarata patrimonio dell’UNESCO, la Cupola della Roccia, considerata simbolo della città, la Basilica del Santo Sepolcro e il famoso Muro del Pianto. 

4. Çatalhöyük, Turchia 

Tra le città più antiche del mondo troviamo Çatalhöyük, considerata il primo insediamento umano della storia, attualmente situato nella provincia turca di Konya. Il sito è stato scoperto alla fine degli anni Cinquanta e dal 2012 è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità UNESCO. Quest’antica città risale al Neolitico e le sue costruzioni erano molto particolari: le case venivano addossate l’una sull’altra e ci si spostava passando sui tetti, che fungevano da strade pedonali. Inoltre erano sprovviste di aperture per difendersi dagli attacchi esterni e vi si accedeva solo tramite scale facilmente retraibili. L’economia era basata sull’agricoltura e sull’allevamento, e le diverse testimonianze ci sono pervenute grazie al ritrovamento di dipinti murali ritraenti scene di vita quotidiana. Questo sito rappresenta un’incredibile testimonianza della vita umana nel Neolitico ed è un patrimonio inestimabile. 

5. Biblo, Libano

Biblo, conosciuta anche come Byblos, è una delle città più antiche del mondo poiché le sue origini risalgono al Neolitico, circa nel 7.000 a.C. Si tratta di un’antica città fenicia, importante per la produzione del papiro e centro portuale fondamentale per il commercio. In passato era anche conosciuta per la produzione di legno di cedro del Libano, esportato in tutto il mondo. Fu anche colonia della Repubblica di Genova col nome di Gibelletto. L’intera città è stata dichiarata Patrimonio dell’umanità per la sua enorme importanza archeologica e culturale. 

Queste sono solo alcune delle città più antiche del mondo, molte delle quali situate in Medio Oriente. Il Medio Oriente è stato la culla culturale dell’umanità per diversi millenni, e tutt’ora rappresenta un grande patrimonio da proteggere, nonostante sia dilaniato da continui conflitti e tensioni. 

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Piatti tipici di Bucarest: 6 da assaggiare e dove
Piatti tipici di Bucarest: 6 da assaggiare e dove

Capitale della Romania, la splendida città di Bucarest è una meta molto gettonata negli ultimi anni perché low-cost, oltre per Scopri di più

Spiagge di Bali, le 4 perle dell’Indonesia
Spiagge di Bali, le 4 perle dell'Indonesia

Bali, comunemente definita «Isola degli Dei», è un paradiso terrestre caratterizzato da foreste incontaminate, paesaggi mozzafiato, ma è anche conosciuta Scopri di più

Il Museo di Storia Naturale di Londra: cosa non perdere
Il Museo di Storia Naturale di Londra: cosa non perdere

Il Museo di storia naturale di Londra (Natural History Museum, noto anche come NHM) è uno dei più grandi e Scopri di più

Cosa fare e vedere a St. Moritz: 5 idee
Cosa fare e vedere a St. Moritz: 5 idee

Meta rinomata del turismo internazionale invernale situata nel canton Grigioni, questo paesaggio offre una bellezza naturale visiva unica e affascinante Scopri di più

Quartieri di Madrid, i 3 consigliati
Quartieri da vedere di Madrid

I quartieri di Madrid esprimono i mille colori di questa città, centro storico e politico della cultura spagnola e residenza Scopri di più

Escursione alle Tre Cime di Lavaredo: tutto ciò che c’è da sapere
Escursione alle Tre Cime di Lavaredo: tutto ciò che c’è da sapere

Ogni anno, con l’arrivo dell’estate e del caldo afoso, in molti si ritrovano davanti ad un bivio: mare o montagna? Scopri di più

A proposito di Santarsiero Sabrina

Vedi tutti gli articoli di Santarsiero Sabrina

Commenta