Provincia di Agrigento: 3 posti da vedere

Provincia di Agrigento: 3 posti da vedere

La provincia di Agrigento, in passato chiamata provincia di Girgenti, è una delle province più grandi tra le nove province della Sicilia; contiene più di 40 comuni e, se vogliamo essere ben specifici, alcune porzioni di territorio della provincia appartengono geologicamente al continente africano: stiamo parlando dell’arcipelago delle isole Pelagie, quindi Lampedusa, Linosa e Lampione.  Nella provincia di Agrigento ci sono tantissimi posti da vedere. 

La città di Agrigento e la sua provincia sono state la casa di personaggi storici (antichi e moderni) di una notorietà non indifferente: ad esempio possiamo nominare Luigi Pirandello (di cui la casa è ancora oggi visitabile a Porto Empedocle) o grandi filosofi risalenti a quando la Sicilia era parte della Magna Grecia come Empedocle (fedele compagno dei pluralisti Anassagora e Parmenide).

Adesso vediamo 3 dei posti da visitare assolutamente nella provincia di Agrigento:

1. La Valle dei Templi

L’attrazione turistica più conosciuta dell’intera provincia, o addirittura di tutta la Sicilia sud-occidentale, è sicuramente la nota Valle dei Templi. Un sito archeologico mozzafiato in cui, facendo una passeggiata, è facile sentirsi immersi in un’atmosfera magica che sembra riportarci a circa 4000 anni fa. Raggiunge i 1300 ettari di terreno e ciò lo rende il parco archeologico più grande del Mediterraneo e dell’intera Europa. L’intero sito archeologico oggi fa parte della lista dei patrimoni dell’umanità UNESCO.

Simbolo della città di Agrigento e della Sicilia intera, in questo parco possiamo trovare numerosi templi risalenti all’era ellenica; lo stile dei templi è dorico e tra le attrazioni troviamo il Tempio di Zeus, il Tempio di Giunone, il Tempio di Eracle e il detentore del record di tempio dell’antica Grecia meglio conservato (insieme a quello di Nettuno a Paestum e a quello di Efesto ad Atene), ovvero il Tempio della Concordia.

2. Scala dei Turchi

Se finora abbiamo parlato di un’attrazione “artificiale”, possiamo affermare senza dubbio che tra i 3 posti da vedere assolutamente nella provincia di Agrigento rientra anche un’importante attrazione del tutto naturale, dove la mano dell’uomo non c’entra assolutamente: la Scala dei Turchi.

Stiamo parlando di una scogliera che si trova precisamente lungo la costa di Realmonte e ha ricevuto attenzione per merito della sua forma e del suo colore molto particolari (la sua fama è dovuta anche al fatto che lo scrittore empedoclino Camilleri vi abbia ambientato alcune scene del romanzo Il commissario Montalbano)

La Scala dei Turchi è costituita di una marna con un colore bianco limpidissimo. La scogliera si erge tra due spiagge di sabbia e la particolarità della sua forma sta nel fatto che è ondulata e irregolare, con linee dolci e non aspre o appuntite; secoli e secoli di vento e onde hanno modellato la scogliera fino a regalarci lo spettacolo odierno.

3. Carnevale di Sciacca

Il carnevale di Sciacca è, senza dubbio, una delle festività carnevalesche più importanti della Sicilia e, sicuramente, il più importante nella provincia di Agrigento. Il carnevale è una vera e propria tradizione folkloristica per tutti gli abitanti di Sciacca e, ogni anno, rappresenta motivo di impegno e dedizione per tutte le generazioni, dalle più nuove alle più vecchie.

Ad oggi, i carri allegorici che sfilano per il centro della cittadina di Sciacca rappresentano molto spesso figure politiche locali o nazionali, con il fine di produrre della libera e genuina satira; col passare dei decenni la portata del carnevale di Sciacca è cresciuta sempre di più, assieme al progresso tecnologico, offrendoci carri allegorici sempre più grandi e con movimenti sempre più sofisticati, attirando un numero sempre più grandi di turisti e visitatori.

 

Fonte immagine: Pexels.com

Altri articoli da non perdere
Cosa visitare a Ho Chi Minh City: 5 luoghi da non perdere
Cosa visitare a Ho Chi Minh: 5 luoghi da non perdere

Ho Chi Minh City, città del Vietnam è spesso una delle mete sottovalutate rispetto alle più conosciute tra Thailandia e Scopri di più

Parigi. Ville Lumière, amore, arte e spirito bohémien
Parigi. Ville Lumière, amore, arte e spirito bohémien

Cosa visitare a Parigi? Consigli e indicazioni per un fine settimana nella città dell'amore Parigi. Cité d’amour. Terra d’incanto, curiosità, Scopri di più

Gli imprevisti più frequenti in aeroporto: quali sono e come affrontarli senza impazzire

Le abitudini sono cambiate negli ultimi anni ma agosto resta il mese delle vacanze per antonomasia. In queste settimane milioni Scopri di più

Cosa visitare in Corea del Sud: 4 tappe obbligatorie
Cosa visitare in Corea del Sud: 4 tappe obbligatorie

Viaggiare in Corea del Sud è una tappa obbligatoria almeno una volta nella vita, come del resto in tutta l'Asia Scopri di più

Monumenti di Londra, dieci da vedere assolutamente
monumenti di londra

Sei alla ricerca di posti da vedere per il tuo prossimo viaggio? O ti interessa conoscere solo meglio Londra? In Scopri di più

Spiagge di Malibù: 4 incantevoli della California
Spiagge di Malibù: 4 spiagge incantevoli della California

Malibù, con le sue bellissime spiagge lungo la costa californiana, è un vero paradiso per chi ama il mare, la Scopri di più

A proposito di Andrea Pavone

Vedi tutti gli articoli di Andrea Pavone

Commenta