L’Erasmus in Europa è una delle esperienze più significative e sensazionali della vita per uno studente. Scegliere la propria destinazione non è molto facile, essendo una decisione importante per chi intraprende questo viaggio. Il programma Erasmus è identificato come un’ottima esperienza che arricchisce il proprio curriculum aiutando nella crescita professionale e personale. Per scegliere la città ideale, bisogna trovare l’armonia giusta tra cultura, luogo, divertimento, budget e programma. Ecco per voi le 10 migliori destinazioni per il vostro Erasmus in Europa!
Berlino, Germania
Città dalle mille sfaccettature, con contrasti dal classico al moderno. Una delle capitali del divertimento tra drink bar e buona musica. Berlino è una delle città più complete per quanto riguarda l’esperienza Erasmus. Imparerete una delle lingue più importanti d’Europa, la seconda lingua più importante dopo l’inglese: il tedesco, parlato da circa 100 milioni di persone. Oltre alla cultura ci sono numerose attrazioni, e divertimenti, tra cui drink bar e locali dove ascoltare musica e festeggiare insieme a nuovi amici. Un ambiente perfetto per ogni studente universitario all’estero.
Barcellona, Spagna
Una delle mete più scelte per l’esperienza Erasmus in Europa dagli studenti universitari. Barcellona è la perfetta combinazione tra edifici storici e tradizionali, come la Sagrada Família uno dei capolavori di Gaudí; movida e divertimento. Barcellona è ambientata e frequentata da persone di nazionalità diverse, città nella quale, alle proprie abitudini e tradizioni, coincidono caratteristiche universali. Una meta che segna fortemente il cuore di molti studenti e turisti.
Madrid, Spagna
Le persone che vogliono studiare lo spagnolo dovrebbero selezionare Madrid per l’Erasmus in Europa. La città è molto tranquilla con parchi in cui è possibile rilassarsi come il parco del Ritiro. Madrid ha tutto ciò che serve a uno studente universitario: università rinomate, varie attività per il tempo libero, gente amichevole e buona cucina. La sua posizione strategica consente di viaggiare facilmente. Bonus city: Oviedo
Bruxelles, Belgio
Città con 17 università prestigiose, centro di istituzioni europee e aziende nazionali. Bruxelles è accessibile a tutti, bilingue e cosmopolita, e da la possibilità di divertirsi in locali, drink bar e partecipare a eventi. Inoltre, i giovani sotto i 26 anni hanno l’opportunità di visitare i musei gratis!
Amsterdam, Olanda
La capitale dei Paesi Bassi è una meta perfetta, una città fresca, dinamica e cosmopolita. Amsterdam è conosciuta soprattutto per le università di scienze tecniche, che danno la possibilità di ottenere borse di studio per coprire le spese universitarie. Ovviamente oltre alla parte della città ricca di musei ed edifici culturali, abbiamo quella dedicata a feste, divertimenti e attrazioni di ogni tipo, adatte a ogni studente che decide di frequentare l’Erasmus in Europa.
Vienna, Austria
Una delle destinazioni Erasmus più affascinante. Se non conosci il tedesco, non temere! La maggior parte della popolazione parla l’inglese fluentemente. Vienna permette di studiare nelle migliori università di economia. Supporta molto gli studenti universitari particolarmente dal punto di vista economico, con affitti bassi e tenore di vita appropriato. Capitale della musica classica, dove sono nati i migliori compositori occidentali. In più è un paese situato nell’Europa centrale quindi questo permette di viaggiare anche in altre città!
Edimburgo, Scozia
A Edimburgo ci sono le migliori università del mondo, e inoltre è una città meravigliosa. L’ideale per gli studenti con l’intenzione di vivere per un periodo all’estero. Edimburgo è caratterizzata da programmi universitari eccezionali e sistemi lavorativi ben rafforzati. La Scozia offre anche la possibilità agli studenti Erasmus di ottenere contributi e borse di studio più facilmente. La meta perfetta per perfezionare il proprio inglese e sentirsi allo stesso tempo in un mondo magico ed enigmatico. Questo per l’architettura medievale della città , che ci catapulta in mondo tra Narnia e Hogwatrs.
Helsinki, Finlandia
Una scelta inusuale rispetto alle mete più comuni per l’Erasmus in Europa è Helsinki, per chi è amante dell’inverno e dei paesi freddi. La capitale della Finlandia accoglie università molto importanti e prestigiose come: L’Università di Aalto e L’Università di Helsinki. Grazie alla qualità della vita è una delle città migliori per gli studenti universitari, anche se una delle più care. Una città con paesaggi incontaminati e naturali.
Lisbona, Portogallo
Lisbona vince nella classifica delle migliori destinazioni Erasmus. È una città ricca di storia e vivacità. È l’ideale per gli studenti stranieri, infatti l’Università di Lisbona è uno dei migliori centri di ricerca. Il quartiere più popolare è il Bairro Alto, luogo in cui non si consiglia di prendere casa, perché non riuscirete a concentrarvi molto nello studio a causa dei locali, dei bar e attrazioni varie. Per ultimo e non per importanza, Lisbona è decisamente economica rispetto ad altre capitali europee.
Vilnius, Lituania
Città moderna ma ricca di storia, con grande opportunità e offerte studentesche, Vilnius dà la possibilità di fare festa e incontrare nuove persone. Molti corsi di laurea o post-laurea sono offerti sia in italiano che in inglese, quindi non abbiate paura se non conoscete il lituano. I corsi più popolari sono nelle aree delle relazioni internazionali, legge, ingegneria e marketing.
Praga, Repubblica Ceca
Praga è una delle città più strategiche per l’Erasmus in Europa, che vi permetterà di visitare anche i paesi circostanti più facilmente. Scegliere Praga conviene, proprio perché il costo della vita è decisamente inferiore rispetto a molte città europee. L’atmosfera studentesca si respira fortemente, grazie alle attività per uscire la sera e il divertimento assicurato. Ma nei momenti di relax visitare Praga sarà una piacevole esperienza.
Immagine di copertina: unsplash.com