Gite ed escursioni da Copenaghen: 3 da non perdere

escursioni da copenaghen

Copenaghen è una delle città più pittoresche e culturalmente ricche d’Europa. Il suo impegno per la sostenibilità ambientale, con le sue numerose piste ciclabili, l’arte, i paesaggi suggestivi e la vivace atmosfera delle strade e dei locali, la rendono una meta affascinante. Molti turisti la associano all’iconica statua di bronzo della Sirenetta, protagonista della favola di Hans Christian Andersen. Ma Copenaghen è anche un ottimo punto di partenza per scoprire nuove mete e fare interessanti escursioni.

Presentiamo una lista delle 3 escursioni da Copenaghen da non perdere assolutamente:

Roskilde: un viaggio nel medioevo vichingo (escursione da Copenaghen)

Roskilde è una cittadina raggiungibile in circa 30 minuti di treno o autobus da Copenaghen, caratterizzata da un’affascinante atmosfera medioevale, in particolare nel suo centro storico.

Il museo delle navi vichinghe: un tuffo nel passato

Roskilde è famosa per il Museo delle Navi Vichinghe, dove sono conservati i resti di cinque navi vichinghe ritrovate nel fiordo di Roskilde. Il museo offre un’esperienza coinvolgente, con ricostruzioni, laboratori e la possibilità di navigare su repliche di imbarcazioni vichinghe (durante la stagione estiva).

La cattedrale di Roskilde: patrimonio UNESCO e storia dei re danesi

La città fu la capitale della Danimarca fino al 1443 circa e riveste una grande importanza storica. La sua cattedrale gotica, patrimonio dell’UNESCO, è un vero e proprio libro di storia, che racconta le vicende dei sovrani danesi nel corso dei secoli.

Il festival di Roskilde: musica e divertimento (consigli utili)

Se ti trovi a fare escursioni da Copenaghen nel mese di giugno o inizio luglio, non perdere il Festival di Roskilde, uno dei più grandi festival musicali d’Europa. Il festival offre una vasta gamma di generi musicali, tra cui elettronica, jazz, pop, rock e molto altro. Il festival si tiene appena fuori città ed è facilmente raggiungibile con mezzi pubblici dedicati.

Castello di Kronborg: sulle tracce di Amleto a Elsinore

Il Castello di Kronborg, noto anche come il “Castello di Amleto”, è una delle escursioni da Copenaghen più gettonate e suggestive. Infatti, nella sua tragedia Shakespeare ambientò qui la storia, chiamandolo Castello di Elsinore, il nome inglese della città di Helsingør. Il castello di Kronborg si trova a circa 45 minuti di treno a nord di Copenaghen

Storia e architettura del castello di Kronborg (patrimonio UNESCO)

Il Castello di Kronborg è stato inserito nella lista dei patrimoni dell’UNESCO in quanto uno dei castelli rinascimentali più importanti d’Europa. Costruito in una posizione strategica per controllare il traffico marittimo nello stretto di Øresund, il castello è visitabile sia all’esterno che all’interno.

Eventi e spettacoli al castello di Amleto: un calendario ricco di appuntamenti

Durante tutto l’anno, il castello ospita eventi culturali e festival, tra cui rappresentazioni teatrali di Amleto.

Castello di Dragsholm: mistero e romanticismo in Danimarca

Il Castello di Dragsholm è uno dei castelli più antichi della Danimarca, raggiungibile in circa un’ora di macchina o treno + autobus da Copenaghen. Se cerchi un’escursione da Copenaghen che unisca romanticismo e un tocco di mistero, questo castello è la scelta perfetta.

Storia millenaria e leggende di fantasmi al castello di Dragsholm

Risalente al 1215 circa, il castello è stato la residenza di nobili e personalità importanti della storia danese. Oggi, il castello ospita un hotel di lusso e un ristorante stellato. Al Castello di Dragsholm sono legate varie leggende di fantasmi che si dice infestino i suoi corridoi. In particolare, si narra la storia della Dama Bianca, una giovane nobildonna che si innamorò di un servo e che, scoperta, fu murata viva in una delle stanze del castello.

Un ristorante stellato e un hotel di charme: un’esperienza unica

Oggi il castello ospita anche un ristorante stellato, in cui è possibile assaporare la cucina danese.

Altre idee per gite ed escursioni da Copenaghen

Møns Klint, consigli utili

Le bianche scogliere di Møns Klint offrono un panorama spettacolare e percorsi nella natura. Per raggiungerle è necessario noleggiare un’auto (circa 2 ore di viaggio).

Odense, consigli utili

Odense è la città natale di Hans Christian Andersen. Da Copenaghen si può raggiungere in circa 1 ora e 30 minuti di treno.

Consigli pratici per organizzare le tue escursioni da Copenaghen

Ecco alcuni suggerimenti:

  • Acquista la Copenhagen Card: se hai intenzione di visitare molte attrazioni e utilizzare i mezzi pubblici, questa tessera turistica ti farà risparmiare.
  • Prenota in anticipo: per alcune attrazioni, come il Museo delle Navi Vichinghe o il Castello di Kronborg, è consigliabile prenotare i biglietti online, soprattutto in alta stagione.
  • Controlla gli orari: verifica gli orari di apertura e chiusura delle attrazioni e dei mezzi di trasporto.
  • Spostati in treno: il treno è un mezzo comodo ed efficiente per raggiungere molte destinazioni nei dintorni di Copenaghen. Puoi consultare il sito web delle ferrovie danesi DSB per orari e prezzi.
  • Per le tue gite da Copenaghen, porta con te: scarpe comode, macchina fotografica e abbigliamento adeguato.

Con questi consigli e informazioni, potrai organizzare al meglio le tue escursioni da Copenaghen e scoprire le bellezze della Danimarca!

Fonte dell’immagine in evidenza: Pixabay

 

Altri articoli da non perdere
Ishikawa (Giappone): cosa vedere e piatti tipici
Ishikawa (Giappone): 3 specialità tipiche da non perdere

La prefettura di Ishikawa si trova sul mare del Giappone nell'isola di Honshū, il cuore pulsante del Sol Levante. Si Scopri di più

OMNIBUS WEB, la soluzione innovativa per il Digital Signage di MacroPiX

Nel Digital Signage gestire in modo efficiente i contenuti multimediali è fondamentale per garantire un impatto visivo professionale e coinvolgente. Scopri di più

I borghi più belli d’Abruzzo, 4 imperdibili
I borghi più belli d'Abruzzo, 4 imperdibili

I borghi più belli d'Abruzzo: un viaggio tra natura e storia Abruzzo: la regione verde d'Europa Considerata la regione verde Scopri di più

Perché si chiama Big Ben: storia e curiosità sulla Elizabeth Tower
Big Ben: perché si chiama così?

Il Big Ben è uno dei simboli più riconoscibili di Londra e del Regno Unito, ma in pochi conoscono la Scopri di più

Musei a Seoul: 3 da visitare
Musei a Seoul: 3 consigliati

La Corea del Sud è un paese che racchiude in sé un mix suggestivo di modernità e antiche tradizioni. Passeggiando Scopri di più

6 cose da fare a Tallinn in un weekend
6 cose da fare a Tallinn

6 cose da fare a Tallinn in un weekend? Ecco una guida pratica e semplice che ti porterà alla scoperta Scopri di più

A proposito di Martina Grimaldi

Vedi tutti gli articoli di Martina Grimaldi

Commenta