Curiosità sul Galles: 10 da scoprire

Curiosità sul Galles: 10 da scoprire

Il Galles è una terra di paesaggi spettacolari, spiagge fantastiche e una storia millenaria. Ma oltre a ciò che tutti conoscono, nasconde fatti e record sorprendenti. In questo articolo scopriremo 10 curiosità meno note sul Galles che la maggior parte delle persone non conosce.

Galles in pillole: fatti e numeri chiave

Fatto  Dato numerico
Numero di Castelli Oltre 600
Rapporto Pecore/Umani Circa 4 a 1 (11.7 milioni di pecore)
Parlanti Lingua Gallese Circa il 21% della popolazione
Altezza Cascata Pistyll Rhaeadr 73 metri
Lunghezza Percorso Costiero 1.400 km

1. Ha più castelli per chilometro quadrato di qualsiasi altro paese europeo

Non importa dove vi troviate in Galles, non sarete mai lontani da un castello. Con oltre 600 castelli tra cui scegliere, qualsiasi desiderio fiabesco può essere soddisfatto. Dal Gwyrch Castle nel Galles del Nord, all’ambientazione da favola di Castell Coch nel Galles del Sud, avrete l’imbarazzo della scelta. Se vi trovate nel Powys, una visita al castello di Powis è d’obbligo: costruito nel XIII secolo, è splendidamente curato e arredato, con giardini spettacolari e un museo privato pieno di meraviglie dall’Estremo Oriente.

Per rimanere in tema: se siete anche amanti dei videogiochi, prima del vostro viaggio in Galles, potete costruire il vostro castello virtuale nel gioco Tiny Glade.

2. Una persona su cinque parla ancora gallese

Il Galles ha fatto un lavoro brillante nel conservare la sua lingua madre, il gallese (Cymraeg). I segnali stradali sono bilingui e la lingua è parte del curriculum scolastico. Nonostante ciò, si stima che solo il 21% della popolazione locale parli gallese, principalmente a causa della diffusione dell’inglese. Tuttavia, nelle zone più remote, il gallese è ancora parlato frequentemente. Fino agli anni ’30, ben 100.000 persone erano in grado di parlare esclusivamente gallese.

3. La popolazione più numerosa è quella delle pecore

La Nuova Zelanda è famosa per avere più pecore che persone, ma il Galles non è da meno. All’ultimo conteggio, si calcola che il paese ospiti quattro volte più pecore che esseri umani, con circa 11,7 milioni di capi. Questo è dovuto al fatto che l’allevamento di pecore è una delle attività principali, specialmente nelle valli montuose come quelle del Parco nazionale Eryri (Snowdonia), dove il terreno scosceso non è adatto ad altri animali.

4. La sostenibilità è legge

Il Galles ha messo la sostenibilità al centro delle sue politiche fin dalla formazione del suo governo nel 1999, rendendo lo sviluppo sostenibile un obbligo di legge. Questo approccio coraggioso si manifesta in diverse iniziative: il paese ospita il CAT (Centre for Alternative Technology), il principale centro di ispirazione ambientale della Gran Bretagna. Inoltre, il 30% del territorio gallese è costituito da paesaggi protetti, tra parchi nazionali e aree di straordinaria bellezza naturale.

5. La bandiera del drago rosso è stata riconosciuta solo nel 1959

La famosa bandiera gallese, con il vistoso drago rosso (Y Ddraig Goch) su sfondo verde e bianco, è stata riconosciuta ufficialmente solo nel 1959. Ma perché il Galles ha un drago sulla bandiera? La sua origine si perde nella leggenda. La storia più famosa, narrata nel Mabinogion, racconta del re britannico Vortigern che cercava di costruire una fortezza. Ogni notte, le fondamenta crollavano. Un giovane mago (identificato poi come Merlino) rivelò che sotto la collina due draghi, uno rosso e uno bianco, lottavano tra loro. Il drago rosso, che rappresentava i Britanni (gallesi), alla fine sconfisse il drago bianco, simbolo degli invasori Sassoni. Da allora, il drago rosso è diventato il simbolo della nazione. I colori verde e bianco, invece, sono quelli della dinastia Tudor.

