Quartieri di Edimburgo: 4 zone da visitare oltre il centro

quartieri da visitare a edimburgo

Ecco una lista di quartieri da visitare a Edimburgo, perfetti per una vacanza all’insegna della scoperta e lontani dai soliti percorsi turistici.

La Scozia è un paese che affascina da sempre i visitatori per le sue location iconiche e spettacolari, come le scogliere e le rovine di castelli abbandonati, ma anche per la vivacità e la creatività dei suoi centri urbani. Questi ultimi, con la loro architettura e il loro stile vittoriano e antico, regalano un’atmosfera quasi fiabesca. La capitale, Edimburgo, è una città piccola ma vivace, ricca di attrazioni e di zone da scoprire per immergersi appieno nella cultura scozzese.

Prima di addentrarci nei dettagli, ecco una tabella riassuntiva per aiutarti a scegliere il quartiere più adatto a te.

Quartiere Ideale per…
Leith Foodies, amanti del mare e della cultura alternativa
Stockbridge Shopping di charme, relax e passeggiate nel verde
Morningside Atmosfera da villaggio, storia locale e boutique indipendenti
Dean village Fughe romantiche, fotografia e tranquillità

Leith: il porto di Edimburgo tra storia, cultura e gastronomia

Il primo tra i quartieri da visitare a Edimburgo, e sicuramente uno dei più vivaci, è Leith. Situato nella zona nord della città, Leith era un importante porto agli inizi del 1900, trasformatosi poi in un’area ricca di attrazioni, locali e ristoranti di tendenza. La sua anima portuale si fonde oggi con un’atmosfera bohémien e creativa, rendendolo un polo di grande interesse culturale e gastronomico.

Il royal yacht Britannia: la nave della famiglia reale

Leith è noto anche per il Royal Yacht Britannia, l’ex nave utilizzata dalla regina Elisabetta e dalla famiglia reale britannica per i loro viaggi ufficiali, che ha gettato per l’ultima volta l’ancora proprio in questo porto. Oggi è un museo galleggiante che attira visitatori da tutto il mondo.

Ristoranti di pesce a Leith: un’esperienza culinaria da non perdere

Per chi cerca un’esperienza culinaria autentica, il quartiere offre una vasta scelta di ristoranti specializzati in piatti a base di pesce fresco. Lungo la passeggiata nota come “The Shore” si trovano alcuni dei migliori locali della città, inclusi ristoranti stellati Michelin.

Come raggiungere Leith dal centro di Edimburgo

Leith è facilmente raggiungibile dal centro di Edimburgo con l’autobus (circa 15-20 minuti) o con la moderna linea del tram che arriva fino a Newhaven (circa 25-30 minuti).

Stockbridge: l’eleganza vittoriana e il fascino del mercato locale

L’area di Stockbridge è caratterizzata da eleganti case in stile vittoriano e da un’atmosfera pittoresca, che la rendono uno dei quartieri da visitare a Edimburgo più raffinati. La zona è molto tranquilla e si distingue per le sue boutique indipendenti, i negozi di antiquariato e i caffè accoglienti.

Lo Stockbridge market: prodotti locali e atmosfera autentica

Qui si trova lo Stockbridge Market, un mercato domenicale dove è possibile fare shopping, acquistare prodotti artigianali e assaporare le specialità culinarie locali direttamente dai banchi di street food.

Il royal botanic garden: un’oasi di verde e scienza

Un’altra attrazione famosa del quartiere è il Royal Botanic Garden, una serra aperta ai turisti, ma anche un importante centro scientifico per lo studio e la conservazione delle piante, riconosciuto a livello mondiale.

Passeggiata lungo il water of Leith: le colonies e St. Bernard’s well

Il quartiere è attraversato dal fiume Water of Leith, sulle cui sponde si affacciano le Colonies, caratteristiche case a schiera di lusso. La cultura scozzese è ricca di leggende: in questo quartiere si trova un vecchio pozzo, St. Bernard’s Well, le cui acque, si narrava, avevano il potere di guarire le ferite di guerra. Stockbridge è raggiungibile a piedi dal centro in circa 15-20 minuti, o con l’autobus.

Morningside: un tuffo nella storia e nel “selvaggio west” di Edimburgo

Morningside, un tempo piccolo villaggio con fattorie e una riserva di caccia, è stato trasformato in un’area storica che conserva un’affascinante atmosfera da borgo. È un quartiere molto interessante per chi desidera immergersi nella storia e nella cultura antica di Edimburgo, lontano dalla folla.

