Edifici abbandonati, i 4 più affascinanti

Edifici abbandonati, i 4 più affascinanti

In tutto il mondo sono presenti quantità immani di edifici abbandonati, strutture che prima di cadere in rovina hanno avuto una loro storia. Queste variano da maestosi palazzi a hotel lussuosi, fabbriche dismesse, ville nobiliari, centri commerciali e molti altri. I motivi principali che hanno causato l’abbandono sono vari, partendo da problemi economici, costruzioni illegali, terreni inagibili, oppure cause oscure e misteriose. Non è possibile elencare tutti i motivi ne tantomeno citare tutti i luoghi, proprio per questo ci soffermeremo su alcuni di essi.

La nostra classifica sugli edifici abbandonati più affascinanti:

1. Hamilton Palace

Il primo degli edifici abbandonati che citiamo è l’Hamilton Palace che si trova nella città di Uckfield nell’East Sussex d’Inghilterra. Di stile neoclassico, l’enorme struttura ha ospitato tanti nobili e reali nel lontano 1785. Fu progettata dall’architetto Anthony Browne per l’uomo d’affari britannico Nicholas van Hoogstraten che spese circa 40 milioni di sterline per il palazzo. Pare che questo edificio sia più grande del Buckingam Palace e nel progetto era inclusa la collezione d’arte di van Hoogstraten ma, a causa di battibecchi tra l’architetto e il cliente, i lavori furono bloccati e di conseguenza l’edificio abbandonato, ottenendo così il nome di The Ghost House of Sussex.

2. Hotel della Nazionale

Situato su una scogliera della Liguria, in Italia, l’Hotel della Nazionale è uno degli edifici abbandonati più conosciuti perché ha avuto una grande storia alle spalle in quanto aveva ospitato tante celebrità, come ad esempio i calciatori della Nazionale che vinsero la finale di Italia-Germania nel 1982. Il motivo principale dell’abbandono è dovuto a problemi economici. Essendo un hotel prestigioso, la maggior parte dei clienti erano benestanti, VIP o personaggi illustri, i fondi vennero a mancare per le pochissime prenotazioni e l’intera attività fallì. L’hotel comprende un’enorme piscina, o meglio dire, lo scheletro di essa, enormi spazi comuni e tante terrazze che godono di una vista spettacolare della scogliera ligure.

3. Palazzo Pidhirtsi

Il palazzo Pidhirtsi invece è uno degli edifici abbandonati situato in Ucraina e fu costruito nel 1630 da Guillaume Le Vasseur per il comandante militare polacco Stanislaw Koniecpolski, di famiglia nobiliare. Sfortunatamente l’edificio venne saccheggiato e di conseguenza distrutto durante la Prima Guerra Mondiale fino a subire un incendio devastante alla fine degli anni ’60. Quest’edificio era composto da grandi sale spaziose piene di collezioni artistiche, i banchetti al suo interno duravano per settimane e all’epoca della sua costruzione faceva parte del Regno di Polonia

4. Palazzo nobiliare della sposa

Ci spostiamo infine in Lombardia, in un palazzo definito come Palazzo nobiliare della sposa caratterizzato da enormi soffitti a cassettoni e affreschi del 1700, elementi che ci riconducono alla nobiltà. Questo è uno dei tanti edifici abbandonati che ha un passato oscuro poiché testimone di una tragedia. Come si evince dal soprannome dell’edificio, una giovane fanciulla che faceva parte di una delle famiglie più ricche d’Italia, si sarebbe sparata alla testa con una pistola il giorno seguente al suo matrimonio perché infelice dell’uomo che suo padre aveva scelto per lei, molto probabilmente per trarne benefici economici. Si racconta inoltre che la povera donna fu ritrovata senza vita nella sua camera da letto, avvolta in lenzuola intrise di sangue; un gesto così estremo che ha portato via la vita di un’anima cosi fragile.

Fonte dell’immagine in copertina: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Viaggio di nozze: 4 destinazioni da sogno
Viaggio di nozze: 4 destinazioni da sogno

Il matrimonio è un evento importante della propria vita e altrettanto importante è scegliere la destinazione giusta per il proprio Scopri di più

Spiagge di Ibiza: 4 baie dell’isola
Spiagge di Ibiza: 4baie dell?isola

Ibiza è da tempo una delle destinazioni balneari più amate d’Europa, nota principalmente per la sua vita notturna e feste Scopri di più

Viaggi low cost, i migliori siti web per prenotarli
Viaggi low cost, i migliori siti web per prenotarli

Viaggi low cost: i migliori siti web Viaggiare è stata da sempre una necessità caratteristica e primordiale dell'essere umano; in Scopri di più

Borghi in Lombardia, 5 bellissimi da vedere
Borghi in Lombardia, 5 bellissimi da vedere

Storia, cultura, tradizione e bellezza caratterizzano i borghi in Lombardia, nel cuore del nord Italia. In questo articolo vi proponiamo Scopri di più

L’isola di Hvar (Croazia): tra bellezza e cultura
L'isola di Hvar

Un’isola elegante, un mare cristallino, luogo simbolo di una lunga tradizione e di una ricca cultura: tutto questo è l’isola Scopri di più

Musei da visitare a Washington, i 3 consigliati
Musei da visitare a Washington, i 3 consigliati

Quali sono i musei da visitare a Washington? Washington, la capitale degli Stati Uniti, è una delle mete turistiche più Scopri di più

A proposito di Gregory Martino

Vedi tutti gli articoli di Gregory Martino

Commenta