Cosa vedere a Cracovia in 2 giorni, 3 giorni e 4 giorni

Cosa vedere a Cracovia

Cracovia, l’antica capitale della Polonia, è una città magnifica, ricca di storia, arte e un’atmosfera unica. Situata nel sud del paese, sulle rive del fiume Vistola, Cracovia è una meta ideale per un weekend o una vacanza più estesa. Qui scoprirai cosa vedere a Cracovia, con itinerari consigliati, informazioni pratiche, consigli su dove mangiare e un confronto con Varsavia, l’attuale capitale polacca.

Cosa vedere a Cracovia: la guida completa

Cracovia è una delle città più antiche della Polonia. È stata la capitale del paese per oltre 500 anni e il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. A differenza di Varsavia, Cracovia è stata risparmiata dalle distruzioni della Seconda Guerra Mondiale, conservando intatto il suo patrimonio architettonico.

Le attrazioni da non perdere a Cracovia

Attrazione Perché visitarla
Castello reale di Wawel Il simbolo della nazione polacca e residenza dei re
Piazza del mercato (Rynek Główny) Il cuore pulsante della città, una delle piazze medievali più grandi d’Europa
Chiesa di Santa Maria Famosa per il suo altare gotico e il trombettista che suona ogni ora
Quartiere ebraico di Kazimierz Un luogo ricco di storia, sinagoghe, arte e locali alla moda
Fabbrica di Schindler Un museo toccante sulla storia di Cracovia durante l’Olocausto
Museo sotterraneo di Cracovia Un viaggio multimediale nella Cracovia medievale sotto la piazza principale

1. Castello Reale di Wawel

Il Castello di Wawel è un simbolo della Polonia. Situato su una collina, offre una vista spettacolare. All’interno potrai visitare gli appartamenti reali, il tesoro della corona e la Cattedrale, dove sono sepolti re e regine polacche.

2. Piazza del Mercato (Rynek Główny)

La Piazza del Mercato è il cuore di Cracovia. Qui troverai il Mercato dei Tessuti (Sukiennice), la Torre del Municipio e la Chiesa di Santa Maria.

3. Chiesa di Santa Maria (Kościół Mariacki)

Situata sulla Piazza del Mercato, la Chiesa di Santa Maria è famosa per il suo altare gotico in legno e per il suono della tromba (Hejnał mariacki) che viene suonato ogni ora dalla torre più alta.

4. Quartiere Ebraico di Kazimierz

Il quartiere ebraico di Kazimierz è un luogo ricco di storia e atmosfera, con sinagoghe storiche, il cimitero ebraico, ristoranti e locali alla moda.

5. Fabbrica di Schindler (Fabryka Emalia Oskara Schindlera)

La Fabbrica di Schindler è un museo che racconta la storia di Oskar Schindler, l’imprenditore che salvò oltre 1.000 ebrei durante l’Olocausto.

6. Museo Sotterraneo di Cracovia (Rynek Underground)

Situato sotto la Piazza del Mercato, il Museo Sotterraneo è un’esperienza multimediale che ti porterà alla scoperta della storia medievale di Cracovia.

7. Cimitero Ebraico di Podgórze

Questo cimitero è un luogo di grande importanza storica per la comunità ebraica di Cracovia.

8. Father Bernatek’s Bridge

Un ponte moderno, famoso per le sculture di acrobati in bronzo che danzano alle oscillazioni del vento.

Itinerari consigliati: cosa vedere a Cracovia in 2, 3 o 4 giorni

Itinerario di 2 giorni

  • Giorno 1: mattina al Castello Reale di Wawel. Pomeriggio nella Piazza del Mercato con visita alla Chiesa di Santa Maria.
  • Giorno 2: mattina dedicata all’escursione ad Auschwitz-Birkenau. Pomeriggio nel quartiere ebraico di Kazimierz.

Itinerario di 3 giorni

Segui l’itinerario precedente, aggiungendo:

  • Giorno 3: mattina alla Fabbrica di Schindler. Pomeriggio al Museo Sotterraneo di Cracovia.

