Cose da fare in un giorno a Nyon, Svizzera: 6 idee

Cose da fare in un giorno a Nyon, Svizzera: 6 idee

Nyon è una graziosa e pittoresca cittadina di origini romane situata nella regione del Canton Vaud, a metà strada tra Ginevra e Losanna. La città è facilmente raggiungibile col treno da Ginevra, e la sua posizione sul lago di Ginevra ne accentua ulteriormente il fascino. Ecco 6 cose da fare in un giorno a Nyon:

1. Visitare il Castello di Nyon (Château de Nyon)

La costruzione del Castello di Nyon iniziò nel XII e si concluse nel XIII secolo. Oggi è un bene culturale di rilevanza nazionale e ospita il Museo Storico e delle Porcellane. Grazie alla sua posizione sopraelevata, offre una vista spettacolare sulla città e sul lago.

2. Cercare le rovine romane per la città

Nyon nasce come colonia romana tra il 46 e il 44 a. C., come dimostrano ancora oggi i resti che si possono osservare in giro per la città: frammenti di mura antiche e del foro e addirittura un anfiteatro sono testimonianza del passato della città come una delle più grandi colonie romane della Svizzera.

3. Esplorare le vie della città è una delle più suggestive cose da fare in un giorno a Nyon

Nyon è un vero e proprio gioiello sul lago, ricco di stradine suggestive. Perdendosi nei suoi vicoli, si possono trovare deliziosi bar e pasticcerie, come la Confiserie et tea-room St. Rougemont, che offre una vasta selezione di pasticceria tipica. Da provare assolutamente la loro mini Saint-Honoré!

4. Passeggiare sul porto di Nyon

Il porto di Nyon è il luogo perfetto per una rilassante passeggiata sul lago, con un panorama mozzafiato sulle Alpi innevate. Dal porto è possibile prendere diversi battelli per esplorare altre città sul lungolago, ricche di fascino e sorprese.

5. Prendere un battello per Yvoire, la più magica tra le cose da fare in un giorno a Nyon (e dintorni)

Proprio dal porto una delle gite più consigliate è quella a Yvoire, delizioso borgo medievale sospeso nel tempo. La tratta dura solo 20 minuti e il biglietto costa 20 franchi; per risparmiare, al ritorno, si può prendere un bus da Yvoire a Ginevra. Attenzione agli orari però: i battelli non partono nel fine settimana e nei giorni festivi, mentre il bus effettua poche corse, solo fino alle 19:00. Le strade caratteristiche, la natura rigogliosa e i negozi tipici rendono Yvoire un luogo indimenticabile, in cui sembra di tornare indietro nel tempo

6. Visitare il festival Visions du Réel

Il Visions du Réel è uno dei festival di cinema documentario più prestigiosi d’Europa e si svolge proprio a Nyon, in primavera. Vale la pena partecipare a questo evento, che ogni anno attira cineasti e spettatori da tutto il mondo.

 

L’atmosfera rilassante e fiabesca in cui sono immerse Nyon e le altre cittadine sul lago le rende mete perfette per una gita all’insegna del relax e del contatto con la natura.

 

Fonte immagini: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Musei da visitare a Sydney, i 3 consigliati
Musei da visitare a Sydney, i 3 consigliati

Sydney è una bellissima città australiana dinamica e multiculturale, affacciata su una baia stupenda ed incorniciata da parchi verdi.  È Scopri di più

Spiagge in Calabria: 5 posti da visitare
Spiagge in Calabria: 5 posti da visitare

La Calabria, terra di contrasti e bellezze senza fine, custodisce lungo le sue coste alcune delle spiagge più incantevoli d'Italia. Scopri di più

Chiese da visitare a Venezia: le 4 più iconiche
Chiese da visitare a Venezia

La città di Venezia è senz’altro una delle città più affascinanti del territorio italiano, diversa da tutte le altre proprio Scopri di più

5 cibi fermentati dal mondo: un viaggio tra sapori e salute
cibi fermentati

I cibi fermentati fanno parte della tradizione culinaria di molte culture. La fermentazione è un processo antico, usato per conservare Scopri di più

Cosa vedere ad Okinawa: 5 isole paradisiache
Cosa vedere ad Okinawa: 5 isole paradisiache

Stai organizzando un viaggio in Giappone e cerchi una destinazione che unisca paesaggi variegati, cultura unica e spiagge da sogno? Scopri di più

I viaggi organizzati: chi li ha inventati?
Viaggi organizzati: chi li ha inventati?

I viaggi organizzati sono ormai una soluzione per gli amanti delle avventure. Piratinviaggio, Utravel, SiVola, WeRoad, Booking ed anche Trivago, Scopri di più

A proposito di Elisabetta Vanacore

Studentessa in Lingue e Culture Comparate presso l'Università "L'Orientale" di Napoli

Vedi tutti gli articoli di Elisabetta Vanacore

Commenta