Cosa visitare in Brasile: 6 luoghi da non perdere

Cosa visitare in Brasile: 6 luoghi da non perdere

Cosa visitare in Brasile: 6 luoghi da non perdere.

Quinto Stato al mondo per dimensioni, il Brasile ricopre quasi la metà dell’intera porzione del Sud America. Grazie alla sua enorme estensione, il Brasile presenta una varietà di paesaggi che lascia stupefatti. Una delle sue ricchezze più grandi dal punto di vista naturalistico non può che essere la foresta amazzonica, ma bisogna citare anche le imperiose cascate dell’Iguazú. Inoltre il Brasile presenta anche delle isole meravigliose, come l’arcipelago Fernando de Noronha, fiumi maestosi che scorrono per migliaia di chilometri, e delle grandi spiagge, una di queste è sicuramente quella di Copacabana.

Vediamo insieme cosa visitare in Brasile:

1. Petropolis

Petropolis è nota come la città imperiale ed è situata a nord di Rio De Janeiro. A metà dell’Ottocento Pietro II detto “il Magnanimo”, ultimo imperatore del Brasile, decise di farne la propria residenza estiva. Il suo palazzo, circondato dalle dimore degli aristocratici di corte, è oggi sede del Museo imperiale, fra i più visitati del Brasile. La cattedrale di Petropolis è fra le architetture più rappresentative della città insieme ad una lunga serie di edifici storici, trai quali Villa Ipiranga, il Palazzo di Cristallo e Palazzo Quitandinha.

La particolare architettura e il piacevole clima, nel corso dell’Ottocento hanno reso Petropolis luogo di grande immigrazione tedesca, difatti negli anni le è stato dato anche l’appellativo di “città alpina“.

2. Paludi di Pantanal

Passiamo alle Paludi di Pantanal, uno dei tanti primati che vanta il Brasile, perché quelle di Pantanal racchiudono la palude più grande al mondo. Situate nel Mato Grosso, le paludi di Pantanal rappresentano uno degli ecosistemi più ricchi al mondo, e gran parte del loro territorio è ancora inesplorata, probabilmente sono anche abitate dai piranha. Le paludi di Pantanal, accorpate formano una vastissima pianura alluvionale ricoperta dall’acqua per la maggior parte dell’anno e chiunque abbia voglia di visitarle può prendere parte ai tanti itinerari ecoturistici creati ad hoc per scoprire questo luogo super affascinante. 

3. Foresta amazzonica

Se abbiamo parlato delle Paludi di Pantanal, non si può non menzionare anche la foresta amazzonica, altro tesoro naturalistico del Brasile assolutamente da visitare.

La foresta amazzonica è l’ultima foresta primigenia del mondo, un tesoro dal valore inestimabile. La foresta è attraversata dal Rio delle Amazzoni, e possiede una giungla vastissima, con una grandiosa varietà di specie animali e vegetali. Fare un’escursione in questo territorio mozzafiato, non solo è un’occasione per visitare un luogo che potrebbe essere considerato un museo a cielo aperto, ma rappresenterebbe anche l’occasione per comprendere l’infinita importanza di questo straordinario “polmone verde”. I principali punti di accesso per i turisti sono Manaus e Belém, le due città più importanti della regione amazzonica.

4. Rio De Janeiro

Arriviamo a Rio De Janeiro, una delle città più importanti del Brasile e molto interessante da visitare. Simboleggiata dalla statua del Cristo Re, che svetta sul Corcovado, Rio De Janeiro è la seconda città del Brasile e presenta nel suo cuore urbano un grande parco nazionale, quello di Tijuca, che vanta il primato di foresta urbana più grande al mondo.

Rio si affaccia sulla baia di Guanabara, che rappresenta uno dei punti panoramici più belli al mondo, formato da una serie di colline rocciose a picco sul mare, fra cui spicca il famoso Pan di Zucchero. In città la movida è sempre molto intensa e ci sono delle spiagge meravigliose che spezzano la monotonia dei grattacieli che popolano la città.

5. Pan di Zucchero

Ovviamente se si passa da Rio de Janeiro non si può non passare per il Pan di Zucchero, uno degli elementi più iconici e caratteristici della città. Alto quasi 400 metri e ricoperto da una foltissima vegetazione, il Pan di Zucchero è fra le esperienze più classiche da fare in Brasile, precisamente in funivia. Dall’alto si può ammirare la vastità della montagna e tutto il golfo di Rio de Janeiro, che al tramonto diventa uno dei luoghi più belli al mondo. 

6. Parco Nazionale Lençóis Maranhenses

Un altro dei luoghi più incantevoli da visitare in Brasile è il Parco Nazionale Lençóis Maranhenses. I paesaggi che offre questo parco sono un qualcosa di incredibile, difficili da dimenticare, come la distesa sconfinata di dune sabbiose dalla forma mutevole. Il vento e le piogge si occupano di modificare costantemente la forma di queste dune, che nei periodi di pioggia formano delle scenografiche lagune e stagni pluviali. Il Parco Nazionale Lençóis Maranhenses è una specie di deserto molto particolare, dove le precipitazioni non mancano mai ed è super affascinante il contrasto tra la sabbia e l’acqua, scenograficamente meraviglioso. Addirittura alcune lagune sono balneabili, un qualcosa di eccezionale. 

Questi sono solo alcuni dei posti più belli, caratteristici ed iconici del Brasile, che presenta un vastissimo patrimonio turistico che lascerebbe chiunque senza parole. Visitare questa nazione cambierebbe la visione del mondo di qualsiasi persona. Il Brasile è uno dei luoghi più coinvolgenti sul pianeta ed immergersi nella sua cultura sarebbe un dono per l’anima.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Teatro San Carlo di Napoli: storia del teatro lirico
Teatro San Carlo: storia del teatro lirico di Napoli.

Il teatro San Carlo è il fulcro dell’opera lirica e del balletto classico della città di Napoli, ed è il Scopri di più

Scicli, una perla nel cuore del Val di Noto
Scicli, una perla nel cuore del Val di Noto

A circa 25 km da Ragusa, Scicli si apre ai visitatori in tutto il suo splendore in una cornice storica Scopri di più

Il Cammino di Santiago attraverso gli occhi di un pellegrino
Il Cammino di Santiago

Il Cammino di Santiago di Compostela non è solo un percorso spirituale che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella Scopri di più

Cosa vedere in Thailandia: i 5 templi più affascinanti
Cosa vedere in Thailandia: i 5 templi più affascinanti

Stai organizzando un viaggio alla scoperta della Thailandia, ma ti serve una mano per l’organizzazione dell’itinerario? Allora, quest’articolo fa al Scopri di più

10 luoghi da vedere per tuffarsi nella cultura giapponese
10 luoghi da vedere per tuffarsi nella cultura giapponese

La cultura giapponese è affascinante ed unica nel suo genere. Se hai organizzato un viaggio che ha come meta proprio Scopri di più

Cosa vedere in Kosovo: 3 località da non perdere
Cosa vedere in Kosovo: 3 località da non perdere

Piccolo stato balcanico confinante con Albania, Montenegro, Serbia e Macedonia del Nord, il Kosovo che ha molto da offrire e Scopri di più

A proposito di Francesco Sorrentino

Vedi tutti gli articoli di Francesco Sorrentino

Commenta