Itinerario di 4 giorni

Segui l’itinerario da 3 giorni, aggiungendo:

  • Giorno 4: escursione alle Miniere di Sale di Wieliczka o giornata libera per altre zone della città.

Escursioni nei dintorni di Cracovia

Se hai più tempo, puoi visitare i dintorni di Cracovia.

  • Auschwitz-Birkenau: l’ex campo di concentramento, un luogo di memoria a circa un’ora dalla città.
  • Miniere di Sale di Wieliczka: un labirinto sotterraneo di gallerie e cappelle scolpite nel sale, patrimonio UNESCO.
  • Zakopane e i Monti Tatra: a circa 100 km, ideali per gli amanti della natura e della montagna.

Come muoversi in città

Cracovia è ben servita dai mezzi pubblici. Il centro storico si gira facilmente a piedi. Per spostamenti più lunghi, la rete di tram e autobus è efficiente. Per raggiungere il centro dall’aeroporto, il treno è il modo più rapido, ma sono disponibili anche autobus e taxi (o app come Uber e Bolt).

Dove mangiare a Cracovia

La cucina polacca è ricca e saporita. Tra i piatti tipici da provare ci sono i pierogi (ravioli), il kotlet schabowy (cotoletta di maiale) e la zuppa zurek. Troverai un’ampia scelta di locali, dalle trattorie tradizionali (milk bar) ai ristoranti più eleganti, soprattutto nella Piazza del Mercato e nel quartiere di Kazimierz.

Cracovia o Varsavia: quale città scegliere?

Cracovia è più piccola e con un’atmosfera medievale intatta. Varsavia è più grande, moderna e dinamica. Se preferisci un’atmosfera storica e romantica, scegli Cracovia; se cerchi una città più cosmopolita, scegli Varsavia.

Informazioni pratiche e domande frequenti

Qual è la valuta in Polonia? La valuta è lo złoty polacco (PLN). Puoi cambiare soldi in banche o uffici di cambio (kantor), ma è spesso conveniente prelevare direttamente dagli sportelli bancomat. È necessario il passaporto? Per i cittadini italiani, è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio. Quanto costa un caffè? In generale, un caffè costa circa 5-6 zloty (circa 1-1,5 euro).

Foto sull’articolo: Marcello Affuso

Articolo aggiornato il: 08/09/2025

Altri articoli da non perdere
Città da visitare in Europa: le 5 consigliate
Città da visitare in Europa: le 5 consigliate

Un viaggio è un’esperienza di vita, un’occasione per crescere e scoprire qualcosa in più di se stessi, andando oltre il Scopri di più

Il turismo spaziale: l’ascesa tra sfide e opportunità future
Il turismo spaziale: l’ascesa tra sfide e opportunità future

Con l’avanzamento delle tecnologie spaziali, il turismo spaziale si è affermato come una frontiera per coloro che desiderano vivere un’esperienza Scopri di più

Chiese di Parigi, 3 storiche da visitare
Chiese di Parigi, 3 storiche da visitare

Poche città al mondo possono eguagliare Parigi in fatto di storia, antichità e cultura. Capitale della Francia, è una delle città Scopri di più

Viaggiare in treno a prezzi low cost e scoprire nuove destinazioni

Hai voglia di viaggiare ma non con la macchina e a prezzi vantaggiosi? Ecco la soluzione per te: viaggiare in Scopri di più

Luoghi da visitare a Kyoto: 4 da non perdere
Luoghi da visitare a Kyoto: 4 da non perdere

Kyoto è stata la storica capitale del Giappone per oltre un millennio (precisamente dal 794 al 1868) ed è conosciuta Scopri di più

Sculture subacquee: 6 in giro per il mondo
Sculture subacquee: 6 in giro per il mondo

L’arte delle sculture subacquee si è diffusa in lungo e in largo di recente, e ne abbiamo testimonianze anche nei Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

One Comment on “Cosa vedere a Cracovia in 2 giorni, 3 giorni e 4 giorni”

Commenta