Gite di un giorno da Tokyo: 5 località da non perdere

Gite di un giorno da Tokyo

Le gite di un giorno da Tokyo sono un topic molto ambito, soprattutto per chi ha già visitato il Giappone.
La capitale è una delle città da “luci e ombre” per antonomasia; ogni quartiere è un mondo a parte ed è una tappa immancabile per un itinerario alla scoperta del Sol Levante: da quelli brevi, a quelli più lunghi; per quelli che ci vanno per la prima volta e per chi ha quasi messo le radici nella terra dei ciliegi in fiore.
Tokyo da sola merita almeno 5 o 6 giorni dedicati in un ipotetico itinerario da 15 giorni in Giappone, con tanto di pianificazione super dettagliata di ogni movimento, per cercare di vedere quanto più possibile senza stressarsi troppo e minimizzando gli sprechi di tempo.
Ma, a volte, le megalopoli possono far sentire i turisti schiacciati o persi; quindi tuffiamoci insieme in questa lista di 5 gite di un giorno da Tokyo!

Kamakura

La prima località nella nostra lista di gite di un giorno da Tokyo si trova a  poco più di un’ora dalla stazione di Shinjuku e si tratta della città storica di Kamakura, che sorge nell’accogliente regione costiera di Shonan, prefettura di Kanagawa (luogo che ha anche dato il nome alla celebre “Onda” del pittore Katsushika Hokusai).
Kamakura è un piccolo gioiello che riposa sul mare; molto più tranquilla della sorella maggiore Tokyo, è stata anch’essa un tempo capitale del Giappone, dal 1185 al 1333.
Oltre ad essere ricca di importanti templi come il Kotoku-in (che ospita il “Grande Buddha” di Kamakura), lo Hase Dera e lo Hokokuji, è anche luogo d’ambientazione di numerosi manga di successo, come Slam Dunk” di Takehiko Inoue, “Ping-Pong” del maestro Taiyo Matsumoto, “Hot Road” di Taku Tsumugi, l’intero ciclo narrativo di Tōru Fujisawa (che comprende i più famosi “Shonan Junai Gumi” e “G.T.O.”) e molti altri ancora.

Enoshima

L’isoletta a largo di Kamakura è la seconda della nostra lista di gite di un giorno da Tokyo, collegata alla terraferma da un ponte.
È una piccola perla carica di sorprese e cose da fare!
Celebre per il suo faro, la “Enoshima Candle”, posta in cima a magnifico percorso in salita che attraversa templi e giardini, al calar del sole, offre una vista mozzafiato della costa illuminata dalle luci calde della città di Kamakura.
I piatti a base di novellame e i crackers giganti ai crostacei sono assolutamente da provare!

Yokohama

La seconda città più popolata del Giappone dopo Tokyo e anche il capoluogo della prefettura di Kanagawa.
Un porto giovane, frenetico e frizzante, che offre una buona alternativa, un po’ più a misura d’uomo, rispetto alla gargantuesca capitale, senza dover minimamente rinunciare al divertimento!
Consigliamo di visitare la China Town di Yokohama; è la più grande del Giappone (la seconda si trova a Kobe, nella regione del Kansai)!

Hakone

Una splendida cittadina termale della prefettura di Kanagawa.
Famosa per la sua Owakudani (grande valle bollente) e per il Torii della Pace, che affonda la sua base nelle profondità dello splendido Lago Ashi, la città ha fatto anche da modello per la creazione di Neo Tokyo-3, una delle location immaginarie del blasonato capolavoro di Hideaki Anno: Neon Genesis Evangelion.
Visitarla d’inverno è un’esperienza surreale, dato che il paesaggio è ricoperto di neve e perennemente avvolto dai fumi termali.

Nikko

L’unica città a non far parte della prefettura di Kanagawa della nostra guida per le gite di un giorno da Tokyo; è un po’ più difficile da raggiungere ma la sua bellezza ripagherà l’attesa del viaggio!
È situata nella prefettura di Tochigi, a circa 150km (due ore di treno) dalla capitale giapponese e anche conosciuta come la piccola Kyoto del Kanto, grazie alla sua alta concentrazione di templi patrimoni dell’UNESCO.
È una tappa imperdibile se amate pace e natura.
Oltre alle celebri Cascate Kegon, raggiungibili in bus dalla piccola stazione centrale di Nikko, e al Ponte di Shinkyo, anche il parco che abbraccia il complesso di strutture sacre saprà regalarvi emozioni uniche.
Attenti agli spiriti!

Fonte immagine di copertina: Pixabay

Altri articoli da non perdere
I monumenti di Porto più importanti: 4 da vedere
I monumenti di Porto più importanti: 4 da vedere

Porto è la seconda città del Portogallo per importanza dopo Lisbona, offre molte cose da vedere e da poter fare; Scopri di più

Trekking e sentieri naturalistici in Calabria: i 3 da conoscere
Trekking e sentieri naturalistici in Calabria: i 3 da conoscere

La Calabria è una meta ideale per gli appassionati del trekking e delle escursioni all'aria aperta, data la vasta presenza Scopri di più

Erasmus in Germania: le 3 città migliori
Erasmus in Germania: le 3 città migliori

Erasmus in Germania: le tre mete più consigliate. Molti studenti decidono di andare a studiare all’estero grazie al progetto Erasmus, Scopri di più

Mete alternative in Francia: 5 da visitare
mete alternative in francia

Mete alternative in Francia: le 5 consigliate da noi! La Francia è sicuramente uno dei paesi dal turismo più fiorente: Scopri di più

Monumenti di Pechino: i 3 da vedere assolutamente
Monumenti di Pechino: i 3 da vedere assolutamente

Pechino, o Beijing, capitale della Cina, rappresenta sicuramente una delle mete più accattivanti ed intriganti, da visitare almeno una volta Scopri di più

Viaggio di nozze: 4 destinazioni da sogno
Viaggio di nozze: 4 destinazioni da sogno

Il matrimonio è un evento importante della propria vita e altrettanto importante è scegliere la destinazione giusta per il proprio Scopri di più

A proposito di Christian Landolfi

Studente al III anno di Lingue e Culture Comparate (inglese e giapponese) presso "L'Orientale" di Napoli e al I anno di magistrale in Chitarra Jazz presso il Conservatorio "Martucci" di Salerno. Mi nutro di cultura orientale in tutte le sue forme sin da quando ero piccino e, grazie alla mia passione per i viaggi, ho visitato numerose volte Thailandia e Giappone, oltre a una bella fetta di Europa e la totalità del Regno Unito. "Mangia, vivi, viaggia!"

Vedi tutti gli articoli di Christian Landolfi

Commenta