Monumenti più importanti di Berlino, i 3 consigliati

Berlino, la capitale della Germania, una città vivace e cosmopolita con un patrimonio culturale immenso. Ricca di luoghi di interesse, attrazioni, svago, palazzi storici e diversi monumenti dal grande valore storico-culturale. In questo articolo vi consigliamo i 3 monumenti più importanti di Berlino da vedere assolutamente.

I 3 monumenti più importanti di Berlino

1. East Side Gallery

Al primo posto della nostra classifica dei monumenti più importanti di Berlino troviamo la East Side Gallery, un tratto del muro di Berlino lungo 1,3 Km situato in Mühlenstrasse, nella ex Berlino est. Parliamo della più lunga galleria d’arte all’aperto al mondo, la quale ospita oltre 100 dipinti murali originali. Per celebrare la caduta del muro artisti provenienti da ogni parte del mondo accorsero qui realizzando questa grande opera divenuta una testimonianza della gioia e del desiderio di libertà. Alcune tra le opere più famose sono diventate immagini iconiche, come The Mortal Kiss di Dimitrji Vrubel, che raffigura Erich Honecker e Leonid Breznev che si baciano sulla bocca e Test the Best di Birgit Kinder, che mostra una Trabant (l’auto simbolo dell’ex Germania dell’est) che sfonda il muro. Si tratta sicuramente di uno dei luoghi più suggestivi e significativi della città.

2. Porta di Brandeburgo

Al secondo posto tra i monumenti più importanti di Berlino troviamo la Porta di Brandeburgo, simbolo e punto di riferimento della città. Inaugurata nel 1791, rappresenta il simbolo del trionfo della pace sulla guerra. Si tratta di una delle porte più antiche per entrare a Berlino, alta 26 metri con uno stile classico che ricorda le costruzioni dell’Acropoli di Atene. Nel 1795 la porta fu coronata da una quadriga di rame, che rappresentava la Dea della Vittoria su un carro trainato da quattro cavalli, diretto verso la città. La statua che vediamo oggi è una copia realizzata a Berlino ovest nel 1969, per sostituire l’originale distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale.

3. Monumento all’Olocausto

Al terzo posto della nostra classifica dei tre monumenti più importanti di Berlino troviamo il Monumento all’Olocausto, che commemora gli ebrei vittime del genocidio nazista, uno dei periodi più bui dell’umanità. Situato nel quartiere di Mitte, vicino alla porta di Brandeburgo, venne costruito tra il 2003 e il 2005. Il monumento è costituito da un’area formata da 2.771 blocchi di cemento di differenti altezze, dove i visitatori possono scegliere il proprio percorso d’ingresso e d’uscita, come se si trattasse di una sorta di labirinto. Durante la visita è possibile accedere ad una zona sotterranea, dove si trova il centro d’informazione, qui viene raccontata la politica nazionalsocialista di sterminio e si ha la possibilità di leggere le testimonianze di alcune persone e la storia di varie famiglie, prima, durante e dopo la persecuzione nazista. Una delle sale più importanti, mostra sulle sue pareti, i nomi e le date di nascita e morte delle vittime dell’Olocausto.

Fonte immagine: Pixabay di jiriposival0

Altri articoli da non perdere
Landstrasse Vienna: cosa vedere nel Quartiere del Belvedere
Landstrasse Vienna: Cosa Vedere nel Quartiere del Belvedere

Questa guida vi condurrà in un viaggio affascinante alla scoperta dell'elegante quartiere di Landstrasse.  Esploreremo le sue attrazioni più importanti Scopri di più

Polignano a Mare e le sue sfumature
Polignano a Mare e le sue sfumature

Conosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia, non solo per il suo mare cristallino, ma anche per il fascino Scopri di più

Monumenti più importanti di Granada, i 3 consigliati
Monumenti importanti a Granada, i 3 consigliati

Granada è una magnifica città situata ai piedi della Sierra Nevada, nella regione più meridionale della Spagna, l’Andalusia. Famosa in Scopri di più

5 luoghi dell’archeologia industriale italiana: vediamo quali
5 luoghi dell'archeologia industriale italiana: vediamo quali

5 luoghi dell’archeologia industriale italiana. L’archeologia industriale è una disciplina che studia i reperti e le testimonianze dell'epoca della rivoluzione Scopri di più

Come scegliere le Terme perfette: consigli per una vacanza rilassante

Una vacanza rilassante alle terme è sempre una buona scelta, perché si tratta di un momento di relax e di Scopri di più

Vacanza di coppia: fughe romantiche in Italia, 4 idee
vacanza di coppia

Ci sono molte parole per descrivere l'Italia. Può essere definita sognante, scenografica o ipnotica. Per gli innamorati in cerca di Scopri di più

A proposito di Carmela Caruso

Vedi tutti gli articoli di Carmela Caruso

Commenta