Monumenti più importanti di Valencia: i 6 da non perdere

Monumenti più importanti di Valencia: i 6 da non perdere

Valencia, la terza città più grande della Spagna, è un luogo affascinante, ricco di storia, cultura, arte, architettura e cibo delizioso. Con la sua atmosfera accogliente e serena, la città offre numerose attrazioni per i suoi visitatori. In questo articolo, vedremo quali sono i monumenti più importanti di Valencia, veri e propri simboli della bellezza della città.

Ecco i 6 monumenti da non perdere!

1. La Cattedrale di Valencia

Tra i monumenti più importanti di Valencia c’è la Cattedrale, un vero e proprio capolavoro architettonico. Dedicata all’Assunzione di Maria, fu consacrata nel 1238 dopo la Reconquista e costruita in stile gotico valenzano. Il suo campanile, noto come Micalet, è raggiungibile attraverso 207 scalini e offre una vista mozzafiato sulla città. Una delle sue cappelle custodisce un ricco tesoro: un calice ritenuto da molti il Graal, la leggendaria coppa utilizzata da Gesù durante l’Ultima Cena. Sulla parete della cappella si trovano due grandi spezzoni di catene che barricavano il porto di Marsiglia. Esse furono asportate come trofeo il 19 novembre 1423 e trasferite al suo interno. Non solo, all’interno della stessa cappella è presente una pietra con due piccoli ovali che si ritiene siano le impronte delle ginocchia dei pellegrini.

2. Le Torres de Quart

Nella lista dei monumenti più importanti di Valencia bisogna visitare le Torres de Quart. Queste torri rappresentano un esempio significativo dell’architettura militare valenziana. Si tratta di una grande porta che si estende lungo le antiche mura urbane della città. Lo stile gotico valenzano tardivo delle torri ha ispirato opere in Italia, come Porta Soprana a Genova e le torri del Maschio Angioino a Napoli. Dichiarate monumento nazionale protetto, le Torres de Quart in passato funzionavano come carcere femminile e ancora oggi conservano le tracce delle palle di cannone sulla loro facciata, testimonianza della guerra d’Indipendenza spagnola.

3.  Mercato Centrale

Tra i monumenti più importanti di Valencia citiamo il Mercato Centrale. Esso è un mercato pubblico posto al centro di Valencia. I lavori di costruzione iniziarono nel 1914 e furono completati nel 1928, grazie al progetto di Alejandro Soler March e Francisco Guàrdia Vial. L’ edificio presenta diversi stili architettonici riconducibili al modernismo valenciano e alle influenze architettoniche degli edifici vicini, come lo stile gotico della Loggia della Seta e lo stile barocco della Chiesa dei Santi Giovanni. Oggi è considerato  uno dei mercati di prodotti freschi più grandi d’Europa, poiché al suo interno sono presenti diversi ristoranti e bancarelle che vantano prodotti di ottima qualità: pesce, frutti di mare, frutta, spezie, carne e salumi.

4. La Loggia della seta

Tra i monumenti più importanti di Valencia c’è anche Loggia della seta. Dichiarata patrimonio dell’umanità, la Loggia della seta è un importante edificio storico localizzato nel cuore della città e sede dell’Accademia Culturale. Spesso utilizzata per eventi e mostre, un tempo era un luogo frequentato dai mercanti per vendere le loro merci. La Loggia della Seta è costituita da una serie di edifici unificati fra di loro ed è un esempio di un’architettura gotica fiammeggiante con alcuni ornamenti rinascimentali. Al suo interno è presente un luogo rilassante con vari alberi di arancio e panchine in pietra circostanti per potere godere della pace e tranquillità che il luogo emana. 

5. Parco oceanografico 

Un’altra importante tappa da non perdere nella lista dei monumenti più importanti è il Parco oceanografico. Esso sorge in una zona nella quale si trovava il letto del fiume Túria, prosciugato dopo una terribile inondazione negli anni sessanta. È un luogo suggestivo perché si tratta del più grande parco marino d’ Europa. Situato nel complesso architettonico della Città delle Arti e delle Scienze, l’acquario riproduce i più importanti ecosistemi marini. Ospita diversi animali, tra cui i trichechi, i fenicotteri, ibis rosso e i pinguini di Humboltd. Non solo, è presente anche un profondo delfinario e un ristorante che offre la sensazione di mangiare sul fondo dell’oceano.

6. Città delle Arti e delle Scienze

Infine, tra i monumenti più importanti di Valencia citiamo la Città delle Arti e delle Scienze. Come sottolinea il nome, si tratta di una vera e propria città all’interno di Valencia. Fu progettata nel 1996 ed è un grande esempio di archittetura organica, che riesce a creare un’ottima armonia di colori tra l’azzurro delle distese d’acqua a cielo aperto e il bianco del cemento. Essa ospita il Palazzo delle Arti Regina Sofia, l’Emisferico e l’Umbracle.  Si tratta rispettivamente del teatro di opera della città di Valencia, di un edificio architettonico, realizzato a forma di occhio e ospitante una grande sala cinematografica, e infine, di un giardino pubblico che riprende con un approccio contemporaneo la tradizione degli ombracoli.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Quartieri da visitare a Bangkok, i 6 più caratteristici
Quartieri da visitare a Bangkok

Capitale della Thailandia, Bangkok è sicuramente una delle città più estese e popolate del mondo, nonché una delle destinazioni preferite Scopri di più

Le capitali del Regno Unito, guida pratica alla visita
Le capitali del Regno Unito

Le capitali del Regno Unito sono, da sempre, una meta ambitissima; le estati fresche, i paesaggi naturali mozzafiato, le cittadine Scopri di più

Deserto del Sahara: tour ed escursioni consigliate
Deserto del Sahara: tour ed escursioni consigliate

Troverete di seguito alcune idee per tour ed escursioni nel deserto del Sahara. Oggigiorno è difficile riuscire ad immaginare un Scopri di più

Chiese di Arezzo: le 3 da visitare
Chiese di Arezzo: le 3 da visitare

Arezzo è una provincia toscana, conosciuta per essere stata una delle più importanti città etrusche e per il suo enorme Scopri di più

Musei da visitare a Siviglia: i 3 consigliati
Musei da visitare a Siviglia: i 3 consigliati

In Spagna si dice: «Quien no ha visto Sevilla, no ha visto maravilla» («Chi non ha visto Siviglia, non ha Scopri di più

Posti instagrammabili in Campania, i 5 luoghi più iconici
Posti instagrammabili in Campania, i 5 luoghi più iconici

Instagram è ormai entrato a far parte delle nostre vite in maniera costante e assidua. Ormai ogni nostra mossa, scelta Scopri di più

A proposito di Sofia Ingrasci

Vedi tutti gli articoli di Sofia Ingrasci

Commenta