Spiagge di Honolulu: le 4 perle dell’Oceano Pacifico

Spiagge di Honolulu

Spiagge di Honolulu: già solo le parole evocano nella mente i colori dell’oro fine, del blu profondo e del giallo più cocente. 

Ma quali sono le spiagge più belle di Honolulu

Noi di Eroica Fenice abbiamo selezionato, nello sconfinato mare delle spiagge della capitale hawaiana, quattro litorali che possiamo definire le perle dell’Oceano Pacifico

Ma prima di perderci nella bellezza e nella pace di queste distese di sabbia, un po’ di geografia

Honolulu: caratteri geografici e curiosità 

Honolulu è una città costiera che si affaccia lungo il versante sud-orientale dell’isola di Oahu, che fa parte dell’arcipelago polinesiano delle Hawaii

Honolulu, capitale dello stato delle Hawaii, sorge, come si diceva, in una delle isole dell’arcipelago hawaiano, ossia Oahu, una delle isole maggiori dell’arcipelago stesso; le altre isole maggiori sono Hawaii (che dà il nome all’intero arcipelago), Maui, Kauai e Molokai, seguite da Lanai, Niihau, Kahoolawe e da altre isole minori (ricordiamo che in Geografia fisica gli aggettivi “maggiore” e “minore” si collegano alla variabile di grandezza, in questo caso specifico alla superficie territoriale di ogni isola). 

Le Hawaii si presentano come un territorio a prevalenza vulcanica e la stessa città di Honolulu sorge allo sbocco di una vallata che si apre proprio da catene vulcaniche; essa, inoltre, è caratterizzata da un clima che presenta inverni caldi ed estati con precipitazioni scarse. 

Honolulu, dal punto di vista della geografia politica, è considerata la metropoli più remota, distando diverse migliaia di chilometri da altre metropoli sulla terraferma. 

Il nome, inoltre, può essere tradotto in italiano come “baia riparata”: esso potrebbe trarre origine dal fatto per cui la città sorge lungo una delle insenature naturali dell’arcipelago hawaiano. 

Dopo questa brevissima parentesi geografica fisico-politica, spostiamoci verso le spiagge, sdraiandoci al sole di alcune fra le perle dell’Oceano Pacifico (ne abbiamo scelte quattro per voi lettori!) 

Spiagge di Honolulu: le 4 perle dell’Oceano Pacifico 

Iniziamo il nostro viaggio da Waikiki, spiaggia fra le più rinomate della città; estendentesi lungo il versante meridionale dell’isola di Oahu, Waikiki è a ridosso del quartiere che pare abbia avuto origine proprio a partire dalle costruzioni lungo il litorale che poi sono arretrate verso l’interno. La spiaggia di Waikiki ad Honolulu è fra le più attrezzate sia per cavalcare le onde dell’oceano con le proprie tavole che per godersi il sole in totale tranquillità! Chi ha avuto il piacere di trascorrere una vacanza presso la spiaggia di Waikiki assicura che non c’è possibilità di noia lì: l’allegria regna sovrana sia di giorno che di notte. 

Proseguiamo il nostro viaggio verso la seconda spiaggia scelta: la spiaggia della baia di Hanauma; la baia di Hanauma è un luogo naturale molto suggestivo in cui poter ammirare, fra i granelli dorati, il sole e il mare cristallino, una grande varietà di fauna marina: tartarughe verdi, coralli, foche monache insieme a diverse specie di pesci trovano riparo proprio lungo le insenature della baia di Hanauma, tanto che la spiaggia è da considerarsi una vera e propria riserva naturale (e la pesca, ovviamente, è severamente vietata!). 

Dopo la spiaggia di Waikiki e la spiaggia di Hanauma, andiamo alla volta della spiaggia di Lanikai! Qui, già la parola dovrebbe suggerirci cosa ci troveremo di fronte: “lanikai”, in lingua hawaiana, vuol dire infatti “mare paradisiaco”; affacciata lungo il versante sud-orientale della regione (dove, soprattutto in inverno spirano i venti freschi e umidi degli alisei), nel mare della spiaggia di Lanikai sorge un tratto di barriera corallina, visibile alla distanza di circa un chilometro dalla riva. La spiaggia, ridotta nelle dimensioni, è un luogo tranquillo dove rilassarsi durante i giorni feriali infrasettimanali, mentre diventa un luogo pullulante di bagnanti durante i giorni festivi: come meravigliarsi, di ciò, del resto? Siamo pur sempre a Lanikai, la spiaggia dal “mare paradisiaco”! 

Vi abbiamo promesso la presentazione di quattro perle dell’Oceano Pacifico ed ecco, allora, la quarta: la spiaggia del parco regionale di Ala Moana

Ala Moana sorge di fronte ad uno dei quartieri residenziali della città di Honolulu ed è un parco regionale naturale circondato dal mare! Qui è possibile incrociare le onde dell’oceano e cavalcarle oppure rilassarsi distesi al sole e cullati dallo sciabordio del mare. 

Vi abbiamo dato alcuni spunti, ma ovviamente vi sono molte altre spiagge hawaiane degne di nota; non vi resta che una cosa da fare, quindi: organizzare una vacanza alle spiagge di Honolulu

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Cosa vedere a Toledo: un viaggio nel cuore della Spagna
Tour Spagna Toledo

Cosa vedere a Toledo, città diventata Patrimonio dell'umanità nel 1986?  Toledo oggi conta 84 mila abitanti e si posiziona 83esimo Scopri di più

Le isole delle principesse a Istanbul (Turchia): le 4 da visitare
isole delle principesse

L'arcipelago delle Isole delle Principesse, noto in turco come Adalar, è una catena di nove isole nel Mar di Marmara, Scopri di più

Borghi in Liguria, 5 bellissimi da visitare
Panorama di Brugnato, borgo in Liguria

Tra le regioni d’Italia, la Liguria è senza dubbio una delle più affascinanti e piena di posti da esplorare. Tra Scopri di più

Posti instagrammabili in Cina: i 5 luoghi più iconici
Posti instagrammabili in Cina: i 5 luoghi più iconici

In uno dei paesi più grandi al mondo, ovvero la Cina, trovare posti instagrammabili e mozzafiato non è assolutamente difficile. Scopri di più

Musei da visitare a Ottawa, i 3 consigliati
Muusei da visitare a Ottawa, i 3 consigliati

Ottawa, l'elegante capitale del Canada, è una città moderna e vivace che offre svago, divertimento e un ricco patrimonio culturale. Scopri di più

Quartieri da visitare a Firenze: 4 da non perdere
Quartieri da visitare a Firenze: 4 da non perdere

Se si ha in programma un viaggio a Firenze, non si possono non tenere in considerazione le bellezze naturali offerte Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Roberta Attanasio

Redattrice. Docente di Lettere e Latino. Educatrice professionale socio-pedagogica. Scrittrice. Giornalista pubblicista. Contatti: [email protected] [email protected]

Vedi tutti gli articoli di Roberta Attanasio

Commenta