Imprese ingegneristiche cinesi: le 4 da record

Imprese ingegneristiche cinesi

Nel corso degli anni 2000 la Repubblica Popolare Cinese ha visto uno sviluppo importante per quanto riguarda le infrastrutture e i trasporti, in particolare grazie a diverse riforme mirate a semplificare gli spostamenti e ottimizzare i tempi di percorrenza. La geografia del territorio cinese è molto diversificata e complessa, per cui un ottimo sistema di ponti (in particolare sulle gole dei fiumi più importanti), trasporti urbani ed edifici aiuta molto a facilitare gli spostamenti nella vasta nazione. Vediamo insieme quattro imprese ingegneristiche cinesi e le loro caratteristiche.

1. Il nuovo ponte Huajiang: record e caratteristiche del ponte cinese più alto

Imprese ingegneristiche cinesi
Vista laterale ponte Huajiang – Wikipedia / foto di Glabb

Con la sua apertura prevista per la fine del 2025, il nuovo ponte Huajiang (花江 in cinese) è alto ben 625 metri dalla superficie percorribile fino al punto più basso del Canyon Huajiang, nella provincia del Guizhou. La magnifica costruzione ha superato il precedente record del ponte del fiume Beipan (北盘江), alto 565 metri, diventando un nuovo capolavoro ingegneristico in Cina. L’opera nasce con l’obiettivo di promuovere il turismo nella regione montuosa del Guizhou e rilanciare l’economia locale. A causa del territorio accidentato e difficilmente percorribile, la provincia è rimasta spesso isolata dal resto della Cina. Il ponte Huajiang rappresenta quindi un passo importante verso l’integrazione economica e turistica dell’area.

I numeri del ponte Huajiang: altezza, costi e tempi di costruzione

Questo successo ingegneristico riduce i tempi di percorrenza della vasta e profonda gola da circa 1 ora e 10 minuti a soli 2 minuti. Il ponte sospeso presenta una lunghezza complessiva di 2.890 metri ed è costato circa 2,1 miliardi di renminbi. Il progetto è iniziato nel gennaio 2022 e si è concluso in meno di tre anni, un tempo record per un’infrastruttura di tali dimensioni. Il ponte è stato realizzato con tecniche di costruzione avanzate, con particolare attenzione alla sicurezza e alla resistenza sismica.

2. L’edificio della China Central Television: il particolare grattacielo ad anello quadrato

Sede della China Central Television – Wikipedia / foto di Dayton12345

A Pechino sorge la sede della China Central Television (CCTV), un grattacielo dalla forma particolare ad “anello quadrato” con un centro aperto. La struttura è composta da due torri a forma di “L” rovesciata, unite a formare un unico complesso architettonico dagli angoli netti e moderni.

3. La monorotaia di Chongqing: il treno che passa dentro un edificio

Imprese ingegneristiche cinesi
Fermata della stazione di Liziba – Wikipedia / foto di David290

A Chongqing, la stazione della monorotaia Liziba (李子坝) è costruita all’interno di un edificio residenziale: il treno passa letteralmente dentro il palazzo. L’intera struttura è stata progettata con sistemi insonorizzati per ridurre l’impatto acustico sui residenti.

4. Il Guangzhou circle: il grattacielo circolare disegnato da un architetto italiano

Guangzhou circle – Wikipedia / foto di Midip

Il Guangzhou Circle (广州圆大厦), progettato dall’architetto italiano Joseph di Pasquale, è l’edificio circolare più alto al mondo. Ospita la borsa di interscambio di materiale plastico Hong Da Xing Ye Group. La forma inusuale dell’edificio, approfondita da riviste di architettura internazionali, rappresenta un punto di rottura rispetto alla tradizionale costruzione di grattacieli secondo il modello rettangolare occidentale.

Queste sono solo quattro delle tantissime meraviglie ingegneristiche presenti in Cina, oltre a musei, paesaggi naturali mozzafiato e città futuristiche.

Fonte immagine in evidenza: Glabb da Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Luoghi Instagrammabili in Svizzera: 4 mete più fotografate
Luoghi instagrammabili in Svizzera

Aggiornare il nostro feed o la nostra storia Instagram è ormai diventato un hobby per tantissimi giovani, ma anche un'opportunità Scopri di più

Luoghi instagrammabili ad Helsinki: le 4 mete da scattare
Luoghi instagrammabili ad Helsinki: le 4 mete da scattare

Quali sono i luoghi instagrammabili ad Helsinki? Se viaggiare fa parte della lista dei buoni propositi per quest’anno, la Finlandia Scopri di più

Dynamic architecture: il primo grattacielo girevole
Dynamic architecture: il primo grattacielo girevole

Dynamic Architecture: il futuro dell'edilizia e il primo grattacielo mobile a Dubai La dynamic architecture è la nuova frontiera dell'architettura. Scopri di più

Attrazioni di Sydney: 5 da non lasciarsi sfuggire

Sydney, la capitale del South New Wales, il Nuovo Galles del Sud, è la città più grande e popolosa dell’Australia Scopri di più

Mare delle stelle: il segreto delle Maldive
Mare delle stelle: il segreto delle Maldive

Quando si parla delle Maldive, si pensa subito a spiagge bianche, acque cristalline e lussuose sistemazioni sull'acqua. Ma oltre all’immaginario Scopri di più

Grotte in Cina: 5 da vedere assolutamente
Grotte in Cina: 5 da vedere assolutamente

Gran parte delle grotte in Cina furono costruite sulle rive del Fiume Giallo e al nord del Paese al fine Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Francesco Scarpa

Vedi tutti gli articoli di Francesco Scarpa

Commenta