6. Pistyll Rhaeadr è la cascata singola più alta della Gran Bretagna

Con i suoi 73 metri, Pistyll Rhaeadr, situata nei Monti Berwyn, è una delle cascate più spettacolari e la più alta della Gran Bretagna. Si trova vicino al villaggio di Llanrhaeadr-ym-Mochnant nel Powys e attira numerosi visitatori ogni anno, offrendo sia una vista incantevole che sentieri per escursioni più avventurose.

7. Ospita una delle città con cattedrale più piccole del mondo

Sulla costa del Pembrokeshire si trova la piccola città di St Davids: la città più piccola del Regno Unito e una delle più piccole del mondo. Costruita attorno alla sua cattedrale del VI secolo, ha ricevuto lo status di città dalla Regina nel 1995. La zona è ricca di tradizione cristiana; si dice che da qui San Patrizio sia salpato per l’Irlanda.

8. È una terra di fascino da favola e racconti mitologici

Dal poema epico The Mabinogion alle poesie di Dylan Thomas, i gallesi hanno sempre amato le storie. Molti luoghi sono intrisi di mitologia. Il lago più grande del paese, Llyn Tegid, ospiterebbe una bestia soprannominata “Teggie” e un pesce unico, il gwyniad, reliquia dell’era glaciale. Luoghi come Ruthin, ai piedi delle Clwydian Hills, sembrano usciti da una favola, con edifici a graticcio e un castello in pietra rossa.

9. La sua natura è travolgente e ricca di storia

Moel Famau, la collina più caratteristica del nord-est del Galles, è sormontata dalla Jubilee Tower, un obelisco incompiuto costruito nel 1810 per il giubileo di Re Giorgio III e crollato in parte nel 1862. Ora la sua rovina offre viste magnifiche. I Denbigh Moors (Mynydd Hiraethog) offrono un paesaggio selvaggio tra campi di erica, rovine suggestive e laghi artificiali come Llyn Brenig e Llyn Alwen, ideali per kayak e pesca.

10. È l’unico paese con un percorso costiero completo

Il Galles è l’unico paese al mondo ad avere un sentiero segnalato continuo lungo tutta la sua costa. Questo percorso si estende per 1.400 km, da Chepstow a sud fino alla costa inglese vicino a Chester a nord, promettendo un’esperienza escursionistica incontaminata e ininterrotta.

Fonte immagine in evidenza: Freepik.com

Articolo aggiornato il: 03/09/2025

Altri articoli da non perdere
Galway e dintorni: 5 attrazioni da visitare
Cosa visitare a Galway: immagine del Latin Quarter

Cosa visitare a Galway e dintorni? Scopriamolo insieme Galway, in irlandese Gaillimh, è tra le città più importanti della Repubblica Scopri di più

Il Bhutan: il paese più felice del mondo
Bhutan: il paese più felice del mondo

Il Bhutan, comunemente conosciuto come il Regno del Bhutan, anche se in realtà il nome ufficiale di questo stato è Scopri di più

La Grande Sinagoga di Budapest: tra culto, storia e resistenza
Grande Sinagoga di Budapest

La Grande Sinagoga di Budapest, che sorge nel quartiere Pest della splendida capitale ungherese, è il più grande luogo di Scopri di più

Cosa fare e vedere a St. Moritz: 5 idee
Cosa fare e vedere a St. Moritz: 5 idee

Meta rinomata del turismo internazionale invernale situata nel canton Grigioni, questo paesaggio offre una bellezza naturale visiva unica e affascinante Scopri di più

Viaggiare nel mondo, come visitarlo tutto (o quasi): consigli e curiosità

Ogni uomo va alla ricerca della propria felicità: c'è chi la cerca nella stabilità di una casa, chi nelle soddisfazioni Scopri di più

Piatti tipici di Amsterdam: 6 da assaggiare in Olanda
Piatti tipici di Amsterdam: 6 da assaggiare in Olanda

Amsterdam è una delle tappe europee più amate; ogni anno migliaia di giovani e non si recano nella città olandese Scopri di più

A proposito di Teresa Alessandra Girlando

Vedi tutti gli articoli di Teresa Alessandra Girlando

Commenta