Architettura storica e curiosità di Morningside

Infatti, Morningside conserva diverse statue e stemmi di personaggi storici, come una tavoletta commemorativa della regina Vittoria e gli Stanes Sospesi, monumenti che ricordano le esecuzioni pubbliche che si tenevano un tempo nella piazza.

Il “selvaggio west” di Edimburgo: un vicolo nascosto

Da non perdere, poi, un vicoletto noto come “Wild West” (“Selvaggio West”), con un murale a tema nativo americano. Questa installazione artistica inaspettata fu creata per promuovere un negozio di mobili e oggi è una delle curiosità più fotografate della zona.

Shopping e relax a Morningside

Morningside è anche un’ottima destinazione per lo shopping, con una grande varietà di negozi indipendenti, charity shop di qualità e caffè dove rilassarsi. È raggiungibile dal centro con l’autobus in circa 10-15 minuti.

Dean village: un borgo da fiaba a pochi passi dal centro

A breve distanza da Stockbridge, nascosto in una valle lungo il Water of Leith, sorge Dean Village. Questo ex villaggio di mugnai sembra un luogo uscito da una fiaba, con i suoi edifici storici, i ponti in pietra e il suono rilassante del fiume. È il posto perfetto per una passeggiata tranquilla e per scattare fotografie suggestive. Il punto più iconico è Well Court, un edificio del XIX secolo splendidamente restaurato che domina il paesaggio.

Altri quartieri di Edimburgo da conoscere

Oltre alle zone che ti abbiamo presentato, Edimburgo offre molte altre aree interessanti da scoprire:

  • New Town: l’elegante quartiere georgiano, con ampie strade, piazze e architetture neoclassiche. Ideale per lo shopping e per ammirare l’urbanistica del Settecento.
  • Old Town: il cuore medievale di Edimburgo, con il Castello e numerosi vicoli storici. Qui si snoda il Royal Mile, la via più famosa di Edimburgo. Insieme alla New Town, costituisce il centro della città e un sito Patrimonio UNESCO, considerato da molti la zona migliore dove alloggiare.

Consigli utili per visitare i quartieri di Edimburgo

  • Utilizza i mezzi pubblici: la rete di autobus di Edimburgo, gestita principalmente da Lothian Buses, è efficiente e capillare. Puoi acquistare biglietti singoli o giornalieri direttamente a bordo con carta contactless.
  • Spostati a piedi: molti quartieri di Edimburgo, specialmente quelli centrali, sono piacevoli da scoprire a piedi, passeggiando tra le vie e ammirando l’architettura.
  • Consulta le mappe online: utilizza Google Maps o altre app simili per orientarti e trovare facilmente i luoghi di interesse.

Con questi suggerimenti e queste informazioni, potrai scoprire i quartieri di Edimburgo più autentici e caratteristici, vivendo un’esperienza indimenticabile nella capitale scozzese!

Fonte dell’immagine in evidenza per l’articolo “Quartieri da visitare a Edimburgo”: Pixabay

Articolo aggiornato il: 23/09/2025

Altri articoli da non perdere
Rifugi in montagna, i 5 più famosi
Rifugi in montagna, i 5 più famosi

I rifugi in montagna sono tra le mete più ambite dagli amanti della stagione fredda. Ciò che in un primo Scopri di più

I mercati più famosi in giro per il mondo: 5 da conoscere
i mercati più famosi

I mercati sono molto più che semplici luoghi di commercio: sono il cuore pulsante di una città, il riflesso della Scopri di più

I luoghi più silenziosi della Terra: 10 da visitare
I 10 luoghi più silenziosi al mondo della Terra: oasi di quiete

Il luogo artificiale più silenzioso della Terra è una camera anecoica, progettata per assorbire quasi ogni suono. In un mondo Scopri di più

Cosa fare a Milano in un weekend: 9 luoghi da visitare
Milano in un weekend

Organizzare una visita in una metropoli densa di attività come Milano può sembrare complesso. Questa città offre un mix affascinante Scopri di più

Attrazioni di Città del Messico, le 3 più famose
immagine articolo Attrazioni di Città del Messico

Come ogni capitale del proprio paese, Città del Messico è ricca di storia, culture affascinanti e abitudini di vita quotidiana Scopri di più

Cambiare prospettiva: come un semplice viaggio può aiutarci a vedere la vita con occhi nuovi

Allontanarsi dalla routine quotidiana e immergersi in contesti sconosciuti stimola la mente e modifica la percezione della realtà. Anche un Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Martina Grimaldi

Vedi tutti gli articoli di Martina Grimaldi

Commenta